Municipio 5

Informazione, notizie in evidenza, cronaca nera, politica, eventi, cultura, economia, spettacoli nel Municipio 5 di Milano

Forza Italia, scuole fredde a causa dei bandi al ribasso

Ancora scuole fredde in città. “I genitori della scuola primaria Elsa Morante di via Bognetti, per il secondo anno di fila, denunciano che la temperatura nelle aule è di 13ºC. Bimbi, insegnanti e personale amministrativo al gelo e l’assessore Galimberti non risponde alle mie sollecitazioni”.  Lo denuncia il consigliere di Forza Italia al Municipio 5 Fabrizio D’Angelo. “L’anno scorso nella scuola del Municipio 5 sono stati fatti interventi infrastrutturali e il presentimento è che i lavori siano stati eseguiti male.- continua il consigliere azzurro – In quell’occasione il Comune dovette traslocare in fretta e furia gli alunni in diversi plessi scolastici del circondario per proseguire le attività scolastiche, creando disagi a bambini e genitori”. Secondo Alessandro De Chirico, vicecapogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino, a causare i disservizi è che “il bando prevederebbe che il gestore abbia a disposizione una determinata cifra per tutta la manutenzione stagionale e che il suo guadagno, quindi, sia costituito da quanto riesce a risparmiare. In altri casi, i termosifoni vengono accesi più tardi o tenendoli più bassi si ottiene un’economia di larga scala”. “Anche alla scuola Moscati, in zona Sempione, le temperature sono basse rispetto alla norma – continua De Chirico –  Il trucco pare molto semplice, in caso di lamentele il Comune manda il tecnico a fare i rilevamenti e i gestori nel frattempo alzerebbero la temperatura così i risultati evidenzierebbero gradazioni nella norma. Questo è possibile perché chi gestisce i riscaldamenti e chi fa i rilevamenti sono società diverse. “E il Comune cosa fa? – si domanda concludendo l’azzurro – Non vigila nemmeno sui lavori che vengono svolti! La giunta Sala non ha a cuore nemmeno la salute dei bambini che rischiano di passare il Natale sotto le coperte”.

Forza Italia, scuole fredde a causa dei bandi al ribasso Leggi tutto »

Polizia Locale, controlli straordinari notturni negli esercizi commerciali

Sono stati oltre 50 gli agenti della Polizia Locale in servizio la scorsa notte dalle 20.30 alle 3.30 del mattino nelle periferie milanesi per controlli di sicurezza. Le pattuglie  hanno effettuato controlli straordinari negli esercizi commerciali per il rispetto delle regole, tra cui la somministrazione di alcolici e sulle auto per il rispetto del codice della strada, con particolare attenzione ai comportamenti pericolosi come la guida sotto effetto di alcol e droga. Quello di venerdì sera, realizzato nell’ambito di un accordo di finanziamento con Regione Lombardia, è stato il quarto week end consecutivo di controlli notturni realizzati in tutte le periferie e si è concentrato nei municipi 4 e 5. “Per quanto riguarda i controlli stradali – ha spiegato il comandante della Polizia Locale Marco Ciacci – nel complesso sono state contestate 106 violazioni di vario tipo. I controlli hanno interessato particolarmente le località in cui erano state segnalate criticità dai cittadini”. L’unità annonaria e commerciale, che aveva già iniziato il servizio nel pomeriggio, ha effettuato 27 controlli presso altrettanti centri massaggi sparsi sul territorio, rilevando e contestando 24 violazioni, per un totale di oltre 65 mila euro di multa. Sono stati controllati anche undici esercizi commerciali rilevando 6 violazioni, di cui quattro per somministrazione di alcool oltre l’orario consentito, una per attività di pubblico spettacolo senza licenza, e una per sala fumatori non conforme, per totale di 20 mila euro di multa. Sono state contestate anche 4 violazioni per inosservanza dell’orario orario di apertura per le sale slot. “Segnalazioni e richieste di intervenire con controlli sono arrivate dai Municipi e direttamente dai cittadini – ha aggiunto la vicesindaco Anna Scavuzzo – e ci siamo concentrati su verifiche di esercizi commerciali oltre che su sicurezza stradale: inoltre sono stati eseguiti controlli in alcuni parchi dove la presenza molesta di gruppi di ragazzi e persone dedite ad alcool e droga creava disagi e paura”. “Prestiamo sempre molta attenzione – ha concluso la Vicesindaco – a queste segnalazioni. Non sempre ci troviamo di fronte a comportamenti criminali, ma è utile riportare un po’ di ordine in contesti in cui gli abitanti chiedono di essere aiutati a tornare a frequentare in serenità i parchi, a riposare la notte, a rincasare senza timori“. Questo tipo di servizio sarà programmato dalla Polizia Locale anche nei prossimi mesi: l’assessorato alla Sicurezza proseguirà a raccogliere le segnalazioni dei cittadini e dei Municipi per impostare le attività future.

Polizia Locale, controlli straordinari notturni negli esercizi commerciali Leggi tutto »

Senzatetto trovato morto in via De Sanctis

“Abbiamo appreso questa mattina della morte di un uomo senza fissa dimora che è stato trovato senza vita nella sua macchina in via De Sanctis, all’angolo con via Lusitania“. Lo rende noto l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino. “L’uomo, G.C., 61enne di origine romena, era noto alle nostre unità mobili che lo visitavano regolarmente per offrirgli cibo, vestiti, coperte e la possibilità di un rifugio al caldo nei centri del territorio – spiega Majorino -. Offerta che purtroppo è stata sempre rifiutata. Nonostante questo, gli operatori delle associazioni del Terzo settore convenzionate con il Comune hanno continuato a monitorarlo, l’ultimo tentativo di portarlo via dalla strada risale alla scorsa settimana. Frequentava quotidianamente un centro diurno del territorio dove veniva seguito anche da un’equipe medica. Le cause del decesso sono ancora da verificare, ma ci sentiamo di escludere che sia morto per il freddo. Affinché episodi del genere non si verifichino ancora, invitiamo i cittadini a segnalarci i casi di persone in difficoltà recandosi al Casc o chiamando il numero unico 02 8844 7646. In questi giorni stiamo moltiplicando ulteriormente gli sforzi e nei nostri centri ci sono decine di posti liberi: nessuna persona verrà lasciata a dormire per strada”.

Senzatetto trovato morto in via De Sanctis Leggi tutto »

Giovani nordafricani commettono tre rapine in pochi minuti

I fatti sono avvenuti nella zona di corso Lodi, dove un gruppo di 5/6 individui, tutti secondo le testimonianze giovanissimi nordafricani, hanno commesso tre rapine ai danni di altrettanti giovani nell’arco di mezz’ora nella notte tra sabato e domenica. La prima è avvenuta in piazzale Lodi dove il gruppetto ha avvicinato un 26enne italiano aggredendolo con con calci e pugni per sottrargli smartphone e portafogli. Dopo una decina di minuti i delinquenti hanno commesso una nuova aggressione in via Pietrasanta ai danni di un 18enne italiano, al quale è stato rubato il portafogli. Infine, alle 3.10 del mattino, probabilmente avendo finito il denaro sottratto in precedenza,  hanno nuovamente colpito in via Pompeo Leoni. Vittima un altro italiano appena maggiorenne  picchiato e poi rapinato di 45 euro dal solito gruppetto. Tutte e tre le vittime, soccorse sul posto dal 118 e hanno rifiutato il ricovero. I Carabinieri intervenuti in tutti i tre casi dopo che i rapinatori si erano dati alla fuga stanno indagando con l’ausilio delle descrizioni fornite dalle vittime, tutte concordi nel descrivere i rapinatori come giovani di probabili origini nordafricane.

Giovani nordafricani commettono tre rapine in pochi minuti Leggi tutto »

Viale dei Missaglia, aggrediscono personale Carrefour per rubare alcolici

Erano entrati nel supermercato per rubare degli alcolici ma sono stati scoperti e hanno picchiato il cassiere e l’addetto alla sicurezza del Carrefour di viale dei Missaglia. E’ successo intorno alle 3.30 di questa mattina, dove un gruppo di cinque italiani si e’ scagliato violentemente contro il personale del supermercato: il 42enne addetto alla sicurezza senegalese e il cassiere egiziano di 35. Dopo la colluttazione, i cinque sono usciti dal negozio, ma uno di loro – probabilmente in stato alterato – e’ rientrato con un bastone per aggredire l’addetto alla sicurezza. I militari sono arrivati e hanno arrestato l’uomo, un italiano del 94 con precedenti, per rapina aggravata, mentre gli altri sono fuggiti. I dipendenti del supermercato se la sono “cavata” con una prognosi di 7 e 8 giorni.

Viale dei Missaglia, aggrediscono personale Carrefour per rubare alcolici Leggi tutto »

Conclusa anche la seconda giornata del Piano Quartieri

Si chiude con un bilancio di oltre mille cittadini la seconda giornata di incontri organizzati dall’Amministrazione comunale per illustrare il Piano quartieri. Il sindaco Giuseppe Sala ha partecipato all’evento portando il suo saluto ai cittadini e rispondendo alle loro domande in ognuno dei tre luoghi della città scelti per questa domenica: Municipio 6 (scuola Gramsci, in via Tosi), Municipio 5 (scuola Peroni, in via San Giacomo), Municipio 4 (scuola Grossi, in via Monte Velino). L’intera mattinata, dalle 9,30 alle 14, e’ stata dedicata all’ascolto dei bisogni e delle esigenze dei milanesi. Grazie alla presenza di alcuni assessori, dei funzionari e dei tecnici del Comune, i cittadini hanno potuto chiedere chiarimenti su argomenti di loro interesse, esprimendo opinioni e preferenze per l’utilizzo dei circa 200 milioni di euro che il Comune metterà a disposizione dei quartieri. Attraverso le cinque stanze tematiche, il racconto dei principali progetti che l’Amministrazione intende portare a termine e mettere in campo nei prossimi anni: 1.234,5 milioni di euro per opere gia’ definite, in attuazione o in progettazione, 382 milioni per interventi da progettare. E, di questi, 200 milioni di euro da destinare ai quartieri per interventi ancora da definire. I prossimi appuntamenti saranno domenica 25 novembre al Municipio 3 (scuola Munari in via Feltre 68/1), al Municipio 2 (scuola Casa del Sole in via Giacosa 46) e al Municipio 1 (scuola Giusti/D’Assisi in via Giusti 15). L’orario sara’ sempre dalle 9,30 alle 14.

Conclusa anche la seconda giornata del Piano Quartieri Leggi tutto »