12 Novembre 2021

Chiusi dal Questore il Sio Cafè e bar Hub

La polizia ha revocato la licenza al “Sio Cafè” di via Pietro e Alberto Pirelli 6, e sospeso per 15 giorni la licenza al bar “Hub” di via Monte Grappa 14 e per 10 giorni al “Bar Holdem” di via Del Buon Gesù a Rho, alle porte del capoluogo lombardo. Lo ha riferito in una nota la questura meneghina, spiegando che per quanto riguarda il “Sio Cafè” la chiusura, notificata ieri dagli agenti del commissariato Greco Turro, “si è resa necessaria in quanto, nonostante il locale fosse stato destinatario di due sospensioni nel 2017 e nel 2019, per 20 e 10 giorni, le problematiche inerenti a risse e aggressioni non solo non si sono placate ma da settembre ad oggi si sono verificati altri, diversi, episodi violenti che hanno coinvolto gli stessi addetti alla sicurezza, non autorizzati al servizio di vigilanza”. Il provvedimento disposto dal questore Giuseppe Petronzi e notificato oggi al bar “Hub” dai poliziotti del commissariato Garibaldi-Venezia, è dovuto al fatto che “tra agosto e settembre scorsi il locale è stato teatro di diversi episodi violenti e di spaccio in cui un avventore è stato anche arrestato per il possesso droga”. “In diverse occasioni – prosegue la nota della questura – il locale è stato protagonista di aggressioni tra avventori con lanci di sedie e tavolini posti all’esterno del bar e il coinvolgimento violento degli addetti alla sicurezza”.

Chiusi dal Questore il Sio Cafè e bar Hub Leggi tutto »

Granelli: non saranno permessi cortei in centro

“Noi abbiamo attività commerciali che per più di un anno sono state chiuse, vuol dire posti di lavoro. Cero la libertà di esprimersi ma anche la libertà di lavorare per riprendere una vita dignitosa. Per questo motivo sabato non saranno consentite manifestazioni in alcuni assi commerciali, in alcuni luoghi nevralgici per la città, ci stiamo avvicinando al periodo natalizio e dunque alcune piazze del centro della città sono oggetto di iniziative per scopo culturale e aggregativo e non possiamo mettere insieme chi manifesta e chi fa queste iniziative per Natale perché non ci si sta, si farebbe del male. Questa è la nostra scelta”. Lo ha detto l’assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli, a “24 Mattino” su Radio 24. “L’uso della forza è sempre l’ultima cosa da fare, qui nessuno vuole reprimere, e penso che Milano abbia una storia per cui è sempre stata lontana dalle violenze” ha continuato Granelli, aggiungendo che “gli uomini e le donne dell’ordine pubblico sono preparati, io auspico e credo che la forza non servirà, ma le regole vanno fatte rispettare e devo dire che la Questura ha saputo gestire l’ultima manifestazione dove alcune centinaia di persone (meno di 500) giravano a zonzo per le varie vie bloccando tutto, sono stati chiusi e gli è stato chiesto i documenti senza usare la forza”. “Questa – ha concluso l’assessore – è una grande capacità e confido che gli uomini e le donne dell’ordine pubblico sappiano fare bene il loro lavoro”.    

Granelli: non saranno permessi cortei in centro Leggi tutto »

Va a rubare con il figlio e rimane intrappolata

Una pregiudicata serba di 32 anni nata in Belgio è stata arrestata ieri mattina in uno stabile di via Botticelli a Milano con l’accusa di tentato furto in abitazione, dopo essere stata sorpresa dal padrone di casa in una stanza dell’appartamento al piano terra che la donna stava svaligiando insieme con il figlio di 11 anni. Lo ha riferito la polizia, spiegando che l’uomo rientrando ha trovato la porta aperta e l’appartamento a soqquadro: dopo aver chiamato il 112, ha sentito dei rumori provenire da una delle stanze, la cui porta era però chiusa a chiave dall’interno. Così quando gli agenti sono arrivati hanno invitato “l’ospite” ad uscire e si sono trovati davanti la donna e il bambino. Sentendo l’uomo che rientrava, mamma e figlio si erano infilati nella stanza convinti di riuscire a scappare dalla finestra ignorando però che aveva le sbarre. Askanews  

Va a rubare con il figlio e rimane intrappolata Leggi tutto »

Positivi 12 agenti della Polizia Locale

Dodici agenti della Polizia locale di Milano sono positivi al Covid dopo aver partecipato a una festa per un ex collega ora in pensione. Gli agenti, tutti vaccinati, non sono in condizioni gravi, ma si trovano in isolamento mentre i loro uffici e i mezzi a loro disposizione sono stati sanificati. Il sindacato Sulpm ha inviato una lettera al comandante della Polizia locale, Marco Ciacci, esprimendo preoccupazione e chiedendo un controllo “costante e continuo”. ANSA

Positivi 12 agenti della Polizia Locale Leggi tutto »

La Biblioteca Braidense rischia la chiusura

“Siamo stati abbandonati”: è l’allarme del direttore della Biblioteca Braidense di Milano James Bradburne, spiegando che nel 2005 erano 32 i bibliotecari attivi, mentre ora sono solo due. “Non posso lamentare la crisi solo della Braidense, le biblioteche ovunque in questo paese sono minacciate di chiusura”, sottolinea Bradburne, per il quale “è troppo tardi per una risposta cerotto”. Quello che chiede il direttore della Pinacoteca di Brera è “l’autonomia di scegliere le persone con concorsi locali”. ANSA

La Biblioteca Braidense rischia la chiusura Leggi tutto »

Green pass: perquisizioni per minacce ai giornalisti

I carabinieri del Nucleo Informativo di Milano stanno eseguendo quattro decreti di perquisizione, emessi dalla pool antiterrorismo della Procura di Milano, coordinata da Alberto Nobili, nei confronti di appartenenti al movimento “No green pass”, indagati per aver avuto, nel corso delle consuete manifestazioni milanesi del sabato, “atteggiamenti prevaricatori nei confronti di alcuni giornalisti, tanto da impedire l’esercizio del diritto/dovere di cronaca”. Ai quattro è contestato il reato di “violenza privata aggravata”, commessa nel corso di manifestazioni in luogo pubblico. Le manifestazioni in cui sono verificate le aggressioni sono quelle del 16, 23 e 30 ottobre nei confronti di un giornalista del TG5 e quella del 6 novembre nei confronti di un collaboratore dell’ANSA. ANSA

Green pass: perquisizioni per minacce ai giornalisti Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400