22 Giugno 2022

Affitti in Galleria valgono 55 milioni

In Galleria Vittorio Emanuele II, il salotto di Milano, il Comune ha attivi al momento 67 contratti di affitto che hanno reso nel 2021 55 milioni di euro circa. L’obiettivo è arrivare ai 60 milioni nel 2022. Sulla Galleria “il 2021 chiude a poco meno di 55 milioni di rendita – ha spiegato l’assessore al Bilancio del Comune, Emmanuel Conte – . Prima dell’inizio del primo mandato Sala eravamo a circa 27, quindi siamo già circa a un primo raddoppio. Con l’ ulteriore gara che faremo dovremmo arrivare circa a 60 per la fine dell’anno. Mi auguro che non sia il tetto massimo. Comunque, è stato fatto già un lavoro di valorizzazione importante. Poi man mano che scadranno le altre concessioni si andrà a gare e si vedrà se si può aumentare ancora”. Il rendimento degli affitti in Galleria per il Comune era al di sotto dei 10 milioni all’anno con la giunta di Letizia Moratti, mentre con Giuliano Pisapia si era partiti da 10 milioni per chiudere dopo cinque anni di mandato a 27 milioni circa. ANSA

Affitti in Galleria valgono 55 milioni Leggi tutto »

Furto in diretta al videomaker Erkole

Non essere immuni dal subire un furto nemmeno quando si sta conducendo una diretta streaming sul canale Twitch in piazza Duomo a Milano: è capitato a Marco Ghino, conosciuto sui social col nome di Erkole. Due persone, tra cui un algerino che è stato arrestato quasi in tempo reale, gli hanno rubato lo zaino. Sono stati gli stessi spettatori a dare l’allarme. Verso la mezzanotte e 40 minuti il videomaker stava intrattenendo i suoi follower. L’uomo gli si è avvicinato alle spalle, insieme a un complice, con la scusa di chiedergli un’informazione. In realtà i due gli hanno preso lo zaino con dentro l’attrezzatura da lavoro. Avvisato da chi lo stava seguendo Erkole, 35 anni, lo ha bloccato per il tempo necessario all’arrivo della polizia. Lo straniero, 24 anni, deve rispondere di furto con destrezza in concorso. Il complice che era con lui è riuscito ad allontanarsi con la refurtiva. ANSA

Furto in diretta al videomaker Erkole Leggi tutto »

Nasce il profumo del Duomo per sostenere la Veneranda Fabbrica

Nasce la prima fragranza per ambiente dedicata al simbolo di Milano nel mondo: il Duomo. Il profumo, nato da un’idea di Euthalia Fragrance – spiegano gli ideatori-vuole celebrare l’icona del capoluogo lombardo, donando ai milanesi e a tutti coloro che amano l’arte e la bellezza un prodotto unico e originale. Una fragranza solidale, realizzata per sostenere l’impegno della Veneranda Fabbrica del Duomo e dei suoi cantieri di restauro. “Il progetto è il primo frutto del lavoro fra Mediaset Brand Extension e Veneranda Fabbrica del Duomo, finalizzato ad offrire alle aziende l’opportunità di creare iniziative di business a sostegno della Cattedrale, ispirandosi a quell’incredibile patrimonio presente negli archivi”, ha detto Guido Pisterna, direttore Mediaset Brand Extension. “Il progetto è innanzitutto solidale: come tutti i prodotti disponibili al Duomo Shop, infatti, esso contribuirà a sostenere gli importanti lavori che la Veneranda Fabbrica porta avanti con impegno e senso di responsabilità, uscendo da un periodo molto difficile della sua storia, a causa dell’impatto esercitato dalla pandemia sul turismo e sulle realtà culturali”, ha aggiunto Fulvio Pravadelli, direttore Generale della Veneranda Fabbrica del Duomo. La fragranza per ambiente dedicata al Duomo è disponibile in diversi formati sia nella versione diffusore a bastoncini che spray nel Duomo Shop, all’interno della Biglietteria 1, ed é acquistabile online dal sito www.duomoshop.com ANSA

Nasce il profumo del Duomo per sostenere la Veneranda Fabbrica Leggi tutto »

Al Castello Sforzesco di Milano Patti Smith e Bolle

In occasione dell’estate il Castello Sforzesco di Milano torna ad ospitare musica e spettacoli dal vivo nell’ambito del palinsesto promosso dal Comune, ‘Milano è Viva’. L’iniziativa prevede 58 spettacoli live dal 12 luglio al 10 settembre. Sul palco allestito nel Cortile delle Armi si esibirà anche la poetessa del rock Patti Smith (1 agosto), ma ci saranno anche Elisa, Fiorella Mannoia, Roberto Bolle, Noemi, Samuele Bersani, Nada, Sergio Caputo, Dixon per citarne solo alcuni.     Con oltre dieci spettacoli gratuiti e circa la metà a prezzo calmierato (con biglietto inferiore o uguale a 15 euro), la rassegna quest’anno ha potuto contare su una platea più ampia, che dai 1.500 posti degli scorsi anni si è allargata a 2.300. L’apertura è prevista il 12 luglio con le canzoni di Davide van De Sfroos, seguono il 13 i Kokoroko con un concerto raffinato che anticipa la prossima edizione di JazzMI. Ma lungo i due mesi di programmazione la musica viaggia tra passato e presente, con i molti omaggi a protagonisti come Lucio Battisti, Milva, Franco Battiato, i Beatles, e a generi come l’operetta e il musical. Diversi appuntamenti sono dedicati alla musica classica, con i concerti dell’Orchestra Sinfonica di Milano e della Società dei Concerti, oltre alla “Magic night” dedicata a Chopin. La comicità è assicurata con Enrico Bertolino e Luca Bottura e dai The Pozzolis Family, mentre il teatro è interpretato da Lella Costa con il suo spettacolo “Stanca di guerra”. In cartellone trova posto anche la danza, che abiterà il palcoscenico del Castello Sforzesco con le prove aperte e il final show di OnDance 2022, celebrazione di tutte le danze in uno spettacolo fatto di grandi performance e di grandissimi interpreti. ANSA

Al Castello Sforzesco di Milano Patti Smith e Bolle Leggi tutto »

Pioggia su Milano, nel pomeriggio previsti temporali

Le prime gocce di pioggia stanno iniziando a cadere su Milano, spegnendo parzialmente il caldo torrido degli ultimi giorni. Ieri – quando è piovuto per pochi minuti sia nel primo pomeriggio sia in serata – il Centro funzionale monitoraggio rischi di Regione Lombardia aveva diramato un’allerta meteo gialla (rischio ordinario) in previsione di temporali sparsi previsti dalla tarda mattinata fino a sera. Già ieri un flusso di aria umida, relativamente più fresca in quota, di provenienza Sud-Occidentale ha portato una corrente di aria instabile che va a investire progressivamente le zone pianeggianti: oggi sono quindi possibili rovesci di pioggia sul nodo idraulico di Milano. Il Centro operativo comunale (COC) della Protezione civile – come annunciato ieri da Palazzo Marino – è attivo per monitorare e coordinare gli eventuali interventi. ANSA

Pioggia su Milano, nel pomeriggio previsti temporali Leggi tutto »

Monsignor Delpini pregherà per la pioggia

Contro la siccità che sta mettendo in difficoltà agricoltori e allevatori, scende in campo – con la preghiera – anche l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini. La diocesi spiega infatti che l’arcivescovo ha accolto “la preoccupazione dei coltivatori della terra, degli allevatori e delle loro famiglie” e che sabato prossimo sarà in tre chiese “a pregare il santo Rosario per il dono dell’acqua, per il saggio utilizzo di questo bene vitale, per quanti soffrono il dramma della mancanza di risorse idriche”. Delpini spiega che invocherà “la ‘Madonna della Bassa’ perché la provvidenza di Dio venga in aiuto alla nostra debolezza”.

Monsignor Delpini pregherà per la pioggia Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400