Rallentamenti e soppressioni evitabili con maggiore manutenzione. I rallentamenti precauzionali max 50 km/h tra Assago-Famagosta e Cimiano-Gessate- Cologno nelle tratte all’aperto della linea M2 si srebbero potuti evitare se l’ATM avesse fatto verniciare di bianco i binari esterni come si usa fare in questi casi di caldo torrido. Ben più grave quanto sta succedendo nel Passante che sul suo tracciato (10 km) non ha mai avuto problemi di raggi di curvatura difettosi come invece accaduto per la MM5. L’attrito che giustificherebbe una forte usura dei bordini delle “sale” (ruote) di alcuni modelli di treni non si spiega. I tecnici di RFI (Stato) e di FMM (Regione) che gestiscono 1.660 km la prima e 331 km la seconda della rete ferroviaria lombarda avrebbero già dovuto già chiedersi le cause di questa eccezionale usura delle ruote e adottare provvedimenti di riduzione della velocità prima di sopprimere centinaia di treni al giorno causando enormi disagi ai pendolari. Sorprede inoltre che le attività di tornitura per correggere le usure dei treni del passante vadano a rilento nella officina di Trenord di Fiorenza perchè molti reparti per questa attività sono utilizzati per i treni di Italo (NTV). Emerge un contesto in cui la manutenzione, in particolare di Trenord, RFI e FNM è ancora troppo inadeguata e i risultati, non solo in questi giorni si vedono.

Nato il 12 agosto 1953 nel cremonese vivo sul lago d’Iseo. Membro della Segreteria Tecnica del Ministero dei trasporti (1984/1988), partecipo alla elaborazione del primo Piano Generale dei Trasporti. Dall’88 al 1993 addetto ai trasporti e servizi della Cisl nazionale. Segretario generale della Fit Cisl della Lombardia 1997/2007. Responsabile Trasporti Legambiente lombardia dal 2011 al 2018. Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di politica dei trasporti (Si.Po.Tra.) dal 2015 al 2018. Nel 2011 fondo l’ Osservatorio Nazionale Liberalizzazioni e Trasporti (Onlit) di cui sono attualmente presidente. Dal 1999 collaboro e scrivo come esperto di trasporti con il periodico “Oggi” del gruppo RCS.