bluestone

Torri Bluestone di Crescenzago: FdI chiede un Consiglio straordinario

Torri Bluestone di Crescenzago: FdI chiede un Consiglio straordinario. Al sit in indetto dal Comitato Crescenzago per ieri pomeriggio si è presentato oltre a un piccolo gruppo di cittadini, anche Mattia Ferrarese, consigliere del Municipio 3 in quota a Fratelli d’Italia- Assenti i Verdi e altre forze politiche che stanno discutendo del progetto in altre sedi. In strada insieme ai residenti del quartiere invece c’era Ferrarese e l’Osservatore ha chiesto un intervento al consigliere che per l’occasione ha annunciato che durante la prossima riunione del Municipio 3 Fratelli d’Italia chiederà la convocazione di un Consiglio di Municipio straordinario per discutere del progetto e delle sue criticità. Al link è possibile vedere l’intero intervento del consigliere

Torri Bluestone di Crescenzago: FdI chiede un Consiglio straordinario Leggi tutto »

Domenica sit in del Comitato Crescenzago davanti alle torri Bluestone: Sala invitato

Domenica sit in del Comitato Crescenzago davanti alle torri Bluestone: Sala invitato. Il Comitato creatosi nelle scorse settimane ha annunciato l’intenzione di trovarsi sotto le torri contestate dalle  inchieste della magistratura per il rischio che rappresentano per il quartiere. Come spiega lo stesso comunicato, il punto evidenziato dai magistrati è l’approccio che il Comune e gli immobiliaristi come Bluestone hanno usato per ben 150 iniziative immobiliari che secondo Sala sarebbero state avviate senza tenere conto delle regole nazionali studiate proprio per evitare che le nuove costruzioni abbiano un impatto pesante sulla cittadinanza: l’iniziativa non è dunque contro le nuove costruzioni in generale, ma contro l’idea che si possano costruire quartieri senza pensare ai servizi necessari alle persone che negli stessi quartieri ci devono vivere. Se già Milano soffre di continui black out in estate, e Crescenzago in particolare, ha davvero senso costruire sei nuove torri senza uno studio serio sull’impatto che avranno sulle infrastrutture elettriche e sulle fognature? E le aree verdi come il Parco non dovrebbero essere tutelate? Si parla di costruzioni su costruzioni, ma mai di persone. Si parla di milioni di euro, come se si potessero far vivere le persone mangiando banconote o costruendo capanne di bancomat. Ecco perché il Comitato ha invitato Sala e tutti i consiglieri comunali a partecipare al sit in. Un incontro pacifico per sedersi e riflettere se Milano debba essere una città con un’anima o solo un luogo da utilizzare per accumulare più soldi possibili e poi andarsene. Una sorta di borsa da cui prendere senza mai dare. Per domenica Comitato Crescenzago annuncia un sit in davanti alle torri Bluestone e invita il sindaco Sala Il Comitato Crescenzago annuncia un sit in davanti alle torri Bluestone che si terrà domenica 18 febbraio alle 15. Il motivo è dimostrare che la cittadinanza della zona è felice di constatare di essere tornati alla normalità in cui la magistratura può indagare anche sul settore immobiliare milanese. Noi non siamo contrari alle costruzioni, né alte né basse, siamo contrari alla concezione di un’edilizia sviluppata con regole che non rispettano le più elementari regole della convivenza civile: magistrati e giudici hanno evidenziato che le torri di Bluestone rappresenterebbero un potenziale disastro per tutto il quartiere perché sono state edificate senza considerare le infrastrutture di base necessarie a ogni insediamento. Per questo motivo invitiamo il sindaco Sala a partecipare alla nostra riunione per spiegare come sia possibile che questo genere di edilizia non sia un danno per la cittadinanza. Se ne è convinto, siamo disponibili a cambiare idea. L’invito vale anche per l’assessore Tancredi perché il Comitato non parte da posizioni pregiudiziali verso nessun rappresentante politico, dunque invitiamo sindaco e l’Amministrazione tutta: Milano vi sta chiamando per confrontarsi sul presente e sul futuro della città, speriamo che avrete voglia e tempo di rispondere anche se a chiamare è la Milano delle periferie. Il Comitato Crescenzago

Domenica sit in del Comitato Crescenzago davanti alle torri Bluestone: Sala invitato Leggi tutto »

Piazza Aspromonte: proteste dei cittadini contro Bluestone

Piazza Aspromonte: proteste dei cittadini contro Bluestone. I lavori per realizzare il nuovo progetto della società edile sta procedendo, ma anche creando dei forti disagi a chi ci abita intorno. Nubi di polvere si alzano ogni volta che gli operai si riattivano e sulle case intorno “nevica”. I cittadini esasperati hanno creato un gruppo dove condividono i video e le informazioni sull’avanzamento del disagio. “Oggi il cantiere Bluestone ha dato il massimo !!! Si vede che hanno fretta di demolire tutto e guardate cosa combinano … spruzzano acqua dal lato Aspromonte ed il cortile viene invaso dalle polveri … dei geni !!!” ha commentato un residente pubblicando questo video https://www.facebook.com/HiddenProjectAspromonte/videos/573413840029857/. Sembra veramente un peccato che un progetto di sviluppo del quartiere si trasformi in un problema per quello che appare come un lavoro disorganizzato. Le premesse erano buone: “Un giardino nascosto, nel cuore di Città Studi. Hidden Garden è la casa che non ti aspetti: un complesso di nuova costruzione in piazza Aspromonte, con appartamenti dotati di balconi, logge, terrazzi e giardini privati realizzati con i migliori materiali e finiture di pregio. Il progetto prevede anche aree comuni, posti auto e aree verdi condominiali” recita la presentazione sul sito di Bluestone. Invece questa oasi di pace e verde si sta trasformando in un’estate di polvere e disagio per i milanesi. Tra l’altro parlando di edifici vecchi Bluestone si sta prendendo dei rischi notevoli perché non sappiamo se le polveri che si sollevano siano tossiche per le persone. Se domani si trovassero con qualche causa perché una persona dei palazzi vicini si è ammalata per l’eccesso di polveri di cemento respirate non sarebbe una buona pubblicità per gli eventuali acquirenti. Né per i progetti che potrebbero seguire quello che sta sorgendo in piazza Aspromonte con non poche difficoltà.  

Piazza Aspromonte: proteste dei cittadini contro Bluestone Leggi tutto »