
Simone Sollazzo
Nato e cresciuto a Milano. Sposato, con una figlia. Milano oltre che ad essere la sua città natale è da sempre il centro di tutte le sue esperienze lavorative e dei rapporti interpersonali a cominciare dall'esperienza ufficiale fuori e dentro le istituzioni ,dopo avere sostenuto le attività del Municipio di appartenenza, il 9 fin dal periodo del suo ingresso nel mondo dell'attivismo politico dal Dicembre 2012 nelle fila del Movimento 5 Stelle milanese. Ad Aprile 2020 la scelta di proseguire come indipendente nel Gruppo Misto e da Gennaio 2021 garante e trascinatore del progetto "Milano Concreta". Laureato nel 2001 al Dams presso l'Università degli Studi di Bologna con la tesi: "L'immagine della solitudine - Il Cinema di Atom Egoyan". Attualmente impegnato nel settore commerciale e logistico Italia / Estero nel reparto operativo di una società di spedizioni internazionali. Teamplayer e rivendicatore della libertà di espressione fra Politica, Musica e Spettacolo. Le sue parole chiave sono: collaborazione , diplomazia, partecipazione ma soprattutto apertura mentale. E da adesso la ricerca di essenza & concretezza. Per un nuovo futuro sia per Milano che per il nostro paese.
Sogna una nuova Nouvelle Vague da ricreare a Milano, ascoltando una vecchia canzone anni '80 e un goal del... Milan!
Citazione preferita: "Tre film al giorno, tre libri alla settimana, dei dischi di grande musica faranno la mia felicità fino alla mia morte" (F. Truffaut).


San Siro: un’alternativa esiste
3 Novembre 2021

Milano si unisce all’appello per Julian Assange
27 Ottobre 2021



Sollazzo (Milano Concreta): “Separare Martesana e Seveso”
21 Aprile 2021

Gli scontri di Selinunte e le periferie da rifare
13 Aprile 2021


L’opinione di Michelangelo Bonessa
