Aumentano

Covid: aumentano ancora i contagi

Sono ancora in crescita i dati del contagio in Lombardia con il tasso di positività che sale dall’8.2% di ieri al 9.7% odierno. Con 46.725 tamponi effettuati sono infatti 4.557 i nuovi positivi e aumentano sia i ricoverati in terapia intensiva (+9, 416 in totale) che negli altri reparti (+10, 4.034). I decessi sono 48. I dati di ieri: i tamponi effettuati: 46.725 (di cui 34.454 molecolari e 12.271 antigenici) totale complessivo: 6.566.513 i nuovi casi positivi: 4.557 (di cui 186 ‘debolmente positivi’) i guariti/dimessi totale complessivo: 505.819 (+1.071), di cui 3.786 dimessi e 502.033 guariti in terapia intensiva: 416 (+9) i ricoverati non in terapia intensiva: 4.034 (+10) i decessi, totale complessivo: 28.275 (+48) I nuovi casi per provincia: Milano: 1.145 di cui 457 a Milano città; Bergamo: 358; Brescia: 918; Como: 289; Cremona: 149; Lecco: 197; Lodi: 51; Mantova: 180; Monza e Brianza: 505; Pavia: 220; Sondrio: 78; Varese: 365.

Covid: aumentano ancora i contagi Leggi tutto »

Covid: aumentano i ricoveri ordinari

A fronte di 28.462 tamponi effettuati sono 2.952 i nuovi positivi (10,3%). I guariti/dimessi sono 2.486. Ieri in Lombardia erano state somministrate il 22% delle dosi di vaccino ricevute (17.710 su 80.595). I dati di oggi:  i tamponi effettuati: 28.462 totale complessivo: 4.959.414  i nuovi casi positivi: 2.952 (di cui 140 ‘debolmente positivi’)  i guariti/dimessi totale complessivo: 412.034 (+2.486), di cui 3.474 dimessi e 408.560 guariti  in terapia intensiva: 471 (-4)  i ricoverati non in terapia intensiva: 3.424 (+80)  i decessi, totale complessivo: 25.498 (+92) I nuovi casi per provincia: Milano: 727 di cui 310 a Milano città; Bergamo: 136; Brescia: 681; Como: 159; Cremona: 115; Lecco: 88; Lodi: 89; Mantova: 274; Monza e Brianza: 175; Pavia: 291; Sondrio: 77; Varese: 95.

Covid: aumentano i ricoveri ordinari Leggi tutto »

Aumentano le intossicazioni da disinfettanti

Dall’inizio dell’emergenza le richieste di consulenza medica per intossicazione da disinfettanti è aumentata circa del 65%, e fino al 135% nei bambini sotto i 5 anni: è l’allarme del Centro Antiveleni del Niguarda di Milano. “In questi giorni l’uso dei disinfettanti per proteggerci dal coronavirus è cresciuto vertiginosamente. In alcuni casi, però, il tentativo di fermare il virus ha indotto comportamenti pericolosi“, segnala il Centro. C’è chi sta “seguendo tutorial online e chi ricette fai da te per preparare miscele di sostanze non compatibili tra loro“, spiega Franca Davanzo, direttrice del Centro. C’è chi imbeve le mascherine con quantità eccessive e poi le indossa, inalando un elevato dosaggio di sostanze chimiche o chi, e sono purtroppo i casi più frequenti, riempie la casa di bottiglie di disinfettati commerciali o preparati artigianalmente, e li lascia alla portata dei bambini, magari non etichettati. E proprio i più piccoli sono più esposti: per loro le intossicazioni sono aumentate del 135%.

Aumentano le intossicazioni da disinfettanti Leggi tutto »