13 Dicembre 2022

Ma i soldi del “piano Marshall Fontana”?

Ma i soldi del “piano Marshall Fontana”? Che fine hanno fatto? Qualcuno li sta seguendo? Perché nel mezzo della pandemia il buon presidente ha pensato di organizzare il domani, diceva. Cioè ha indebitato i lombardi per 3 miliardi, ma voci di Palazzo Lombardia dicono siano già diventati 5, per rilanciare l’economia regionale. Ebbene, secondo alcuni controlli a noi risulta  che abbia finanziato un bidone di cemento gigantesco costituito in buona parte di piste ciclabili, sconti alle infrastrutture di fatto inutili come Brebemi e rotonde. In una Regione che negli ultimi due anni ha scoperto di non avere più medici, forse le rotonde non erano proprio il primo investimento a cui pensare. Perché in fondo con 3 miliardi si potevano pagare diversi medici o finanziare le borse di studio necessarie per i prossimi anni, visto che fuori dai concorsi restano sempre  in parecchi. Gente laureata. Perfettamente in grado di curare le persone. Ma si sa che poi il medico magari vota qualcun altro o non risponde come dovrebbe, mentre un’autostrada o una rotonda hanno il dono del silenzio. A parte le battute,  la domanda è davvero seria: c’è qualcuno di quelli che si stanno occupando in tutta fretta di compilare libri dei sogni, pardon programmi elettorali, che sta dietro ai soldi che il presidente uscente ha regalato qui e là? Perché se il diavolo sta nei dettagli, figurati nei miliardi cosa puoi trovare.

Ma i soldi del “piano Marshall Fontana”? Leggi tutto »

La sicurezza dei prodotti relativi all’ambiente del sonno per i bambini, arriva il webinar martedì 13 dicembre

La sicurezza dei prodotti relativi all’ambiente del sonno per i bambini, arriva il webinar martedì 13 dicembre. La sicurezza dei prodotti relativi all’ambiente del sonno per i bambini, webinar martedì 13 dicembre dalle ore 09:45 alle 12:00. Informazioni e iscrizioni al link. Nell’ambito dell’Accordo Quadro Unioncamere-UNI che ha l’obiettivo di diffondere la cultura della normazione e aumentare la consapevolezza delle imprese sul ruolo della normazione tecnica per renderle sempre più competitive sui mercati, viene proposto un webinar sull’ambiente del sonno per i bambini. Garantire la sicurezza dei bambini in ogni ambito di attività è lo scopo di molte delle iniziative di vigilanza svolte negli ultimi anni dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalle Camere di commercio. Proprio alla luce dei risultati dei controlli che hanno evidenziato, sia su prodotti offerti online che nei punti vendita fisici, la mancanza di requisiti di sicurezza (a seguito di prove di laboratorio) e la mancanza di etichettatura e di informazioni sul corretto utilizzo dei prodotti, si ritiene utile proporre agli operatori economici un approfondimento sulle norme armonizzate applicabili per garantire i requisiti di sicurezza dei prodotti quali culle e lettini, paracolpi, materassi, piumini per lettini, sacchi nanna. Programma 13 dicembre 2022: 9:45 Apertura dei lavori e presentazione Unica Desk con Monica Mauri, Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, ore 9:55 La vigilanza in Italia sulla puericultura con Maria Valeria Pennisi, Dintec – Consorzio per l’innovazione tecnologica, ore 10:05 La normazione quale strumento per la vigilanza sui prodotti con Giovanni Miccichè, UNI – Ente Italiano di Normazione, ore 10:20 La sicurezza dal punto di vista del fabbricante con Massimo Cavarzeran, Benetton Group, ore 10:40 L’esperienza di un laboratorio di prova per il tessile con Angela Donati, UL – Underwriters Laboratories Inc., ore 11:00 Lettini, culle e materassi: sicurezza conformità – L’esperienza di CATAS con Arianna Visintin, Catas S.p.A., ore 11:20 Codice del consumo, sicurezza di prodotto e normativa tecnica con Marco Fossi, Federlegno, ore 11:40 Vigilanza del Mercato con Maria Giulia Di Noia, Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

La sicurezza dei prodotti relativi all’ambiente del sonno per i bambini, arriva il webinar martedì 13 dicembre Leggi tutto »

Speciale Performance Party il 14 dicembre alla Feltrinelli di piazza Piemonte di Milano

Speciale Performance Party il 14 dicembre alla Feltrinelli di piazza Piemonte di Milano. Un viaggio metafisico, tra composizioni surrealiste, mondi paralleli in cui zebre dispiegano ali di farfalla, velieri solcano il firmamento sorretti da un viso di donna e rinoceronti hanno un corpo meccanico. Realtà e immaginazione diventano così complementari, come la trama e l’ordito, contribuendo a creare mondi del tutto nuovi: quelli riprodotti nelle illustrazioni che l’artista di fama internazionale Otto D’Ambra ha realizzato per Feltrinelli, da oggi in distribuzione esclusiva lungo la rete di oltre 100 librerie e online sul sito e-commerce lafeltrinelli.it, e presentati al pubblico in uno speciale evento performativo mercoledì 14 dicembre alle 19.30 alla Feltrinelli di piazza Piemonte a Milano. Classe 1978, Otto D’Ambra è un artista milanese, di stanza a Londra dove, a partire dal 2009, ha sviluppato un interesse per l’incisione che lo ha condotto ad aprire tre anni dopo lo studio “The White Elephant”, uno spazio multifunzionale in cui fa convergere diverse forme d’arte. Le sue opere sono la rappresentazione metafisica del mondo moderno e ritraggono una realtà in cui lo spettatore viene condotto a intraprendere un viaggio attraverso gli inganni del mondo fisico per raggiungere una visione più razionale della realtà. Per Feltrinelli ha realizzato quattro “visioni” all’interno della collana Metafisica – Atlante 2.0, Il primo viaggio, Fantasia e Coraggio, Oltre le Ombre – dal forte potere simbolico che vanno a comporre una nuova e suggestiva linea di prodotti di cartotecnica. “Le ‘Visioni Metafisiche’ che ho realizzato per Feltrinelli fanno parte di un percorso nuovo che ho intrapreso circa due anni fa. Considero questo passaggio un’evoluzione del mio stile che si è mosso da una lettura puramente surreale ad una visione metafisica più intrinseca. Andare oltre alla realtà sensibile per acquisire maggior consapevolezza di quello che veramente ci circonda. Racconto mondi diversi per poter dare, a chi li osserva, un’altro punto di vista indispensabile per comprendere meglio quello in cui viviamo.”, spiega Otto D’Ambra. In occasione dell’arrivo in libreria della linea di taccuini e quaderni, Otto D’Ambra sarà protagonista di uno speciale “Performance Party” mercoledì 14 dicembre alle ore 19.30 presso laFeltrinelli di piazza Piemonte a Milano. Una serata in cui i mondi immaginifici dell’artista verranno ricreati attraverso elementi scenici connotanti la sua produzione artistica e appositi contenuti multimediali, coinvolgendo gli spettatori in un viaggio immersivo, scandito dalla gestualità di Otto D’Ambra che realizzerà una singolare performance utilizzando una “tela bianca” d’eccezione: il corpo di un modello.

Speciale Performance Party il 14 dicembre alla Feltrinelli di piazza Piemonte di Milano Leggi tutto »

Terremoto politico in Forza Italia: Bestetti lascia il partito

Terremoto politico in Forza Italia: Bestetti lascia il partito. Lui. oltre a essere omonimo del commendatore della nota barzelletta made in Arcore, è anche l’ormai ex coordinatore Nazionale di Forza Italia Giovani e Consigliere Comunale a Milano. Non proprio una seconda fila dunque. Ma ecco il comunicato con cui annuncia l’addio a un’esperienza ventennale: “Dopo quasi 20 anni di militanza, sempre spesi con impegno, passione e spirito di sacrificio, oggi lascio Forza Italia e i miei ruoli di partito, a cominciare dal Coordinamento Nazionale del movimento giovanile”. Così in una nota Marco Bestetti, Coordinatore Nazionale di Forza Italia Giovani e Consigliere Comunale a Milano. “Chi mi conosce – prosegue la nota – sa bene cosa sia stata per me Forza Italia e può forse solo immaginare cosa abbia significato, dal punto di vista umano, arrivare a questa decisione. Ma saluto senza rancore, né rimpianti, certo di aver sempre onorato al massimo delle mie possibilità la famiglia politica alla quale mi sono iscritto fin da ragazzino. Oggi ho però il dovere di guardare avanti, senza rinnegare nulla, portando nel cuore uno straordinario bagaglio di esperienze e rapporti umani, che mi hanno fatto crescere moltissimo, innanzitutto come persona. Ringrazio il Presidente Berlusconi per avermi dato il privilegio di poter lavorare al suo fianco e gli riserverò sempre, come gli riservo oggi, grande stima e profondo affetto. Ora voglio prendermi un periodo di riflessione per condividere con gli amici di sempre le giuste modalità per continuare a dare il mio contributo, con lo spirito di servizio che mi guida fin dal primo giorno. Per me, per noi, la politica è cuore e passione. E deve continuare ad essere sempre così. Quindi grazie a tutti. Per quello che è stato, ma soprattutto per quello che sarà” conclude la nota. Marco Bestetti (Già) Coordinatore Nazionale Forza Italia Giovani

Terremoto politico in Forza Italia: Bestetti lascia il partito Leggi tutto »