banner

#sindacodiMilano2021 che ne pensate di De Corato?

Written by
De Corato (FdI): città completamente fuori controllo De Corato (FdI): in 2 mesi 784.000 euro per spese legali e cause perse De Corato (FdI): respinto aumento costi per accoglienza De Corato torna in Consiglio Comunale promettendo battaglia De Corato (FdI): un disastro causato dalla mancata manutenzione del verde Si dimette Parisi: De Corato (FdI) entra in Consiglio Comunale De Corato (FdI): penalisti riprendono le tesi dei centri sociali Stupro in Centrale. De Corato: è ora di dire basta De Corato (FdI): gli autonomi occupano San Siro De Corato (FdI): Tangentopoli iniziò così De Corato (FdI): risse e spaccio ovunque, servono i militari nei luoghi della movida accoltellamento in Cadorna, controlli a tappeto serviranno anche per la criminalità De Corato: nuova occupazione del centro sociale Zip risse fra cinesi de corato emergenza nomadi

#sindacodiMilano2021 che ne pensate di De Corato? E’ l’eterno della politica milanese. Chi lo segue per amore, chi per antipatia, ma Riccardo De Corato è ormai un punto fermo della politica milanese. Ex vicesindaco, ma anche ex di un sacco di altre cose vista la lunga carriera politica, nessuno può dire: “De Corato chi?” Gli stessi giornalisti hanno imparato che il suo ufficio comunicazione è una certezza e spesso funziona meglio delle agenzie di stampa: qualunque fatto accada in città avrà un commento di De Corato. Padre e attuatore di politiche che hanno cambiato il volto di Milano il suo profilo recita così:

Riccardo De Corato, assessore alla Sicurezza. Nato il primo novembre 1951 a Andria, diplomato in Ragioneria. Eletto al Senato per tre mandati, dal 1994 al 2006, è stato anche vice Sindaco di Milano dal 1997 al 2011, poi vice-presidente del Consiglio Comunale. Eletto consigliere regionale nel 2013, è stato membro delle Commissioni Affari istituzionali, Sanità e politiche sociali, Bilancio, Territorio e Infrastrutture, Antimafia, Situazione Carceraria e presidente del ‘Comitato paritetico di controllo e valutazione’. Nell’XI Legislatura, il 29 marzo 2018 è nominato dal presidente Attilio Fontana Assessore regionale alla Sicurezza. Queste le materie rientranti nell’incarico: Sicurezza Immigrazione Polizia locale.

Sicuramente un candidato come lui avrebbe l’opposizione della sinistra estrema per la quale è il nemico numero uno, ma è senza dubbio un nome che sfonderebbe anche nelle zone del centro dove la sinistra attuale è più forte. E come responsabile della sicurezza si è fatto sentire anche in periferia e provincia grazie a una serie di atti e iniziative sul tema a lui caro che guarda caso è uno dei cardini di ogni formazione di centrodestra.

Precedenti:

#sindacodiMilano2021 che ne pensate della Sardone?

#sindacodiMilano2021 che ne pensate di Gallera?

#sindacodiMilano2021 che ne pensate di Giachetti?

 

Article Categories:
Politica

Comments