Municipio 7

Informazione, notizie in evidenza, cronaca nera, politica, eventi, cultura, economia, spettacoli nel Municipio 7 di Milano

San Siro, Orlandi e Dell’Acqua: “Il Comune difende i fondi speculativi, il Municipio 7 sta con i cittadini”

San Siro, Orlandi e Dell’Acqua: “Il Comune difende i fondi speculativi, il Municipio 7 sta con i cittadini”. Nella serata di ieri, presso il Consiglio del Municipio 7, si è svolto un partecipato incontro pubblico con i cittadini sul tema del progetto legato allo stadio di San Siro, alla presenza dell’Assessore comunale Giancarlo Tancredi. L’incontro ha confermato in modo inequivocabile quanto Fratelli d’Italia denuncia da tempo: i cittadini sono compattamente contrari al nuovo stadio e all’abbattimento del Meazza, simbolo storico e identitario della nostra città. Tutti gli intervenuti, senza eccezione, hanno espresso la loro ferma opposizione al progetto, che rappresenta gli interessi dei fondi speculativi e delle due società calcistiche, più interessati a realizzare centri commerciali, hotel e nuovi introiti economici, piuttosto che al rispetto del territorio e delle esigenze reali dei milanesi. La spaccatura è ormai evidente: da un lato gli interessi economici dei privati, dall’altro i cittadini, che chiedono più verde, una viabilità più fluida, nuovi parcheggi e – soprattutto – che non venga smantellato uno stadio che è patrimonio della città, con tutte le difficoltà logistiche e ambientali che lo smaltimento comporterebbe. La cosa più grave – e che non può essere taciuta – è che l’intero Consiglio di Municipio 7, sia la maggioranza che l’opposizione, ha preso una posizione netta contro l’assessore Tancredi, che si è ostinatamente schierato a difesa del progetto, ignorando le richieste dei cittadini. Persino i consiglieri del Partito Democratico sono intervenuti duramente contro l’assessore, dimostrando che la Giunta comunale non ha più una maggioranza politica e sociale a sostegno di questo intervento. Unica voce isolata è stata quella della consigliera Arienta, che ha tentato – inutilmente – di cercare un sostegno tra i consiglieri della sua maggioranza, ricevendo solo silenzi e conferme di dissenso. Deborah Dell’Acqua vice coordinatore Fratelli d’Italia Milano dichiara: “ Il caso San Siro dimostra plasticamente quanto sia lontana la giunta Sala dalla volontà dei milanesi. Non è più accettabile che le scelte strategiche per il futuro della città vengano imposte dall’alto, ignorando il parere dei territori e dei cittadini. Serve un cambio di passo radicale: Milano merita un’amministrazione che ascolti, coinvolga e rispetti chi la vive ogni giorno. Fratelli d’Italia continuerà a opporsi a ogni prepotenza del sindaco Sala e a ogni tentativo di svendere la città agli interessi dei privati.” Simone Orlandi Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia – Milano Deborah Dell’Acqua vice coordinatore Fratelli d’Italia – Milano

San Siro, Orlandi e Dell’Acqua: “Il Comune difende i fondi speculativi, il Municipio 7 sta con i cittadini” Leggi tutto »

VIA NOVARA. DE CHIRICO (FI): BENE SGOMBERO CAPANNONE, COMUNE DIA AUTORIZZAZIONI PER NUOVO SUPERMERCATO

Milano, 24 marzo 2025 – È in corso lo sgombero del capannone occupato di via Novara. Sono state allontanate una ventina di persone (rom e magrebini) che entro oggi dovranno portare via i propri effetti personali. Tra le altre cose, ho potuto constatare in che condizioni erano costretti a vivere 7/8 minori tra fango e immondizia, spero che verranno presi in carico dai servizi sociali perché meritano un futuro migliore. Ora speriamo che la proprietà intervenga con la messa in sicurezza dello stabile e che quanto prima il Comune dia il benestare per proseguire con il progetto di realizzazione di un nuovo supermercato. E un grazie alla Polizia Locale per il loro intervento! Alessandro De Chirico Consigliere comunale Forza Italia Milano

VIA NOVARA. DE CHIRICO (FI): BENE SGOMBERO CAPANNONE, COMUNE DIA AUTORIZZAZIONI PER NUOVO SUPERMERCATO Leggi tutto »

SAN SIRO. DE CHIRICO (FI): DOPO MIA DENUNCIA BLOCCATI I LAVORI NELLA MOSCHEA ABUSIVA. TENERE ALTA L’ATTENZIONE

Milano, 21 gennaio 2025 – Vittoria!! A seguito della mia denuncia al Prefetto, alla Polizia Locale e al Comune i lavori nel “centro culturale” di via Gianicolo/Capecelatro sono stati bloccati. Nel leggere le carte inviatemi ieri dagli uffici tecnici, pur non essendo un architetto, mi è apparso chiaro che ci fossero diverse omissioni e anomalie, oltre al fatto che la CILA è stata presentata lo stesso giorno in cui ho denunciato alla PL l’avvio dei lavori. Per questo motivo ho presentato un ulteriore accesso agli atti per ricevere l’autorizzazione o il diniego rilasciati dallo Sportello Unico Edilizia. La poca trasparenza della Fondazione La Misericordia viene dimostrata anche dal fatto che i post che annunciavano la realizzazione della moschea – come da traduzione del messaggio che accompagnava il video con i lavori in corso – sono stati rimossi. Nonostante l’interruzione dei lavori, per cui ho constatato di persona che gli operai non indossavano le protezioni necessarie quando si sta in un cantiere, continuerò a tenere alta l’attenzione e a incontrare i residenti per raccontare ciò che volevano fare in maniera irregolare e a raccogliere le firme per chiede il rispetto delle leggi. https://chng.it/KDXc5rR7X2

SAN SIRO. DE CHIRICO (FI): DOPO MIA DENUNCIA BLOCCATI I LAVORI NELLA MOSCHEA ABUSIVA. TENERE ALTA L’ATTENZIONE Leggi tutto »

La lotta infinita agli abusivi in via Quarti

In via Quarti è in corso una lotta senza quartiere tra Aler e abusivi. Ma chi sta vincendo? Ce ne parla Franco Vassallo, Responsabile per le politiche abitative e decentramento del coordinamento cittadino di Milano di NOI MODERATI: “Al momento non è dato sapere chi vincerà, ma sono ben note le vittime collaterali: i cittadini onesti. Partiamo dall’inizio: i numerosissimi abusivi di via Quarti sono collegati, senza sorpresa di nessuno, abusivamente ai contatori dell’Enel. E a questo si aggiunge il problema delle canne fumarie. Che, da normativa vigente vanno sostituite. E questo ha generato numerosi problemi. Cogliendo la palla al balzo, sapendo dei rischi di canne fumarie non a norma, Aler ha deciso di sostituire gli scaldabagni a gas, passando all’elettrico, di tutti i condomini legalmente residenti. Questa decisione, però, causerà agli inquilini molti disagi. Innanzitutto un aumento di costi, che per chi vive nelle case popolari è sempre un tema sensibile. E poi i lavori e la preoccupazione per cosa faranno gli abusivi senza più gli scaldabagni a gas. Passeranno all’elettrico? Cosa succederà alla bolletta condominiale a quel punto? Ovviamente un discreto numero di abusivi non cambierà lo scaldabagno. Continuando a usare la canna fumaria non a norma, con tutti i rischi di cui sappiamo. A proposito di elettricità. Aler è intervenuta tagliando tutti i collegamenti elettrici abusivi. Operazione meritevole che dimostra che ci tengono davvero alla legalità. Ed è stata una vittoria per gli onesti. Durata un intero pomeriggio. La sera i collegamenti abusivi erano tornati. Non ci sono alternative: è inutile rimuovere i cavi elettrici, con gli abusivi ancora dentro. O si passa a un piano di sfratti colossale oppure via Quarti resterà un ferita aperta nel tessuto urbano. Spero, insieme ai cittadini onesti, che la situazione si possa risolvere. Altrimenti toccherà tagliare i cavi ogni giorno. E, devo dire, mi pare davvero scomodo…”.

La lotta infinita agli abusivi in via Quarti Leggi tutto »

De Chirico (FI): abusivismo a San Siro ignorato da Granelli

“Il lunedì mattina in via Paravia viene organizzato il mercato rionale scoperto. Da diversi mesi, però, ce n’è anche uno parallelo con merce di dubbia provenienza” lo denuncia in una nota il Capogruppo di Forza Italia in consiglio Comunale, Alessandro De Chirico. “Inizialmente c’erano due o tre persone che improvvisavano altrettante bancarelle. – spiega l’azzurro – A mano a mano il mercato dell’illegalità è cresciuto. Abbiamo segnalato alla Polizia Locale cosa avveniva e i controlli hanno fatto spostare gli abusivi in piazzale Selinunte, sotto al porticato del mercato coperto ormai abbandonato. Abbiamo chiesto altri interventi della Polizia Locale e la cosa sembrava migliorata, ma di merce sequestrata ce n’è stata ben poca. Stamattina un ambulante regolare del mercato di via Paravia mi ha mandato alcune foto in cui si vede chiaramente una situazione fuori controllo”. “Granelli, l’impavido assessore alla Sicurezza, a chi darà la colpa questa volta? È questo il modello di presidio del territorio che ha in mente il super consulente Gabrielli? Tutti sanno e nessuno vuole intervenire. Di certo i residenti perbene di San Siro non vogliono un duplicato del mercatino dell’illegalita di piazzale Cuoco” conclude De Chirico.

De Chirico (FI): abusivismo a San Siro ignorato da Granelli Leggi tutto »

Salinari (FdI): scuole allagate nel Municipio 7

“A seguito dell’incessante pioggia di questi giorni alcune scuole del nostro territorio si sono allagate come la scuola primaria Einaudi di Via Val d’Intelvi a Baggio dove erano in corso dei lavori mai terminati e questa mattina si è allagata la mensa della scuola mentre lunedì scorso la palestra” dichiara Antonio Salinari Consigliere di Fratelli d’Italia del Municipio 7 – “Gli insegnanti si sono dovuti arrangiare con dei catini improvvisati” – continua Salinari – “assurdo che il Comune non si interessi della sicurezza dei nostri bambini” – conclude Salinari – “è necessario che il Sindaco investa di più sulla manutenzione delle scuole anziché sprecare fondi su piste inutili e piazza colorate”

Salinari (FdI): scuole allagate nel Municipio 7 Leggi tutto »