car sharing

Nuovo bando per concessioni di car sharing Station based

Avanti con la raccolta di proposte da parte di nuovi operatori di car sharing in sistema ‘station based’. La Giunta ha approvato le linee di indirizzo del nuovo avviso pubblico che sarà pubblicato nelle prossime settimane e che, in linea con il precedente, consentirà di raccogliere manifestazioni d’interesse per lo svolgimento del servizio di sharing station based (a stallo fisso) a Milano e nella Città metropolitana. Il sistema ‘station based’ è basato sulla presenza di stazioni in cui il noleggio viene avviato e concluso grazie al posizionamento delle auto in stalli predefiniti. Pertanto il bando del Comune prevede di mettere a disposizione degli operatori interessati appositi stalli su suolo pubblico, che saranno assegnati in concessione onerosa a seguito di procedura ad evidenza pubblica. Il bando prevederà inoltre che i veicoli delle flotte ‘station based’ siano elettrici plug-in o range extended, ibridi, alimentati a metano (anche bimodali), a GPL (anche bimodali), a benzina, rispettando lo standard di inquinamento più performante al momento dell’immissione in servizio. Il parco veicoli dovrà essere periodicamente rinnovato, in modo da essere sempre in linea con le norme comunitarie in materia di emissione di inquinanti e di CO2, e dovrà avere le caratteristiche richieste per la circolazione senza deroghe in Area B e Area C. Il servizio di car sharing dovrà essere assicurato continuativamente per tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24 con una flotta minima di 100 veicoli, con 153 stalli a disposizione distribuiti su 100 località. L’operatore dovrà garantire un idoneo servizio di assistenza attraverso un call center operativo per tutta la durata del servizio. “Il potenziamento del sistema di car sharing – evidenzia l’assessore alla Mobilità Marco Granelli – si inserisce nell’ampia offerta di mezzi in condivisione disponibile in città ed è coerente con gli obiettivi che questa Amministrazione ha fissato nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e confermato attraverso provvedimenti come Area B. Misure che hanno l’intento di ridurre le emissioni inquinanti, diminuendo la circolazione dei mezzi privati e favorendo il trasporto pubblico o l’uso dello sharing. E per la fine di questo bando, ovvero a partire dal 2024, è previsto un altro ambizioso passo avanti: l’immissione di flotte esclusivamente elettriche per una Milano sempre più verde”.

Nuovo bando per concessioni di car sharing Station based Leggi tutto »

Spacciatori in taxi e con il car sharing, tre arresti

Continua senza sosta, durante l’emergenza Covid-19, l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti della Polizia di Stato a Milano con i servizi investigativi e di controllo del territorio predisposti dai Commissariati cittadini e dai diversi settori operativi della Questura. In due differenti interventi di Polizia ieri sono state arrestate tre persone. Ieri mattina gli agenti delle volanti, mentre transitavano in via Pomposa, hanno notato un uomo salire a bordo di un taxi e hanno deciso di controllarlo: alla vista dei poliziotti, ha tentato di scappare verso via dei Cinquecento, zigzagando tra le auto in sosta e, inseguito dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, è stato bloccato una volta tornato verso via Pomposa. Visto l’atteggiamento poco collaborativo dell’uomo, i poliziotti hanno richiesto l’intervento di altre volanti, subito giunte sul posto. In quel momento è arrivata anche una donna, una cittadina italiana di 42 anni, che ha iniziato ad urlare e sbraitare contro gli agenti, sferrando calci e pugni all’autovettura di servizio, motivo per il quale è stata fermata e denunciata per resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo, un cittadino marocchino di 34 anni, è stato trovato in possesso di 6,8 grammi di cocaina e 1970 euro in contanti in banconote di piccolo taglio: i poliziotti lo hanno, pertanto, arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nel pomeriggio, invece, in via Giovanni da Cermenate, gli agenti del Commissariato Scalo Romana hanno proceduto al controllo di due persone a bordo di un’utilitaria in servizio di car sharing. I due, cittadini marocchini di 28 e 25 anni, hanno dichiarato ai poliziotti di essersi recati a fare la spesa presso un supermercato nelle vicinanze. Una volta controllati, all’interno di uno zaino sono state trovate 11 confezioni di droga per un peso di 151,7 grammi di marijuana e 10,8 grammi di hashish. Ogni confezione aveva scritto il nome del destinatario e il relativo peso. Nel cassettino porta oggetti dell’autovettura, inoltre, sono stati rinvenuti 400 euro e dei post-it con gli stessi nomi presenti sulle confezioni dello stupefacente. Il più giovane dei due, il 25enne, aveva con sé 700 euro in contanti e a Cornaredo (MI), presso la sua abitazione, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato ulteriori 444 grammi di marijuana, 70 grammi di hashish e due bilancini di precisione. Il 28enne, invece, è stato trovato in possesso di 70 euro in contanti e la perquisizione presso la sua abitazione a Milano ha avuto esito negativo. Entrambi sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in concorso.

Spacciatori in taxi e con il car sharing, tre arresti Leggi tutto »