2 Novembre 2018

Piazza Gobetti arrestato spacciatore egiziano

La Polizia  ha arrestato in Piazza Gobetti A.A.H., egiziano di 24 anni residente a Milano. L’uomo, al momento del controllo da parte degli investigatori, i quali lo hanno osservato durante i suoi spostamenti, è stato trovato in possesso di 10 grammi di hashish. Dopo una successiva perquisizione presso la sua abitazione, i poliziotti hanno sequestrato ulteriori 8 confezioni di hashish dal peso complessivo di 780 grammi e 1255 euro in banconote di piccolo taglio. Al termine degli accertamenti, l’uomo e’ stato condotto al carcere di San Vittore.  

Piazza Gobetti arrestato spacciatore egiziano Leggi tutto »

Apre a Milano il più grande mercato agricolo lombardo

A Milano arriva il mercato agricolo più grande della Lombardia. Il nuovo farmers’ market coperto di Via Friuli 10, in zona Porta Romana, sarà inaugurato venerdì 9 novembre alla presenza di rappresentati delle istituzioni, consumatori, bambini delle scuole e agricoltori in arrivo da tutta la regione. La cerimonia sarà caratterizzata da attività didattiche per i più piccoli, show cooking con i cuochi contadini e iniziative per i cittadini. Un’iniziativa targata Campagna Amica che coinvolgerà decine di agricoltori lombardi e non solo. Il nuovo mercato agricolo di Milano, spiega la Coldiretti, sarà aperto tutte le settimane dal mercoledì al sabato dalle ore 8 alle 14. Un’occasione per avranno fare la spesa direttamente dai 30 produttori fissi (ma il numero potrebbe superare i 40 in caso di giornate speciali) con eccellenze di ogni genere cento per cento Made in Italy: dall’ortofrutta all’olio, dai formaggi al pesce, dalla carne ai salumi, dal vino al pane, fino a riso, latte, burro, miele, confetture, farine, prodotti da forno, piante e fiori. E ancora yogurt fresco, cosmetica naturale, galletto allo spiedo, la birra artigianale e l’agrigelato nella stagione estiva. Accanto allo spazio coperto, riferisce ancora la Coldiretti, ci sarà poi un cortile interno dove poter sostare, riposarsi e assaggiare i prodotti appena acquistati.

Apre a Milano il più grande mercato agricolo lombardo Leggi tutto »

Incisi 14 nuovi nomi nel Famedio

Ci sono il regista Ermanno Olmi, la storica direttrice di Vogue Franca Sozzani e la scrittrice Alessandra Appiano tra i nuovi nomi che compaiono nel Pantheon dei Milanesi illustri, il Famedio, che si trova all’interno del Cimitero Monumentale. La cerimonia ufficiale in loro ricordo e in occasione delle 14 nuove lapidi che saranno ospitate nel tempio delle personalità milanesi si è svolta stamattina alla presenza del Sindaco, Giuseppe Sala, con le autorità civili e militari della città. “Donne e uomini che hanno potuto contare e hanno fatto crescere una città curiosa e aperta, con slanci verso l’innovazione e capace di abbracciare ogni cultura – ha affermato nel suo discorso, il primo cittadino – Queste persone hanno legato loro storia a quella della città e hanno compreso che si è grandi quando si va oltre se stessi e si va verso gli altri, quando si contribuisce a formare una idea di città anche per il futuro“. A decidere i 14 nuovi nomi e’ stata la Commissione consultiva del Comune per le onoranze, che ha scelto, fra gli altri, Tina Lagostena Bassi (avvocato), Gianmaria Buccellati (artigiano e gioielliere), Raffaellino De Grada (partigiano e storico dell’arte), Federica Galli (poeta e artista), Lucia Mannucci (cantante), Graziella Mascia(dirigente politico – parlamentare), Guido Rossi (avvocato e giurista), Lica Steiner, nata Matilde Maria Covo (illustratrice, docente e partigiana), Egidio Sterpa (politico), e Bruno Volpi (Fondatore della Comunita’ Villapizzone). Tra le persone scomparse di recente che troveranno posto nel Famedio anche l’imprenditore Gianmarco Moratti, la cui famiglia era presente questa mattina. La moglie Letizia, ex sindaco di Milano, lo ha ricordato così: “Gianmarco era milanese d’adozione, ma amava profondamente questa citta’ e si ritrovava nei suoi valori di accoglienza e generosità. Questo riconoscimento è molto significativo per la nostra famiglia“. Una Milano che “è la stessa che nel 313 dopo Cristo quando decretava la libertà di culto. La stessa che lottò per la libertà nelle cinque giornate e nella resistenza e oggi nel 2018 reinterpreta questi valori” ha sottolineato nella conclusione del suo discorso il sindaco Sala. Oggi infatti “sentiamo il dovere e l’istinto di opporre il progresso alla regressione, visto che si profila un mondo di chiusura: Milano farà la propria parte sapendo di avere le qualità per vincere. Con la memoria e l’esempio di questi grandi possiamo far fare a Milano, nostra amatissima città, il passo che serve nel nostro tempo“.

Incisi 14 nuovi nomi nel Famedio Leggi tutto »

Rapinava negozi spacciandosi per la figlia di Vallanzasca

Con un coltellacio in mano minacciava il personale presentandosi come “la figlia di Renato Vallanzasca“. Così facendo, è riuscita a colpire diversi supermercati alla periferia Ovest di Milano. E’ stata arrestata intorno alle le 20.30 di ieri, dopo il colpo messo a segno al Carrefour di Via Forze Armate. La donna, una 43enne italiana con precedenti specifici, aveva appena rubato panettoni e birra per un valore complessivo di 40 euro. “Ti taglio la gola“, avrebbe detto a uno degli addetti alla sicurezza minacciandolo con una bottiglia di Tennent’s in mano. All’arrivo della polizia, intervenuta dopo l’allarme lanciato dal personale del supermarket, la rapinatrice si è allontanata facendo cadere a terra il coltello che aveva con sè. Secondo quanto riferito, lei era parecchio alterata e per gli agenti immobilizzarla non è stato facile: l’arresto è scattato per rapina aggravata, ma le sono stati contestati a piede libero anche i reati di resistenza e minacce a pubblico ufficiale e ubriachezza molesta.

Rapinava negozi spacciandosi per la figlia di Vallanzasca Leggi tutto »

Rapinatore bloccato da muratori marocchini

Un pregiudicato di 49 anni è stato arrestato dai carabinieri dopo essere stato bloccato da tre muratori marocchini intervenuti in soccorso di una farmacista che stava subendo una rapina in via Inganni. La chiamata al 112 è arrivata pochi minuti prima delle 19 di ieri: il rapinatore aveva fatto irruzione nel negozio col volto coperto da un cappuccio e da uno scaldacollo. Nonostante fosse disarmato ha intimato alla titolare di consegnargli i contanti e di aprire la cassaforte. La donna è riuscita per un attimo a divincolarsi dalla sua presa, è scappata verso la porta sul retro e ha urlato attirando l’attenzione dei tre muratori stranieri. Il rapinatore l’ha ritrascinata dentro mentre i nordafricani sono entrati nella farmacia per capire cosa stesse succedendo. A quel punto hanno incrociato il malvivente nel corridoio ed è nata una colluttazione terminata all’arrivo dei carabinieri pochi minuti dopo. Il pregiudicato aveva assunto cocaina poco prima: è stato trasportato in codice giallo all’ospedale San Paolo per una tachicardia ma in serata è stato dimesso. Il suo primo precedente per rapina risale a quando aveva 17 anni, è stato arrestato altre 16 volte, era uscito dal carcere lo scorso 10 maggio e attualmente era sorvegliato speciale. I tre marocchini sono tutti regolari, due di 38 anni e uno di 34 hanno riportato lievi contusioni.

Rapinatore bloccato da muratori marocchini Leggi tutto »

Presidio fisso a Rogoredo, ora Sala mette fretta

In merito al oschetto di Rogoredo, grande piazza di spaccio alla periferia di Milano “penso che sia il momento di arrivare ad un presidio fisso: ringrazio le forze dell’ordine per il fatto che hanno intensificato il numero di missioni di controllo, pero’ credo che sia veramente il momento di pensare un presidio fisso, gestito dalle forze dell’ordine ma con la partecipazione” del Comune. Lo ha detto il Sindaco, Giuseppe Sala, interrogato dai cronisti questa mattina a margine di una cerimonia al Cimitero Monumentale. Il presidio fisso “da quello che capisco è anche nelle intenzioni delle forze dell’ordine” ma “cerchiamo di lavorarci in fretta” ha esortato il primo cittadino. Solo così si potra’ trovare una “discontinuità“, rispetto ad una situazione di profondo degrado. L’obiettivo è puntare anche su un differente “racconto” del quartiere e su una differente “azione” e ancora”Va fatto su questi livelli, altrimenti sembra che l’unico tema sia controllare il boschetto“. “Rogoredo è tristemente nota per questo fatto, ma in realtà nell’area ci sono grandi investimenti immobiliari come quello di Santa Giulia e tanti uffici come quello di Sky – ha spiegato Sala – Se porteremo a casa le Olimpiadi, sarà un’area importantissima perchè ci sara’ il palazzetto“. “Quindi – ha concluso – penso alla Rogoredo-Santa Giulia olimpica e con sviluppi immobiliari e uffici, e alla Rogoredo dove la sicurezza deve diventare un elemento importante“.

Presidio fisso a Rogoredo, ora Sala mette fretta Leggi tutto »