In 700.000 al villaggio Coldiretti

Oltre 700.000 persone hanno visitato nei tre giorni del fine settimana il Villaggio Coldiretti a Milano, una superficie di 200 mila metri quadrati attorno al Castello Sforzesco dove è stata allestita la più grande fattoria mai realizzata in un centro storico di una città. E’ il bilancio stilato dalla Coldiretti a conclusione di #Stocoicontadini, che ha ospitato 400 stand tra mercati, aree del gusto, street food, stalle, agriasili, fattorie didattiche, orti, pet therapy, agrichef e workshop; un luogo dove è stato possibile degustare, apprendere e divertirsi insieme a oltre 10 mila agricoltori.

La tre giorni eè stata segnata dalla partecipazione di personalità del mondo politico, con un occhio attento alla solidarietà. Alla Caritas ambrosiana, infatti, la fondazione Campagna Amica ha destinato 1 tonnellata di prodotti tipici di alta qualità raccolti nel Villaggio grazie all’iniziativa “spesa sospesa“. Tra le varie aree allestite, la più gettonata è stata la fattoria degli animali dove mucche, cavalli, asini, maiali, polli, tacchini e conigli hanno calamitato l’interesse delle famiglie. Migliaia i bambini che hanno invaso l’agriasilo e la fattoria didattica, imparando ad impastare il pane, a zappettare l’orto e a riconoscere le varietà di piante con l’assistenza dei tutor e delle agritate della Coldiretti e di Campagna Amica. Per i giovani l’appuntamento clou è stato, invece, al Villaggio delle idee sul futuro del lavoro, dove sono state presentate le esperienze più originali in campagna nate grazie all’innovazione.

La bellezza delle nostre mille campagne ha conquistato il centro della metropoli finanziaria del Paese“, ha dichiarato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che “i cittadini ancora una volta hanno potuto toccare con mano i primati dell’agricoltura in qualita’, sostenibilita’ ambientale e sicurezza a livello europeo e mondiale“.

ANSA