aree gioco

Al via la pulizia profonda di Amsa su 402 aree gioco

È partito ieri mattina un piano di pulizia profonda, eseguita da Amsa, delle 402 aree gioco nelle aree verdi della città, per le quali comunque permane il divieto di utilizzo previsto dal Dpcm del 26 aprile, così come per i campetti e le attrezzature sportive. Nel weekend, inoltre, sono previsti 1.100 agenti della Polizia locale – tra sabato e domenica – che saranno impegnati a far rispettare le ordinanze relative al Coronavirus, in particolar modo proprio in parchi e aree verdi. Quattro squadre di Amsa sono e saranno al lavoro, dal lunedì al sabato, per effettuare circa venti interventi al giorno. Oggi, per esempio, gli interventi riguardano le aree di viale Omero, via Rogoredo, Parco Formentano, via Monte Velino, via Caviglia, via San Felice, via Oroboni, via Pesaro/via Urbino, piazza Massari, via Don Calabria, via Giulietti, via Toce, piazza Ospedale Maggiore, piazzale Maciachini e al parco di Villa Finzi. Man mano saranno dunque igienizzate con un prodotto antibatterico deodorizzante tutte le 402 aree gioco, mediante l’utilizzo di una lancia a bassa pressione sulle strutture e i giochi in legno e metallo, per preservarne la qualità. “Dopo la chiusura prolungata delle aree verdi nelle scorse settimane – commenta l’assessore al Verde Pierfrancesco Maran – interveniamo per ripristinare la salubrità e il decoro delle aree destinate ai più piccoli. Ricordiamo a tutti che permane comunque il divieto di utilizzo di giochi, campetti e attrezzature sportive indicato nell’ultimo Dpcm del Governo. Se tutti rispettano le indicazioni speriamo di poter tornare presto a usufruire a pieno di tutti i servizi”. “Il presidio della Polizia locale anche nel fine settimana sarà costante e attento – commenta la Vicesindaco e assessore alla Sicurezza Anna Scavuzzo – e, nel frattempo, stiamo procedendo a fissare il nastro sulle attrezzature all’interno delle aree verdi. Mi permetto di suggerire a chi ha bambini di prediligere i parchi più grandi e non le piccole aree gioco, meglio spazi aperti dove è possibile farli correre, andare in bicicletta, giocare a palla, evitando la tentazione di scivoli e altalene; agli sportivi ricordiamo di correre da soli e non in gruppo, di rispettare le distanze e di non utilizzare le attrezzature”.  

Al via la pulizia profonda di Amsa su 402 aree gioco Leggi tutto »

Agosto dedicato alla riqualificazione delle aree gioco

Lavori in corso per rendere più belle e sicure le aree gioco nei cortili scolastici e nei quartieri della città. Anche ad agosto continua il programma di interventi di Miami scarl nell’ambito del servizio Global Service per la gestione del verde pubblico. Per quanto riguarda le scuole, sono in corso gli interventi di riqualificazione complessiva presso gli istituti di via Bacone e via Barabino, i primi di un  piano che nei prossimi mesi riguarderà 20 cortili scolastici in tutti i municipi, per un investimento complessivo di oltre 3 milioni di euro. In questi giorni viene inoltre rifatta la pavimentazione in gomma presso la scuola elementare di via degli Anemoni. In corso di restyling anche le aree gioco di via Boncompagni, via Veneziano, via Baroni e via Castellino da Castello/Ardissone, dove verrà riqualificato anche il giardino. Una nuova area gioco è invece in corso di realizzazione in via Fratelli Zoia 105, dove l’anno scorso è stata riqualificata e resa fruibile al pubblico un’area verde fino ad allora inagibile. Partiranno anche i lavori per la realizzazione di un’area giochi inclusiva in via Martinetti, cofinanziata da Fondazione di Comunità Milano nell’ambito del progetto “Gioco al Centro – Parchi gioco per tutti” che ha già fatto tappa ai Giardini Montanelli e a Villa Finzi. Nuovo look anche per l’area verde di via Golgi a Città Studi dove per gli studenti dell’università e i cittadini del quartiere arrivano 2 tavoli da pic-nic con schienale, 3 panchine più una quarta rossa, simbolo di rifiuto della violenza nei confronti delle donne,  e una piccola bacheca. Infine Miami scarl passerà al parco dell’Acqua a Lambrate, per realizzare una nuova area fitness e sostituire la balaustra di protezione del laghetto.    

Agosto dedicato alla riqualificazione delle aree gioco Leggi tutto »