Municipio 4

Informazione, notizie in evidenza, cronaca nera, politica, eventi, cultura, economia, spettacoli nel Municipio 4 di Milano

Davide Rocca (FdI): nuova baraccopoli di fianco all’Ortomercato

“Una nuova baraccopoli è sorta a fianco dell’ortomercato, nell’area in cui sorgeva il centro di emergenza sociale del Comune di Milano” lo denuncia Davide Rocca, Consigliere nel Municipio 4 per Fratelli d’Italia. “Accanto al mercato ortofrutticolo più grande d’Italia” sottolinea Rocca e “non vi sorge solo una baraccopoli, ma anche un cimitero di oltre sessanta auto rubate, smembrate per poterne rivendere i pezzi e date alle fiamme. Una situazione di estremo degrado e pericolo decisamente non consona ad una città europea” aggiunge Rocca. “Ancora una volta – continua il meloniano – il tutto, avviene nel più completo abbandono dell’area da parte del Comune. Questa realtà è un rischio non solo dal punto di vista igienico-sanitario, perché accanto alla baraccopoli abusiva si vendono generi alimentari, ma anche dal punto di vista ambientale perché vengono bruciati i resti di macchine. Dimostrazione che questa sia una Giunta ferma agli slogan elettorali: una amministrazione – conclude Rocca – che si dice tanto green e attenta alla salute dei propri cittadini non può far finta di niente!”. 

Davide Rocca (FdI): nuova baraccopoli di fianco all’Ortomercato Leggi tutto »

Sardone (Lega): nuova moschea abusiva con Imam estremista

Nel corso dell’intervento in articolo 21, svolto ieri in Consiglio Comunale, Silvia Sardone Lega, ha denunciato “In via degli Umiliati a Ponte Lambro, è spuntata l’ennesima moschea abusiva all’interno di un condominio”. La leghista ha poi spiegato che “La comunità musulmana che ha preso in affitto questi spazi non si è presentata nel migliore dei modi: ci sono stati danneggiamenti nelle parti comuni, casino a tutte le ore, un via vai di gente che entra ed esce e nessuno conosce. – accusando – Uno schema già visto e rivisto a Milano senza che voi abbiate mai mosso un dito per migliorare la situazione”.  “Anzi, avete regolarizzato quattro moschee abusive – ha aggiunto – e avete deciso di fare realizzare la grande mosche di via Esterle” per poi leggere  un messaggio scritto su Facebook dall’Imam della “moschea” di via degli Umiliati il 7 ottobre, giorno dell’attacco terroristico di Hamas a Israele: “Allah proteggi noi e nostri fratelli mujahedin da ogni male, concedici una vittoria decisiva e fai scendere la tua ira e la tua forza sul popolo criminale aggressore e stupratore”. “Capisco – ha continuato –  che all’interno del Partito Democratico siano presenti anime pro Gaza e anti sioniste, però forse questo è un po’ troppo. Cosa ne dite?” ha concluso interrogando la maggioranza.

Sardone (Lega): nuova moschea abusiva con Imam estremista Leggi tutto »

Truppo e Pandolfino (FdI): nell’asilo Meleri bambini ancora al freddo

“Questa mattina, numerosi genitori, mi hanno informato che, per l’ennesima volta, il riscaldamento dell’Asilo Nido comunale ‘Meleri’ in zona Forlanini, si è rotto e 60 bambini, tra i 6 mesi e i 3 anni, sono nuovamente al freddo” lo rende noto Riccardo Truppo, Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, mentre contestualmente anche il suo collega di Partito e Consigliere di Municipio 4 denunciava “Per l’ennesima volta la gente del mio quartiere mi sta subissando di chiamate per segnalarmi una scuola in cui i bambini sono rimasti al freddo”. “Non è la prima volta che questi spiacevoli episodi, in quella Struttura comunale, accadono e come mi hanno riferito alcune mamme e papà, si stanno susseguendo sempre di più e ciò non va assolutamente bene” ribadisce infatti Truppo, mentre Pandolfino sottolinea le conseguenze “Io che sono padre di due bambini, so bene i malanni cui sono soggetti se esposti al freddo e i salti mortali cui sono costretti i genitori/lavoratori quando i figli sono malati e non possono mandarli a scuola”. “In primis per la salute dei bambini – insiste a sua volta Truppo – e poi per la capacità dei loro genitori di lavorare serenamente e anche perché, questi ultimi, pagano regolarmente le rette mensili”. E’ necessario – concludono i due meloniani – che da Palazzo Marino intervengano al più presto con una manutenzione straordinaria peri risolvere questo grave problema”.

Truppo e Pandolfino (FdI): nell’asilo Meleri bambini ancora al freddo Leggi tutto »

Rissa tra bengalesi in Città Studi

Rissa tra bengalesi in Città Studi . La notizia è stata data da Riccardo De Corato, Vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera e membro della Commissione d’inchiesta alla Camera sulla Sicurezza e sul degrado delle Periferie in Italia,: «In qualità di membro della Commissione d’inchiesta Parlamentare sulla sicurezza e degrado delle periferie italiane, sono stato informato che ieri pomeriggio in zona città Studi, si è verificata una rissa tra cittadini del Bangladesh che, per futili motivi, si sono affrontati e alcuni di loro hanno riportato anche lievi escoriazioni. Come sempre, sul posto, è intervenuta solo la Polizia, mentre di vigili nemmeno a parlarne. Nella città ormai completamente abbandonata da Centrosinistra e Polizia Locale, assistiamo nel periodo estivo, sistematicamente, ad aggressioni, liti e furti. Per fortuna, questa volta, la rissa non ha causato feriti gravi come, per esempio, l’ucraino sfregiato a vita da 25 nordafricani 15 giorni fa, per rubargli un paio di occhiali, un cellulare e uno zainetto! Solo a Milano ci sono 493.000 stranieri, tra regolari e non, ed una buona parte di loro delinquono. Visto l’elevato numero, un solo Centro di permanenza per i rimpatri non basta, ne occorre almeno un altro per le espulsioni. In Parlamento presenterò una interrogazione per richiederne altri». Così l’On. di Fratelli d’Italia, ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera e membro della Commissione d’inchiesta alla Camera sulla Sicurezza e sul degrado delle Periferie in Italia, Riccardo De Corato, sulla rissa avvenuta ieri pomeriggio, per futili motivi, in via Pascal tra cittadini del Bangladesh

Rissa tra bengalesi in Città Studi Leggi tutto »

Milano, con il progetto “Su la Cler” arrivano da Comune e Camera di commercio servizi gratuiti e spazi commerciali a canone agevolato per le micro e piccole imprese di quartiere

Milano, con il progetto “Su la Cler” arrivano da Comune e  Camera di commercio  servizi gratuiti e spazi commerciali a canone agevolato per le micro e piccole imprese di quartiere. Ha preso il via ‘Su la Cler’ – in dialetto milanese “alza da serranda” – un progetto sperimentale nato dalla sinergia tra il Comune e la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi con l’obiettivo di far incontrare domanda e offerta di spazi commerciali a canone agevolato per creare un impatto sociale positivo sul territorio: far nascere o crescere micro e piccole imprese locali, aumentare l’offerta commerciale dov’è insufficiente, creare lavoro in particolare per le persone residenti e rivitalizzare i quartieri salvaguardando la loro identità. ‘Su la Cler’ si rivolge quindi da un lato a negozi, botteghe, servizi di vicinato, che intendono avviare, spostare o ampliare la propria attività entro l’estate del 2023, dall’altro a proprietari di spazi commerciali al piano terra in quartieri periferici e semi periferici di Milano che intendano mettere a disposizione questi spazi a canoni inferiori alle media di mercato, in cambio di servizi gratuiti offerti dal progetto. Alla sperimentazione, che avrà una durata complessiva di 12 mesi, hanno già aderito Redo SGR società benefit, Cooperativa Abitare e Real Step che hanno messo a disposizione 22 spazi commerciali tra i 50 a 350 mq nei quartieri Ripamonti, Crescenzago, Niguarda, Merezzate e Varesina. Nel periodo tra aprile e ottobre 2023, con il progetto sperimentale ‘Su la Cler’, inoltre, verranno forniti una serie di servizi gratuiti per chi vuole aprire, consolidare o espandere una piccola attività imprenditoriale su strada: accelerazione d’impresa, accompagnamento all’individuazione dello spazio commerciale più idoneo, analisi della domanda del quartiere, animazione territoriale nei  luoghi interessati dalle nuove aperture e riqualificazione del personale da impiegare nel punto vendita. Per usufruire dei servizi gratuiti, le micro e piccole imprese interessate devono presentare la loro candidatura sul sito www.sulacler.it entro e non oltre il 30 Aprile 2023. Il progetto ‘Su la Cler’ è finanziato dal Fondo di Innovazione Sociale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è realizzato in collaborazione con Impact Hub S.r.l. e da altri operatori privati specializzati nel campo dell’innovazione e dei servizi alle imprese, selezionati attraverso un bando pubblico.

Milano, con il progetto “Su la Cler” arrivano da Comune e Camera di commercio servizi gratuiti e spazi commerciali a canone agevolato per le micro e piccole imprese di quartiere Leggi tutto »

Capodanno, Sardone (Lega): “Odio contro la polizia preoccupante e frutto del lassismo della sinistra”

Capodanno, Sardone (Lega): “Odio contro la polizia preoccupante e frutto del lassismo della sinistra”. “Stanotte in periferia un manichino di un poliziotto è stato cosparso di benzina, incendiato e fatto esplodere da un gruppetto di giovani, probabilmente di origine nordafricana: un odio nei confronti delle divise preoccupante e frutto del buonismo e del lassismo della sinistra che amministrano la città da undici anni. Dal sindaco Sala che accoglie trapper violenti in Comune a Majorino l’amico dei centri sociali abusivi e dei clandestini, tutte “categorie” di persone sempre pronte a sfidare e ad attaccare le forze dell’ordine, ci sono pochi dubbi sull’orientamento della giunta. Solidarietà agli uomini e alle donne della Polizia di Stato che quotidianamente lavorano per la sicurezza di tutti noi, anche mettendo a repentaglio la propria vita. Mi auguro che, tramite la visione dei filmati postati in rete, si risalga presto agli autori di questo gesto inqualificabile per punirli severamente”. Così in una nota Silvia Sardone, europarlamentare e commissario cittadino milanese della Lega e Davide Ferrari Bardile, consigliere della Lega in Municipio 4.

Capodanno, Sardone (Lega): “Odio contro la polizia preoccupante e frutto del lassismo della sinistra” Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400