18 Ottobre 2022

Sala: faremo riflessione su orari piscine e musei

Il Comune ha presentato la scorsa settimana il piano energia per contrastare il caro bollette. Per il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, una riflessione andrà fatta anche sugli orari delle piscine e sui musei. “Si può fare sui musei e anche sulle piscine che sono impianti veramente energivori. Noi vorremmo evitare di pensare a delle chiusure però tra le nostre chat di sindaci il tema numero uno sono gli impianti sportivi e come riuscire a tenere aperte le piscine. Come ho detto abbiamo fatto un primo passo ma non escludo che se ne faranno altri, vedremo quella che sarà la situazione, che è prevedibile fino ad un certo punto”. ANSA [the_ad id=”36270″]

Sala: faremo riflessione su orari piscine e musei Leggi tutto »

Sardone (Lega) alla protesta dei sindacati di Polizia contro Area B

Protesta dei sindacati di polizia davanti a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, contro i nuovi divieti di Area B la ztl che corrisponde a quasi tutta la città e che impedisce l’ingresso e la circolazione ai veicoli più inquinanti. I sindacati delle forze dell’ordine, Les e Usip-Uil, che hanno proclamato lo stato di agitazione permanete, chiedono una deroga per le auto private dei poliziotti che si recano al lavoro e un incontro con il sindaco di Milano, Giuseppe Sala. “Riteniamo la misura assurda, classista e che non risolve alcun problema. Così si mette a rischio la sicurezza di Milano”, ha spiegato il segretario generale del sindacato di polizia Usip, Daniele Ossemato. Secondo le stime dei sindacati le deroghe potrebbero interessare circa 400 operatori della sicurezza che entrano in Area B e C e provengono dai comuni della prima cintura della città metropolitana. La richiesta è di una deroga di almeno un anno, oltre all’apertura del tavolo con il sindaco Sala. Intanto anche i cittadini si sono mossi contro Area B con una petizione online per sospenderla che ha raccolto quasi 2600 firme. Presente alla Manifestazione Silvia sardone, eurodeputata e consigliere comunale della Lega, che ha commentato: “ Come giustamente ha detto il Segretario Provinciale del S.A.P. Milano Massimiliano Pirola il sindaco Sala sembra non essere a conoscenza di dove siano i commissariati e le caserme né si rende conto dei servizi svolti quotidianamente dalle forze dell’ordine, degli stipendi dei poliziotti e di dove vivono. Chiediamo al sindaco Sala di smetterla di agire ideologicamente senza rendersi conto che è assurdo chiedere a tanti cittadini e lavoratori di cambiare la propria auto in un momento di grave crisi economica, a maggior ragione considerando che molte di esse hanno pochi anni di vita. Sostengo pienamente le ragioni di chi ogni giorno difende la sicurezza dei cittadini in una Milano che, come è noto, è in testa alla classifica italiana dei reati”. [the_ad id=”36270″]

Sardone (Lega) alla protesta dei sindacati di Polizia contro Area B Leggi tutto »

Anche Pioli e la curva suda fra i candidati all’Ambrogino

Sono scaduti ieri i termini per presentare le candidature agli Ambrogini, il massimo riconoscimento del Comune di Milano per le personalità che hanno dato lustro alla città e che saranno premiate il 7 dicembre, in occasione della festa del Santo patrono. Tra le candidature arrivate c’è anche quella dell’allenatore del Milan, Stefano Pioli, e della curva sud del Milan. “Il Milan lo scorso anno ha fatto una cosa straordinaria. Pioli si sta dimostrando un grandissimo allenatore c’è poco da dire – ha commentato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine di una conferenza stampa -. Credo di avere mandato i complimenti a Pioli un’ora dopo la vittoria dello scudetto e lui mi ha risposto con un messaggio delizioso che conservo ancora per il suo garbo, che me l’ha reso ancora più simpatico”. Sala ha poi rimarcato che “la prerogativa dell’assegnazione degli Ambrogini è del consiglio però io ho un potere ostativo quando palesemente la candidatura è da considerarsi illegittima. Devo dire che non l’ho mai esercitato e mi auguro di non doverlo esercitare mai”, ha aggiunto. Tra i nomi dei candidati alla massima onorificenza c’è anche l’artista Maurizio Cattelan. “È un grande artista, non ha proprio senso” che ci siano divisioni sulle sue opere, ha commentato Sala. [the_ad id=”36270″]

Anche Pioli e la curva suda fra i candidati all’Ambrogino Leggi tutto »

De Corato (FdI): Martesana in mano alla comunità latina. Residenti disperati

“I cittadini che abitano nei pressi del Parco della Martesana sono esasperati e denunciano una situazione che da maggio è diventata insostenibile. L’area è in mano alla comunità latino-americana che organizza raduni e feste fino all’alba, con fiumi di alcol e musica a un volume inverosimile. I residenti di notte non riescono a chiudere occhio per il rumore e al mattino ritrovano nell’area verde sporcizia e degrado. Cosa devono fare per essere ascoltati dal Comune e ritrovare un po’ di pace e serenità? Come se non bastasse, non solo devono sopportare una simile situazione, ma si rimboccano le maniche per tenere pulito il parco sopperendo a ritardi o carenze del Comune. È una situazione davvero assurda e vergognosa!”. Sono le parole dell’on. Riccardo De Corato, ex vicesindaco di Milano ed ex assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, in merito ai raduni notturni che si verificano regolarmente al parco della Martesana, segnalati dagli indignati residenti della zona. “Il primo cittadino in occasione degli Stati Generali di venerdì scorso non si è nemmeno degnato di nominare la questione della sicurezza. Abbiamo capito che non è la sua priorità, ma il totale disinteresse per questo tema è inaccettabile, e una mancanza di rispetto per la crescente preoccupazione dei cittadini per l’escalation di degrado e criminalità in città. Il centrosinistra è totalmente scollato dalla realtà di Milano” conclude De Corato. [the_ad id=”36270″]

De Corato (FdI): Martesana in mano alla comunità latina. Residenti disperati Leggi tutto »

Picina (Lega): Sala su governo parla da maschilista

“Mi preoccupano molto le parole pronunciate oggi dal Sindaco Sala sulla formazione del Governo e delle ipotetiche tensioni tra Salvini, Meloni e Berlusconi”, evidenzia Samuele Piscina, Consigliere comunale di Milano e vicecommissario cittadino della Lega. “Secondo il Primo cittadino, Salvini e Berlusconi dovrebbero sentirsi a disagio a essere guidati nel Governo da Giorgia Meloni per il fatto che sia una donna. Un’uscita davvero infelice che solo chi non pone sullo stesso piano uomo e donna potrebbe pensare e pronunciare. Spiace davvero che il Sindaco ritenga inferiore la Meloni solo perché è donna e non si renda conto che nella formazione di un Governo esistano, come è giusto che sia, degli equilibri che in completa serenità è giusto trovare nella coalizione, indipendentemente dal sesso dei singoli, ma basato sulle competenze delle persone. Proprio mettendo sullo stesso piano uomo e donna, si potrà finalmente sconfiggere il maschilismo dimostrato oggi da Sala, al quale chiedo delle scuse formali a Salvini, Meloni e Berlusconi”, conclude Piscina. [the_ad id=”36270″]

Picina (Lega): Sala su governo parla da maschilista Leggi tutto »

Ambrogini. Bestetti (FI): con queste regole non presento candidati

“Quest’anno ho deciso di non presentare alcuna candidatura per il conferimento degli Ambrogini d’Oro, le Civiche Benemerenze del Comune di Milano. Ritengo che le modalità di presentazione e di condivisione di queste candidature tra i gruppi consiliari siano inadeguate rispetto all’alto valore simbolico che gli Ambrogini rappresentano. Credo sia necessario cambiare le attuali regole, per non ridurle, come in larga parte avviene oggi, a meri accordi politici tra consiglieri e partiti. Le personalità e le prestigiose realtà milanesi che concorrono a questo riconoscimento meritano ben altro”. Così in una nota Marco Bestetti (Forza Italia), Consigliere comunale a Palazzo Marino. [the_ad id=”36270″]

Ambrogini. Bestetti (FI): con queste regole non presento candidati Leggi tutto »