banner

Conclusa l’udienza per Tatarella, si attende la decisione dei giudici

Written by
Il Csm diviso sul nuovo procuratore Aggressione al vigile: 3 giovani indagati per rapina e resistenza Agente immobiliare narcotizza coppia estupra la moglie A novembre il processo a Comi, Tatarella e Altitonante 280 capi di imputazione per atti di vendita mai registrati Indagini sulla banda dei falsi testamenti Insediato il nuovo Procuratore Generale di Milano Fondi Lega: commercialista indagato a Milano Ripartono in tribunale le udienze in presenza Computer della procura in tilt, si teme un problema serio Fila per la riapertura casellario giudiziale Le violazioni saranno punite e resteranno sulla fedina penale Terzo magistrato positivo, sanificazione straordinaria del tribunale Positivi due magistrati, sanificazione del Tribunale in corso Coronavirus, Tribunale: state lontani dai giudici Chiusi due ingressi, code e disagi in tribunale Bimbo precipitato a scuola tre indagate chiesto rinvio a giudizio per 70 persone accusato anche di tortura 18 anni rito immediato tribunale tatarella Codice rosso

Si è conclusa l’udienza davanti al Tribunale del Riesame per Pietro Tatarella. Secondo i suoi legali, i suoi legali Nadia Alecci e Luigi Giuliano, l’ex Consigliere Comunale deve tornare in liberta’ o, in subordine, gli vanno concessi i domiciliari. I difensori hanno sostenuto in aula, dove era presente anche il loro assistito, che Tatarella, accusato di associazione a delinquere, corruzione e finanziamento illecito, “non e’ stato corrotto” dall’imprenditore Daniele D’Alfonso della Ecol – Service. E che se l’ipotesi è di avere ricevuto dei soldi per favorirlo negli appalti dell’Amsa, il reato che gli è contestato dovrebbe essere derubricato da “corruzione” a “traffico illecito di influenze“, come già ha fatto nelle settimane scorse il Riesame per il Consigliere regionale Fabio Altitonante, tornato in libertà. Il ricorso della difesa è contro l’ordinanza del gip Raffaella Mascarino che aveva bocciato a luglio un’istanza di revoca della misura cautelare, presentata dai difensori dopo un interrogatorio dell’arrestato davanti ai pm. I giudici si sono riservati di prendere una decisione nei prossimi giorni. Il Riesame nei mesi scorsi aveva gia’ rigettato una richiesta di scarcerazione del politico che davanti ai pm a fine giugno ha sostenuto di aver preso soldi dall’imprenditore Daniele D’Alfonso della Ecol-service non in cambio di una corsia preferenziale negli appalti, ma per una sua reale “attivita’ di consulenza“.

Nel frattempo, alle manifestazioni di solidarietà bipartisan ricevute da Tatarella nei giorni scorsi, si sono aggiunte – riferisce Il Giornale – quelle di Luigi Amicone (Forza Italia) e Matteo Forte (Milano Popolare) che scrivono: “Ricordiamo che Tatarella non sta scontando una pena a seguito di una sentenza definitiva, ma è in custodia cautelare a seguito di indagini che, a quanto ci è dato sapere, non sono concluse. Tecnicamente stiamo parlando di una persona innocente. (…) La privazione della libertà prima di un processo è una estrema ratio rigidamente codificata dalla legge. La dignità della persona è un qualcosa di supremo che non può trovarsi in balìa di sentimenti popolari del momento“.

 

Article Tags:
· · · · ·
Article Categories:
Cronaca

Comments are closed.