assago

ASSAGO, Mammì (M5S): «Regione verifichi il funzionamento del percorso di presa in carico delle patologie psichiatriche”

ASSAGO, Mammì (M5S): «Regione verifichi il funzionamento del percorso di presa in carico delle patologie psichiatriche”. Gregorio Mammì (M5s): «In questi giorni tutta la comunità della Città metropolitana di Milano e della Lombardia si stringe intorno alle vittime dell’aggressione, a colpi di coltello, verificatasi al centro commerciale Milanofiori di Assago, ma mentre c’è chi soffre per lo choc o per aver perso un proprio caro a causa di un gesto folle, la macchina pubblica deve interrogarsi sul funzionamento dei percorsi di presa in carico delle patologie psichiatriche, che non possono essere gestite come semplici patologie, ma necessitano di una globale presa in carico di tutta la famiglia a tempo pieno. Purtroppo è la seconda volta in pochi mesi che una persona sottoposta a TSO viene lasciata libera di mettere a rischio la vita di altri cittadini. Per far luce su questo episodio, ho presentato un accesso agli atti per chiarire le procedure di Areu e un’interrogazione all’Amministrazione regionale affinché dirima al più presto ogni dubbio sulla vicenda» così il Consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle e membro dell’Ufficio di Presidenza della Commissione regionale Sanità, Gregorio Mammì.

ASSAGO, Mammì (M5S): «Regione verifichi il funzionamento del percorso di presa in carico delle patologie psichiatriche” Leggi tutto »

Assago: un contributo per il caro bollette ai cittadini in difficoltà

Assago: un contributo per il caro bollette ai cittadini in difficoltà. Musella: “Assago dimostra, ancora una volta, grande attenzione nei confronti dei propri cittadini”. Per cercare di contenere il caro bollette, che sta gravando, in modo insostenibile, sulle tasche delle famiglie italiane, causando, conseguentemente, l’aumento del costo di molti beni di consumo, anche di prima necessità, nonchè l’aumento dell’ inflazione, che avrà un grosso impatto sociale, il Comune di Assago, su proposta del Presidente del Consiglio Comunale, Onorevole Graziano Musella , con l’avallo della Giunta e dei rappresentanti dell’opposizione, ha deciso di stanziare 37mila euro per il 2022 e 74mila euro per il 2023, al fine di venire incontro ai cittadini assaghesi, relativamente alle spese gravose riguardanti le bollette della luce e del gas. Si tratta, in sostanza, di elargire per chi dimostra di avere un isee sotto i 20 mila euro, un importo dai 200 ai 300 euro per pagare la bolletta cumulativa di luce a gas. Questo provvedimento decorrerà a partire dal pagamento delle bollette relative al bimestre di ottobre e novembre 2022, dei bimestri dicembre 2022/gennaio 2023 e febbraio e marzo 2023. “Attraverso questo contributo il Comune di Assago dimostra, ancora una volta, grande attenzione nei confronti dei propri cittadini, messi in ginocchio dalla crisi energetica causata dalla Guerra in Ucraina. Il Comune, come è noto, ha sempre dimostrato di venire incontro alle esigenze dei propri cittadini, sia non facendo gravare su di essi l’addizionale IRPEF, sia riducendo i costi dei servizi che, come si può riscontrare, sono più bassi rispetto ai Comuni dell’area metropolitana” ha dichiarato Musella, il quale ha sottolineato inoltre: “L’attenzione alle necessità dei cittadini, degli anziani, dell’infanzia, nonché l’attenzione all’ambito scolastico, al territorio, all’ambiente e alla sostenibilità, ha consentito ad Assago di essere riconosciuto, nella quarta edizione del ‘Rapporto sul BenVivere delle Province e dei Comuni italiani 2022’, come il Comune d’Italia in testa alla classifica del BenVivere 2022. Assago si qualifica, in tal modo, come Comune che presta attenzione lodevole al tema della solidarietà”.

Assago: un contributo per il caro bollette ai cittadini in difficoltà Leggi tutto »

Ad Assago riaprirà il Centro Anziani

Ad Assago riaprirà il Centro Anziani. Entro il mese di aprile, ad Assago, dopo un lungo periodo di chiusura, il Centro Anziani di Via dei Caduti, sarà riaperto, come ha promesso, qualche mese fa, il Sindaco Lara Carano, la quale ha dichiarato: “Sono immensamente felice di comunicare che il Centro Anziani sarà finalmente riaperto entro il prossimo mese di aprile. Esso è stato chiuso a causa della pandemia e non più riaperto perché era scaduta la convenzione. La nuova gestione si dovrà adeguare alle ultime norme del terzo settore stipulando con il comune la relativa convenzione. Prioritario per noi è stato l’intento di salvaguardare la salute degli anziani, che rappresenta per noi un valore prioritario ed indefettibile. Offrire agli anziani un Centro conforme alla disciplina che ne garantisce l’assoluta sicurezza, pertanto, è stata per per noi un’esigenza inderogabile. Grande è, infatti, il valore umano e sociale che la terza età riveste non solo per noi, ma anche per l’intera società. Gli anziani sono un bene prezioso da salvaguardare e coltivare, ogni giorno, con grande cura e con quell’affetto che si riserva a coloro che rappresentano non solo la nostra storia umana, ma anche i pilastri che sorreggono la nostra società, in quanto essi, vivendo, hanno profuso nel tessuto delle nostre città quella linfa vitale che lo rende terreno fertile anche per noi più giovani e per le nuove generazioni”.

Ad Assago riaprirà il Centro Anziani Leggi tutto »

Carano, Sindaco di Assago: “Nella Farmacia Comunale anche per i non prenotati è erogato il servizio tamponi”

Carano, Sindaco di Assago: “Nella Farmacia Comunale anche per i non prenotati è erogato il servizio tamponi”. In una nota, Lara Carano, Sindaco di Assago, comunica che, da lunedì 10 gennaio, nella Farmacia Comunale, sita nel Centro Commerciale Milanofiori, il servizio “tamponi rapidi Covid-19” è erogato anche ai non prenotati. Tale servizio è stato ampliato ai non prenotati grazie ad un accordo tra il Comune e la Farmacia Comunale. Pertanto, anche chi non ha prenotato può recarsi nella Farmacia Comunale, da lunedì a venerdì, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18, per eseguire il tampone. Sabato il servizio è erogato solo ai prenotati. A supportare il servizio vi sarà la Protezione Civile ed i Vigili. Nel tendone tamponi Carrefour vi sono due infermieri per rendere il servizio maggiormente soddisfacente. Coloro i quali desiderano prenotare, possono farlo scrivendo al seguente indirizzo email tamponimilanofiori@gmail.com, indicando, in oggetto, la data e l’orario richiesto. Si comunica, inoltre, che sono in vendita i tamponi rapidi “Fai da te” a prezzi calmierati ed anche i tamponi salivari, che non sono validi per le finalità connesse al Greenpass. “Come è stato promesso, abbiamo migliorato il servizio tamponi, con l’intento di essere di aiuto alla cittadinanza” ha dichiarato il Sindaco di Assago Lara Carano, la quale ha sottolineato: “Tale servizio è stato possibile grazie ad un accordo tra il Comune e la Farmacia Comunale. Esso è erogato a tutti i cittadini, considerata l’importanza e la pubblica utilità dei test in questo periodo”.

Carano, Sindaco di Assago: “Nella Farmacia Comunale anche per i non prenotati è erogato il servizio tamponi” Leggi tutto »

Ad Assago inaugurata la nuova sede di Europ Assisistance

Ad Assago inaugurata la nuova sede di Europ Assisistance. Un’altra grande Azienda sceglie Assago quale Sede delle proprie attività. Ad Assago ieri si è tenuta l’inaugurazione della nuova sede di Europ Assistance, compagnia del Gruppo Generali, presso il building U15, nel complesso “Gli uffici nel verde”di Assago. Un’ altra grande Azienda, quindi, sceglie Assago quale sede delle proprie attività lavorative. Hanno preso parte all’inaugurazione Fabio Carsenzuola, Amministratore Delegato Europ Assistance Italia, Monica Possa Group Chief HR & Organization Officer Gruppo Generali, Antoine Parisi CEO Europ Assistance Gruppo, Aldo Mazzocco AD Generali Real Estate e Lara Carano Sindaco di Assago. “Stiamo certamente vivendo un periodo complesso per la pandemia e tutte le sue ricadute, che noi abbiamo voluto trasformare in un’opportunità rinnovando con coraggio il nostro modo di lavorare” ha affermato Fabio Carsenzuola, Ceo di Europ Assitance Italia, il quale ha aggiunto: “Certo cambiare sede, dopo 35 anni, è stato difficile, tuttavia si è reso necessario in quanto avevamo bisogno di una nuova casa che potesse rispondere alle nuove esigenze. Sono soddisfatto del fatto che il nuovo modello sia stato realizzato di concerto con le nostre persone e non vi è dubbio che siamo all’inizio di una sfida stimolante per ognuno di noi” Il Sindaco di Assago Lara Carano, che ha fatto gli onori di casa, ha dichiarato: “Sono felice di essere qui e di essere stata invitata a questo evento di grande rilievo. È fonte di orgoglio vedere che tantissime aziende importanti si stanno spostando sul nostro territorio, che rappresenta una posizione strategica in quanto vicino alla città di Milano, alla quale è connesso grazie alla metro, ed in quanto, nello stesso tempo, inserito in un contesto in cui è stata valorizzata la centralità della natura, sicché, ben presto, avrete un parco davanti alla vostra nuova Sede, che è usufruibile anche dai vostri dipendenti. Desidero sottolineare che Assago rappresenta una realtà davvero molto particolare, proprio in quanto pur essendo un piccolo paese residenziale, il cui numero di abitanti è inferiore a 10.000, tuttavia, ogni giorno, riceve sul suo territorio oltre 40.000 persone, di cui l’80% sono dipendenti e collaboratori di aziende. Per tale motivo attribuiamo grande rilievo all’ instaurazione di un rapporto costruttivo e dinamico con la parte business e commerciale del paese. Assago non vi dubbio che consenta un’ agevolazione fiscale alle aziende che vivono sul suo territorio, in quanto le tariffe della TARI e l’addizionale IRPEF sono più basse di quelle dei Comuni limitrofi. Accolgo positivamente quanto ha affermato il Dottor Carsenzuola relativamente ad una prossima collaborazione. Mi preme, pertanto, far presente, in merito, che, sia da parte mia, sia da parte di tutta l’Amministrazione comunale, vi è ampia disponibilità e volontà a tessere insieme nuove attività e nuovi impegni”.  

Ad Assago inaugurata la nuova sede di Europ Assisistance Leggi tutto »

Ad Assago l’Amministrazione vara i tamponi a prezzi calmierati

Ad Assago l’Amministrazione vara i tamponi a prezzi calmierati. L’ Amministrazione Comunale di Assago, ancora una volta, si dimostra attenta e sensibile nei confronti della propria cittadinanza per la quale, da qualche settimana, ha attivato un servizio di tamponi rapidi e molecolari, a prezzi calmierati. Infatti, con soli 12 euro si potrà effettuare il tampone rapido e con 32 euro quello molecolare: prezzi decisamente molto più bassi rispetto a quelli degli altri Comuni limitrofi. Ciò è stato possibile in quanto il Comune di Assago si fa carico del 50% della spesa totale. Tale servizio viene effettuato il mercoledì e il venerdì pomeriggio presso i portici del Comune, su prenotazione, chiamando il numero telefonico 342.0916874. La Società che si è aggiudicato il servizio, vincendo la manifestazione di interesse, è la Med Medicina e Diagnostica, nata qualche anno fa , già all’avanguardia nell’ambito sanitario. Essa ha iniziato ad operare nel mondo sportivo e, successivamente, nell’ambito della Telemedicina, dimostrando notevoli capacità ed indiscussa professionalità, grazie alla collaborazione di medici prestigiosi. Durante il periodo di emergenza sanitaria la Società Med Medicina e Diagnostica si è distinta sul piano operativo, nell’ambito dei territori comunali, per essersi posta al servizio della cittadinanza. Il Sindaco Lara Carano ha dichiarato: “Per noi è fondamentale continuare a garantire buoni servizi ai nostri cittadini ad un prezzo molto basso. La nostra attenzione è focalizzata nel garantire la vicinanza e il supporto necessari alla nostra comunità, soprattutto in momenti molto drammatici come quello che stiamo vivendo. Ringrazio la Società Med Medicina e Diagnostica per la collaborazione e i volontari della Protezione Civile per il loro prezioso supporto, con cui hanno dimostrato, come sempre, di offrire un contributo imprescindibile per tutti noi, Amministratori e Cittadini”.

Ad Assago l’Amministrazione vara i tamponi a prezzi calmierati Leggi tutto »