cadorna

La replica di Atm al consigliere De Chirico

La replica di Atm al consigliere De Chirico. Questa mattina infatti l’esponente di Forza Italia ha contestato duramente la presenza a suo dire eccessiva di persone sulle banchine della stazione di Cadorna. La replica di Atm al consigliere De Chirico non si è fatta attendere: “A Cadorna era pienamente rispettato il contingentamento previsto dal decreto. Questo ha aumentato la capienza dei mezzi all’80%, e così era: il controllo viene effettuato automaticamente dai tornelli. E questo vale per tutte le 113 stazioni della metropolitana di Milano. Nelle immagini c’è affollamento ma – all’interno dell’ultimo decreto cui ci atteniamo – non è più previsto il distanziamento di un metro trai passeggeri. Se la capienza venisse superata, i tornelli scatterebbero: è capitato he la gente rimanesse chiusa fuori”. Questa la replica ufficiale di Atm alle critiche del consigliere comunale forzista Alessandro De Chirico, che lamentava il sovraffollamento sulle linee del metrò a Milano e in particolare nella stazione di Cadorna”.

La replica di Atm al consigliere De Chirico Leggi tutto »

Controlli di Polizia a Cadorna, parco Trotter, Stazione Centrale e Benedetto Marcello

Giovedì pomeriggio la Polizia ha svolto dei servizi straordinari di controllo del territorio nei pressi della Stazione Cadorna e del Parco Sempione: i poliziotti del Commissariato Centro, che con gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia e le Unità Cinofile della Questura hanno anche effettuato un posto di controllo in Foro Bonaparte, hanno controllato 33 persone, di cui 8 risultate avere precedenti di polizia dal controllo in banca dati, e 859 veicoli. Gli agenti hanno accompagnato due cittadini extracomunitari in Questura dove sono stati indagati per l’inottemperanza all’Ordine Questore di uscire dal territorio nazionale. Gli agenti del Commissariato Centro, inoltre, all’interno del Parco Sempione hanno anche rinvenuto 3,3 grammi hashish sequestrati a carico di ignoti. Durante il controllo straordinario del territorio, invece, predisposto dalla Questura in Piazza Duca D’Aosta e in via Benedetto Marcello, ieri sera gli agenti del Commissariato Garibaldi/Venezia, con l’ausilio dei poliziotti del III Reparto Mobile hanno controllato le persone che gravitavano nelle due piazze citate controllando la loro posizione sul territorio nazionale. Delle oltre 40 persone controllate, un cittadino del Gambia è  stato perché trovato in possesso di gr. 1,5 di marijuana. Nel corso del servizio della Polizia di Stato, è intervenuto anche personale dell’Amsa per ripulire la piazza antistante alla Stazione Centrale. Infine, in serata, gli agenti del Commissariato Villa San Giovanni hanno effettuato dei controlli all’interno di una discoteca nei pressi del parco Trotter, già oggetto di verifiche e sanzioni da parte della Polizia di Stato lo scorso 31 luglio: sedici gli avventori controllati di cui 12 con precedenti di polizia. Tre cittadini sudamericani, sprovvisti di documenti, sono stati accompagnati in Questura per l’identificazione. Gli agenti, che hanno elevato sanzioni per un totale di 3mila euro, hanno anche rinvenuto all’interno del locale 3 grammi di cocaina sequestrati a carico di ignoti.

Controlli di Polizia a Cadorna, parco Trotter, Stazione Centrale e Benedetto Marcello Leggi tutto »

In Cadorna i rider protestano contro Trenord

Continua la protesta del comitato riderXidiritti, che unisce i gruppi organizzati di rider e fattorini. Alla stazione Cadorna, dove sono stati raggiunti da Giovanni di Aldo, Giovanni e Giacomo, e da legambiente, i rider hanno dato il via a una protesta per chiedere a Trenord di ritirare il divieto di caricare le bici sui treni. Con slogan come ‘United we stand‘ e cartelli con scritto ‘Durante la pandemia noi eravamo fuori a rischiare le nostre vite per lavorare, ora siamo stati dimenticati‘, i fattorini in bicicletta hanno protestato anche davanti alla stazione di porta Garibaldi. Ieri in più di 70 si erano dati appuntamento all’aperto per un’assemblea “per discutere – raccontano da Deliverance Milano – del contratto collettivo nazionale, di sicurezza sul lavoro, del trasporto bici per i pendolari e sulla necessità di organizzarci insieme“. Poi tanta era la voglia di protestare che è partita una strikemass che dalle vie del centro è passata da Duomo a Piazza Castello verso zona Navigli, Piazza 24 Maggio, Porta Genova per concludersi al parco di Via Solari. “Abbiamo sfilato per le strade della città chiedendo una sanatoria per i rider senza documenti e senza permesso di soggiorno, una soluzione per le bici in stazione a Trenord e un contratto di lavoro alle piattaforme. Lo stato di agitazione – annunciano i rider – è appena ricominciato e non siamo mai stati così tanti, agguerriti ed uniti“. ANSA

In Cadorna i rider protestano contro Trenord Leggi tutto »

De Corato: accoltellamento in Cadorna, controlli a tappeto serviranno anche per la criminalità

“Questa notte si è verificata l’ennesima rapina con aggressione, nella quale è rimasto ferito un giovane di 17 anni, accoltellato mentre attendeva il treno nella stazione della MM2 Garibaldi. Mi auguro che finalmente l’emergenza sicurezza che affligge tutta la città, dalle periferie al centro, possa essere contenuta dai controlli a tappeto che il prefetto Renato Saccone ha predisposto per far rispettare le norme sugli assembramenti indicate dal DPCM. Spero che la maggiore presenza e circolazione di uomini delle forze dell’ordine, decisa nella seduta del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza di questa mattina, tengano alla larga i balordi, le cui attività criminali e violente non si sono fermate nemmeno per paura del contagio da Coronavirus”. È il commento dell’ex vicesindaco di Milano e assessore regionale alla sicurezza, immigrazione e polizia locale Riccardo De Corato alla notizia del ferimento di un 17enne nella stazione della MM2 Garibaldi. Nel corso di un’aggressione per rapina da parte di un gruppo di ragazzi, il giovane è stato accoltellato al fianco da un egiziano di 19 anni irregolare, poi arrestato dalla polizia.

De Corato: accoltellamento in Cadorna, controlli a tappeto serviranno anche per la criminalità Leggi tutto »

Metro bloccata per presunto tentato suicidio

Dalle ore 8:40 circa, a causa di un presunto tentato suicidio nella stazione di Famagosta, la circolazione della linea M2 è interrotta tra le stazioni di Cadorna e Abbiategrasso/Assago. L’Azienda è in attesa che i sanitari prestino soccorso alla persona e che le Autorità preposte svolgano tutte le attività necessarie per poter ripristinare il servizio. Atm ha istituito in superficie un collegamento sostitutivo con bus nella tratta interrotta e predisposto assistenti alla clientela che indicano ai passeggeri le modalità alternative di viaggio. Annunci in metropolitana e superficie, news sul sito, sul canale Twitter @Atm_informa e sui monitor presenti in banchina e in stazione.

Metro bloccata per presunto tentato suicidio Leggi tutto »

Controlli e arresti nelle stazioni di Cadorna e Centrale

Ieri, durante uno dei servizi di vigilanza i controllo del territorio effettuati dagli agenti della Polfer di Milano-Bovisa nella stazione di Milano Cadorna, una donna ha avvisato i poliziotti che, poco prima, aveva visto un uomo rubare delle monete da un contenitore di un non vedente che suonava il flauto davanti alla stazione. Dalle indicazioni ricevute, gli agenti, subito dopo, hanno individuato l’uomo, che è stato trovato in possesso della somma di 6,10 euro, in monete di piccolo taglio. La piccola somma è stata restituita all’artista di strada e l’autore del furto, un cittadino del Gambia di 50 anni, è stato denunciato in stato di libertà per furto aggravato. Nella stazione di Milano Centrale, gli agenti della Squadra di polizia giudiziaria del Compartimento di Polizia Ferroviaria in servizio antiborseggio, ieri pomeriggio, hanno notato uno straniero avvicinare un giovane, visibilmente minorenne, al quale, dopo un breve colloquio, ha consegnato una sostanza di colore marrone scuro, ricevendo dal ragazzo la somma di 10,00 euro. Gli agenti hanno identificato entrambi e sequestrato la sostanza, pari a 3,00 gr. di hashish e la banconota. L’uomo, un cittadino del Gambia di 22 anni con regolare permesso di soggiorno, è stato arrestato per spaccio di stupefacenti. Il giovane acquirente, minore degli anni 18, è stato segnalato quale assuntore di sostanza stupefacente e affidato a una comunità. Una pattuglia del Settore Operativo della Polfer, sempre ieri, nella stazione di Milano Centrale, è intervenuta presso un dei varchi di accesso all’area binari, ai quali si accede solo se muniti di biglietto, in quanto un uomo pretendeva di accedere seppure sprovvisto. Nonostante la presenza dei poliziotti, l’uomo ha continuato a pretendere di entrare. Improvvisamente, lo stesso ha sferrato un pugno al fianco di un agente, tentando invano di impossessarsi della pistola in dotazione. Subito bloccato e immobilizzato, l’aggressore, un nigeriano di 29 anni munito di permesso di soggiorno, è stato arrestato per resistenza a P.U.  

Controlli e arresti nelle stazioni di Cadorna e Centrale Leggi tutto »