area c

Area C, previsti quattro milioni di incassi in più

Crescono di 4 milioni gli incassi relativi agli ingressi in Area C, la zona a traffico limitato che corrisponde al centro città dove si accede pagando un pedaggio. Secondo il bilancio di previsione 2020 il Comune incasserà 34 milioni dai proventi della ztl di Area C, per un aumento di 4 milioni rispetto al dato 2019. “A Milano c’è molto traffico, rispetto al totale dei veicoli circolanti in proporzione è sempre meno ma c’è un tema di traffico generale che aumenta – ha detto l’assessore alla Mobilità, Marco Granelli, a margine della commissione bilancio relativa al suo settore -, e quindi dal punto di vista dei numeri assoluti c’è un incremento dei pagamenti“. Nel bilancio di previsione 2020 del Comune alla voce spese correnti il settore dei trasporti vale il 34%, per un totale di 985 mln. Un terzo della spesa del Comune va quindi in Mobilità. Passando alle entrate (previsionale 2020) c’è una diminuzione delle multe per infrazioni al codice della strada che passano da 293 milioni a 285 milioni. ANSA Partecipa al sondaggio Per quale partito voterai alle elezioni amministrative di Milano  VOTA

Area C, previsti quattro milioni di incassi in più Leggi tutto »

Forza Italia contro l’aumento di Area C

“Forza Italia ha depositato ieri una mozione per sospendere Area C ad agosto“. Lo ha annunciato il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale Fabrizio De Pasquale. Sul tema, il Sindaco  Sala si era espresso in mattinata spiegando di “non vedere l’utilità” di una momentanea soppressione. Un opinione seguita dalla piccata risposta di De Pasquale “le perplessità del Sindaco nascono un solo motivo: meno soldi per il Comune da ticket e multe. Ad agosto non c’è congestione di traffico, ne’ picchi di smog. In compenso meno mezzi pubblici e meno negozi aperti. Si metta nei panni di chi deve rimanere in città, anche se non è  mai stato il suo caso“. Della stessa opinione del capogruppo, il Consigliere azzurro alessandro De Chirico, “Non sorprendono le dichiarazioni del sindaco Sala in riferimento alla proposta di Forza Italia di spegnere le telecamere di Area C nella settimana di Ferragosto. Il Comune non lo ha fatto l’anno scorso e per coerenza non lo farà nemmeno quest’anno. D’altronde le telecamere non vengono spente nemmeno quando ci sono gli scioperi generali che paralizzano la città perché il sindaco dovrebbe deliberare di farlo a Ferragosto quando i mezzi pubblici in circolazione sono di meno e la città è semi-deserta?”  SI domanda De Chirico, ironizzando, “Un anziano solo in città potrà sempre utilizzare un monopattino elettrico, che diamine!“ “Ironia a parte, – prosegue De Chirico –  in tanti milanesi hanno già venduto l’auto di proprietà perché è un lusso che non si possono più permettere e nemmeno utilizzare tra inutili ciclabili, restringimenti di carreggiata, mancanza di parcheggi e rischio di investire biciclette che viaggiano contromano. Chissà quanti concittadini rinunceranno alla macchina se la scellerata idea di aumentare il costo di Area C proposta dalla lista civica di Sala dovesse essere realizzata?” Quindi conclude, “A Milano continua il piano diabolico di mobilità insostenibile pensata da Pisapia e Maran e perpetrata da Sala e Granelli“.

Forza Italia contro l’aumento di Area C Leggi tutto »