appartamento

Incendio in appartamento 8 feriti 2 gravi

Sono 18 le persone rimaste coinvolte nell’incendio scoppiato ieri poco prima delle 14 in un appartamento al primo piano di un palazzo in via Vespri Siciliani. Sul posto sono accorsi vigili del fuoco con diversi mezzi e il personale del 118. Otto persone sono state portate in ospedale con sintomi dovuti alle inalazioni di fumo, nessuna (come invece riferito in un primo momento) in arresto cardiaco. Due sono comunque in gravi condizioni un settantenne al Policlinico e una 84enne intossicata e con un trauma al volto provocato da una caduta al San Carlo. Gli altri intossicati sono stati trasportati al Policlinico, al San Carlo, al San Paolo all’ospedale San Giusette e uno, positivo al Covid, al Sacco. Gli altri hanno rifiutato il ricovero. In via di accertamento le cause del rogo che ha reso inagibile lo stabile anche se senza provocare danni strutturali. ANSA

Incendio in appartamento 8 feriti 2 gravi Leggi tutto »

Sequestrato un appartamento da 6 milioni di euro al Bosco Verticale

Sequestrato un appartamento da 6 milioni di euro al Bosco Verticale. Nella retata per la presunta truffa da 143 milioni di euro sugli stanziamenti statali per l’energia rinnovabile, è entrato anche l’appartamento di super lusso della celeberrima struttura di Stefano Boeri. L’immobile era nelle disponibilità dell’ex ad di Saipem Tali ed è rientrato nella lunga serie di sequestri attuati ieri dal comando provinciale di Pavia della Guardia di Finanza, che ha coordinato l’operazione che ha coinvolto 200 militari. Tutto girava intorno al manager secondo i militari: avrebbe infatti organizzato la truffa ottenendo il massimo dei contributi statali per la produzione di energia elettrica da legname a chilometro zero. Quindi incassava tre milioni di euro per ogni milione di euro prodotto. Una fortuna però pare basata sull’inganno: i legnami arrivavano dappertutto. E di qualunque qualità, l’importante era che costassero poco. Dalla ricostruzione della GdF è emerso che gli autisti della Biolevano viaggiavano con due bolle di viaggio, una vera e una falsa. Documenti che venivano fatti sparire all’arrivo nella centrale elettrica della Lomellina. Un brutto giro da bella gente come ha spiegato la guardia di finanza “un truffa da colletti bianchi”. E che potrebbe allargarsi a Maire Tecnimont, colosso da 40 miliardi di euro. Perché i vertici della Biolevano erano in contatto con almeno un dirigente apicale dell’azienda quotata in borsa e la Guardia di Finanza ha intenzione di procedere in questa direzione. Nel video le intercettazioni della GdF  

Sequestrato un appartamento da 6 milioni di euro al Bosco Verticale Leggi tutto »

Furti in appartamenti nove arresti

I Carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 9 persone accusate di furti in appartamenti avvenuti tra il maggio 2017 e il giugno 2018 nel centro di Milano. In relazione alle evidenze emerse dall’indagine, i militari della compagnia Duomo hanno realizzato un servizio all’interno del campo nomadi di via Monte Bisbino alla ricerca di alcuni destinatari del provvedimento, accusati anche di ricettazione. ANSA  

Furti in appartamenti nove arresti Leggi tutto »

Via Reina, tenta furto in appartamento, arrestato

Un cileno diciottenne con precedenti è stato arrestato dai carabinieri mentre tentava con altri tre complici di forzare le grate poste a protezione di una finestra di un appartamento al primo piano di uno stabile di via Francesco Reina, in zona viale Argonne. E’ accaduto ieri sera alle 20. Ad allertare le forze dell’ordine è stato un vicino di casa del proprietario dell’appartamento. Nella vettura dell’arrestato i carabinieri hanno trovato un anello e un pc portatile, frutto di un precedente furto in un appartamento di via Giuseppe Compagnoni, non distante da via Reina. I carabinieri hanno restituito la refurtiva recuperata alla legittima proprietaria e sono ora sulla tracce dei tre complici fuggiti.

Via Reina, tenta furto in appartamento, arrestato Leggi tutto »