casa della comunità

Casa della Comunità di Gorla riqualificata grazie alla Lega

“La Casa di Comunità a Gorla è un progetto interamente targato Lega che entrambi abbiamo promosso e avviato sin dalla scorsa consiliatura. Il nostro grazie va a Regione Lombardia che, sostituendosi alla malagestione comunale, riqualificherà un’area degradata, una vera ferita nel quartiere di Gorla”, evidenziano Samuele Piscina, Consigliere comunale di Milano e Segretario cittadino della Lega, e Silvia Sardone, Europarlamentare e consigliera di Palazzo Marino. “È bello vedere che i grandi sforzi del lavoro che abbiamo svolto sul territorio stiano portando i loro frutti. Nel precedente mandato, quando la Lega governava il Municipio 2 (con Piscina Presidente e Sardone in Comune) fummo entrambi promotori del recupero dell’ex Mercato di Gorla al fine di realizzare servizi sanitari di prossimità. Fummo noi a chiedere a Regione Lombardia l’intervento già nel lontano 2016, quando ancora si pensava a semplici poliambulatori, e la risposta di ATS e della Giunta regionale. Quindi organizzammo riunioni con gli assessorati competenti per iniziare l’iter. Alla fine dello scorso mandato era già tutto definito nei dettagli, ideando la realizzazione della Casa di Comunità, la prima pensata nel territorio milanese” spiegano Piscina e Sardone. “L’ex mercato comunale era stato abbandonato dal Comune da almeno un paio di lustri, in uno stato fatiscente con continue occupazioni abusive che portavano degrado e problemi sanitari nel quartiere. Più volte abbiamo fatto intervenire la Polizia Locale per sgomberare quel luogo dimenticato dall’istituzione meneghina. Ringraziamo Regione Lombardia, ATS e ASST che, attraverso questo intervento, portano a compimento il progetto che avevamo ideato come Lega, riqualificando un’area totalmente dimenticata dal Comune da almeno un decennio. Ancora una volta la Lega e Regione Lombardia sono presenti al fianco dei cittadini, portando benefici su un territorio degradato dimenticato dalla sinistra”, concludono i leghisti.

Casa della Comunità di Gorla riqualificata grazie alla Lega Leggi tutto »

Via dei Missaglia, Mammì e Grimaldi (M5S): “Irresponsabile non ascoltare i cittadini per la costruzione della Casa della comunità”

Via dei Missaglia, Mammì e Grimaldi (M5S): “Irresponsabile non ascoltare i cittadini per la costruzione della Casa della comunità”. «Nelle ultime settimane il Comune di Milano e il Municipio 5 stanno cercando di individuare l’area adeguata alla costruzione di una Casa della comunità, così come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nella zona di via dei Missaglia. Al momento, è stato scelto un parcheggio in via dei Missaglia all’altezza del civico 57, un’area di fronte all’asilo nido, ma nella stessa zona sono presenti collocazioni più idonee per la realizzazione di un’opera simile – spiegano Gregorio Mammì e Costantino Grimaldi, rispettivamente consigliere regionale e consigliere del Municipio 5 del Movimento 5 Stelle – la prima è quella suggerita dai residenti che si sono costituiti in comitato e si trova in via Stucchi, l’altra è il parcheggio alle spalle dell’asilo. Noi come Movimento 5 Stelle abbiamo presentato un’interrogazione all’assessore regionale al Welfare Letizia Moratti per chiedere un interesse di Palazzo Lombardia sulla questione: riteniamo irresponsabile pensare di realizzare una rete di sanità territoriale senza tenere conto del parere delle comunità di cittadini che la stessa rete dovrebbe servire. Chiediamo al Comune e al Municipio di ascoltare i residenti e tenere presente che da una politica sorda alle esigenze dei cittadini si rischia solo di ottenere disagi e ritardi e non è più il momento di perdere tempo» concludono i portavoce pentastellati.

Via dei Missaglia, Mammì e Grimaldi (M5S): “Irresponsabile non ascoltare i cittadini per la costruzione della Casa della comunità” Leggi tutto »