albero

Osnato (FdI): decine di dipendenti ATM ostaggio di un albero come i milanesi lo sono di Sala

“L’elenco delle inadempienze dell’amministrazione Sala, evidenziate dalla nevicata di ieri, si allunga ogni ora che passa. Alla sciagurata gestione della viabilità d’emergenza va sicuramente sommata la mancata manutenzione delle alberature cittadine, con decine di alberi crollati per il peso di pochi centimetri di neve. Mancanze che solo la fortuna ha voluto creassero disagi, ma non feriti, o ancora peggio vittime”, commenta l’Onorevole Marco Osnato di Fratelli d’Italia. “Fra le situazioni più paradossali – spiega Osnato – cui, a 24 ore di distanza, gli uffici comunali non hanno ancora saputo porre rimedio, vi è sicuramente quella che vede coinvolta la rimessa ATM di Baggio, bloccata da ieri a causa della caduta di un albero che si è schiantato su un tram proprio davanti all’ingresso/uscita dei mezzi. Da quel momento nessuno è intervenuto, i tram sono bloccati all’interno, insieme ai manovratori, con il risultato che un centinaio di persone svolgono il loro turno rimanendo in rimessa a spese della comunità”. “Lo denunciano gli stessi dipendenti ATM, che in questa situazione sono vittime – sottolinea l’Onorevole – quanto i cittadini che vengono privati dei loro servigi e  a quanto pare il tutto avviene perché a Palazzo Marino si vuole prendere la responsabilità di firmare la richiesta per fare rimuovere l’albero. Insomma – conclude Osnato – decine di dipendenti ATM sono tenuti in ostaggio da un albero, come i Milanesi lo sono del Sindaco Sala e della sua incapacità di gestire la città”.

Osnato (FdI): decine di dipendenti ATM ostaggio di un albero come i milanesi lo sono di Sala Leggi tutto »

Acceso l’albero in piazza Duomo

Con l’accensione dell’Albero del Dono di Coca-Cola in piazza Duomo prende il via il “Il Natale degli Alberi”, il progetto nato da un’idea di Marco Balich e donato al Comune di Milano dalla Fondazione Bracco. Domani si accenderanno tutti i 20 alberi e, da piazza Duomo al quartiere Greco, da piazza XXV Aprile a CityLife, l’atmosfera del Natale porterà a Milano un po’ di serenità in un anno così difficile per la città e per l’intero pianeta. L’Albero del Dono di Coca-Cola è accompagnato dall’invito a sostenere la Rete Banco Alimentare, per ricordare, ancora di più in un anno così complesso, quanto sia importante donare a chi ha bisogno. Per il quarto anno consecutivo, l’azienda, infatti, è al fianco di Banco Alimentare con un progetto che permetterà di raccogliere prodotti alimentari per almeno 2 milioni di pasti. Con un messaggio poetico e sostenibile, il grande albero centrale e i 18 piccoli alberi vivi che lo circondano saranno ripiantati al termine del periodo natalizio, creando un’eredità verde per il capoluogo lombardo. Centinaia di luci renderanno visibile l’installazione da diversi punti della città, per comunicare anche a distanza l’energia viva del cuore di Milano. “Grazie a Fondazione Bracco, Marco Balich e il suo team e a Coca-Cola, il cuore di Milano si illumina con un albero che trasmette la gioia della solidarietà, fondamentale per il benessere di una comunità e così importante per superare uniti questo anno tanto difficile – dichiara Roberta Guaineri, assessore al Turismo e alla Qualità della vita –. Un messaggio di speranza, il primo dei tanti alberi che grazie a questo progetto porteranno il calore dello spirito natalizio nelle piazze e nelle strade della nostra città”. “È bello che a Sant’Ambrogio, giorno in cui nelle case dei milanesi si fa l’albero di Natale, si accendano in tante piazze della città, anche periferiche, 20 installazioni artistiche – afferma Diana Bracco, Presidente di Fondazione Bracco – Pur con le necessarie precauzioni, ora, è il momento di reagire e di ridare fiducia e serenità soprattutto ai più giovani. Fondazione Bracco, che quest’anno celebra i suoi primi 10 anni di attività, è orgogliosa di rendere meno buio il Natale dei milanesi, regalando alla città un progetto di bellezza e di rinascita con una forte valenza sociale”. “Abbiamo imparato a stare vicini anche quando siamo distanti – dichiara Giuliana Mantovano, Direttore Marketing di Coca-Cola Italia –. L’Albero di Natale in piazza Duomo vuole essere un simbolo per celebrare il cuore solidale della città e quanto oggi sia ancora più importante lo spirito di condivisione. Invitiamo tutti ad unirsi a noi nel sostenere Banco Alimentare per rendere questo Natale speciale anche per chi ha bisogno”. YESMILANO PROMUOVE IL PROGETTO CON UN VIDEO DELLO STUDIO BOZZETTO & CO.  Il “Natale degli Alberi” viene promosso da YesMilano con una campagna di comunicazione per portare Milano a casa di tutti quei visitatori che in questo anno difficile non possono vivere l’esperienza unica del Natale meneghino. Un cortometraggio animato racconta uno scambio magico di gioia e bellezza, tra alberi e cittadini, che accende Milano con le luci del Natale. Un albero si accende al centro della città, e i suoi rami, che si diramano tra i tanti quartieri di Milano, vengono addobbati dai milanesi che donano una luce alla loro città. Il racconto è affidato all’agenzia di comunicazione Connexia e alla matita di Studio Bozzetto & Co., 60 anni di storia professionale che ha scritto la storia dell’animazione in Italia e nel mondo. La campagna di comunicazione lanciata con il brand YesMilano, è un progetto di Milano&Partners, l’agenzia di promozione della città di Milano, promosso dal Comune di Milano e dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi insieme a SEA, Fondazione Fiera Milano, Fiera Milano Congressi, ATM, Pirelli, TIM, Borsa Italiana, Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, Fondo Italiano d’Investimento. “In un momento così delicato e complesso – dichiara Elena Vasco, Segretario Generale della Camera di Commercio di Milano –, il Natale deve diventare l’occasione per rinsaldarci attorno ai valori che da sempre fanno grande Milano: l’operosità e la solidarietà. Per questo come Camera di commercio abbiamo condiviso l’iniziativa “il Natale degli alberi” – promossa insieme al Comune e grazie al contributo della Fondazione Bracco – incentrata sul significato dell’albero, che trae energia dal profondo delle radici per diffondere ricchezza intorno a sé. Così come le nostre imprese sanno che la loro forza si fonda nel radicamento con il territorio e la loro crescita è profondamente legata a quella della comunità dove operano, perché – come abbiamo imparato dall’emergenza che stiamo ancora vivendo – nessuno può farcela da solo e il nostro futuro sta nel costruire relazioni di scambio e reciprocità. Come tanti alberi fanno una foresta”. “Milano si dirama. Casa dopo Casa.” è stata ideata dall’agenzia di comunicazione Connexia e prodotta in collaborazione con lo Studio Bozzetto. “In un anno difficile come questo, la magia del Natale assume un significato ancora più speciale – commenta Bruno Bozzetto, fondatore di Studio Bozzetto &Co –. La storia del nostro Studio è da sempre legata a doppio filo con la città di Milano. È stato quindi davvero un piacere per tutto il nostro gruppo di lavoro poter raccogliere lo spirito dell’iniziativa messa in campo dal Comune e rappresentarla, dando vita a un prodotto animato che racchiude in sé tutti gli elementi tipici della “milanesità”: il legame indissolubile dei Milanesi con la città, la sua tradizione artigianale, la ricerca continua della qualità e il desiderio costante di fare bene, sempre e comunque, anche in situazioni complesse e sfidanti come quelle che stiamo vivendo”. Il video, della durata di 30”, sarà visibile da domani in tutta la città, diffuso sia attraverso i circuiti di comunicazione audiovisiva sia attraverso affissioni, quotidiani on line e tv locali, e a partire da oggi sui canali social di Comune, Camera di commercio, YesMilano.

Acceso l’albero in piazza Duomo Leggi tutto »

Albero cade a causa del vento

Un grosso albero si è abbattuto lungo corso Sempione, a causa del forte vento registrato in città ieri. Il tronco si è schiantato attorno alle 12.30 all’altezza del civico 100, in un momento in cui la strada era libera. Nessuno è rimasto ferito, ma un’auto in sosta ha riportato alcuni danni. Per due ore 9 vigili del fuoco hanno lavorato per liberare la strada che è stata chiusa al traffico per precauzione. ANSA  

Albero cade a causa del vento Leggi tutto »

Con Belen come madrina acceso l’albero in galleria Vittorio Emanuele

E’ stato acceso ieri pomeriggio dal sindaco Giuseppe Sala l’albero di Natale in Galleria Vittorio Emanuele II. Madrina d’eccezione la show girl Belen Rodriguez, accompagnata dal figlio Santiago. Presente anche l’assessore comunale alla Cultura Filippo Del Corno. L’albero, targato Swarovski, è un abete alto più di 12 metri ed è decorato da oltre 10 mila ornamenti, fra cui più di mille stelle di Natale Swarovski ed illuminato da 36 mila luci. Sulla cima, un imponente puntale a forma di stella.

Con Belen come madrina acceso l’albero in galleria Vittorio Emanuele Leggi tutto »