banner

Quanto incideranno le comunali sul 2023?

Written by
Quanto incideranno le comunali sul 2023?

Quanto incideranno le comunali sul 2023? Perché sappiamo che ci sono migliaia di posti in palio. E in molti casi si tratta di posti sicuri per 5 anni, specialmente per i tanti senza qualità che popolano la politica contemporanea. Potrebbero esserci volti nuovi, ma in gran parte serviranno da traino a chi ha già un curriculum politico di lungo corso. Saranno i così detti portatori d’acqua. Quelli che sperano nel botto elettorale per entrare. Ma il tema ancora più importante è che le vere elezioni importanti cominciano dall’autunno in poi, come le regionali siciliane. Questo turno di comunali è però il primo test su chi sarà il vero padrone del vapore. Perché il centrodestra è ormai bloccato nell’eterno dubbio su cosa debba essere e su chi sia la forza trainante d’area. E’ il sovranismo o ancora il liberismo economico il fulcro della destra italiana? Perché il sovranismo tra Meloni, Salvini e Conte ha la maggioranza assoluta dell’attuale parlamento. Ma sarà così anche con il prossimo? I sondaggi rendono davvero quello che sarà il prossimo assetto istituzionale? il tema dunque di quanto incideranno le comunali sul 2023 è uno dei primi su cui interrogarsi perché potrebbero esserci molti sviluppi interessanti. Sulla sinistra ci sono altrettanti dubbi: ad esempio, se una volta era certamente uno schieramento pacifista (dopo gli anni Novanta e le guerre balcaniche del governo D’alema), oggi come oggi non è più così certo. Perché con l’Ucraina il Pd si è schierato sulla linea delle guerre giuste. Quindi per i carri armati e affini, forse anche perché un suo leader è stato pizzicato a venderli a uno Stato estero. Insomma, per chi per politica contemporanea intende ciò che è successo negli ultimi 30 anni stiamo assistendo a un cambiamento di panorama ancora incerto. Forse da queste migliaia di nuovi eletti sapremo qualcosa di più del futuro che ci aspetta.

Article Tags:
·
Article Categories:
Editoriali

Comments are closed.