centrale

Controlli speciali in Centrale: 5 espulsi, un arresto e 741 identificati

Controlli speciali in Centrale: 5 espulsi, un arresto e 741 identificati. A renderlo noto è la Prefettura: “Dal 6 al 9 luglio scorsi, si sono svolti servizi straordinari di controllo del territorio nell’area della Stazione Centrale di Milano, concordati in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Nel corso dei quattro giorni, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Locale, impiegando centinaia di unità, hanno posto in essere un’attività continuativa e capillare con importanti risultati. Sono state controllate ed identificate 741 persone, 44 sono state accompagnate in Questura, 6 segnalate per possesso di stupefacenti per uso personale, 35 sono state indagate in stato di libertà per reati vari, 1 persona è stata arrestata mentre 5 sono state espulse per presenza irregolare sul territorio italiano. Sono state, inoltre, comminate 39 sanzioni per violazioni del Codice della Strada, adottati 62 ordini di allontanamento e sequestrate le sostanze stupefacenti rinvenute. Sei minori stranieri non accompagnati sono stati affidati a Comunità di accoglienza ed è stata assicurata la sistemazione di alcuni clochard. Il modulo di azione congiunta sarà nuovamente programmato”.

Controlli speciali in Centrale: 5 espulsi, un arresto e 741 identificati Leggi tutto »

Grave algerino accoltellato in Centrale

Un algerino di 31 anni è stato ferito gravemente all’addome con un’arma da taglio la notte scorsa sembra dopo una lite a bordo di un tram in piazza IV Novembre, in stazione Centrale a Milano. L’uomo è stato colpito all’addome mentre il tram era in attesa di partire da alcuni sconosciuti che sono scappati, Delle indagini si occupano gli agenti della squadra Mobile della Questura. Con sé aveva una tessera dell’opera San Francesco, che funge da mensa per i senza tetto, e da lì è stato possibile identificarlo. Soccorso dagli operatori del 118 è stato operato d’urgenza all’ospedale Fatebenefratelli ed è in condizioni critiche. ANSA

Grave algerino accoltellato in Centrale Leggi tutto »

Furti ai turisti in Centrale: quattro stranieri arrestati e sei denunciati

Gli agenti della polizia ferroviaria hanno arrestato per furto quattro persone e ne hanno denunciate sei, con l’accusa di derubare i turisti nell’area della stazione Centrale di Milano. Lo ha riferito in una nota la questura del capolugo lombardo, spiegando che tre stranieri pluripregiudicati sono stati bloccati dopo essersi impossessati di alcuni bagagli dalla stiva di un autobus diretto all’aeroporto di Orio Al Serio, appena i viaggiatori erano saliti a bordo. Un cittadino marocchino è invece finito in manette dopo essere stato sorpreso a rubare un cellulare dallo zaino di una turista orientale, ed infine sono stati indagati a piede libero per tentato furto aggravato due cittadini marocchini e quattro bosniache per lo stesso reato sorprese a tentare di rubare i bagagli a bordo di un treno in sosta.    

Furti ai turisti in Centrale: quattro stranieri arrestati e sei denunciati Leggi tutto »

Senatrice Cattaneo borseggiata in Centrale

La senatrice a vita Elena Cattaneo è stata rapinata e spinta mentre si trovava all’interno di un passante della metropolitana. Secondo quanto riferito dalla polizia, poco prima delle 10, la senatrice era in stazione Centrale e stava percorrendo il passaggio che conduce dalla linea verde a quella gialla quando si è accorta di una donna che le stava sfilando il portafogli dalla borsetta. Cattaneo ha tentato di opporsi alla borseggiatrice, descritta di età compresa tra i 40 e i 50 anni, ma è stata spinta a terra. La ladra è riuscita a scappare mentre la senatrice è stata portata al Cto per una contusione alla gamba. ANSA

Senatrice Cattaneo borseggiata in Centrale Leggi tutto »

Centrale: arrestato algerino per furto

Gli agenti della polizia ferroviaria di Milano hanno arrestato per furto aggravato un 26enne algerino, pluripregiudicato e irregolare sul territorio nazionale, per aver rubato uno zaino appoggiato su un muretto nei pressi della Stazione Centrale. I poliziotti, impiegati in un servizio antiborseggio lo hanno notato in una piazza adiacente alla stazione mentre mostrava particolare interesse per uno zaino appoggiato dietro a due persone sedute su un muretto. Il 26enne, dopo aver prestato attenzione all’eventuale presenza di forze dell’ordine si è impossessato della borsa, allontanandosi velocemente a bordo di un monopattino in direzione della Galleria delle Carrozze. Bloccato dagli agenti, è stato anche denunciato per inosservanza alle norme sugli stranieri. Lo zaino, contenente effetti personali e chiavi di abitazione, è stato restituito alla proprietaria, ignara dell’accaduto, mentre il monopattino è stato sequestrato. Askanews

Centrale: arrestato algerino per furto Leggi tutto »

Assembramenti, quelle truppe schierate per niente in Centrale

Assembramenti, quelle truppe schierate per niente in Centrale. A sollevare la questione è un membro delle forze dell’ordine che ci ha inviato due foto con una domanda: “Cosa stanno a fare lì l’Esercito e la Polizia locale?” Perché quello che si vede nella prima foto sembra un assembramento di persone. Assembramento che dovrebbe essere vietato per evitare il propagarsi del virus. Però c’è e proprio a due passi dall’imponente schieramento di forze davanti alla Centrale. Un paradosso di questi tempi. E’ vero che in Lombardia pare sia passato l’ordine di non calcare troppo la mano con i controlli su una popolazione già molto provata dalla crisi, ma forse non serve per forza sanzionare per evitare gli assembramenti. Perché quelle truppe schierate per niente in Centrale sorprendono gli stessi agenti delle forze dell’ordine. Forse ci potrebbe essere un uso migliore per donne e uomini in divisa perché le emergenze non mancano, ma è pure vero che in Centrale un presidio fisso è stato chiesto a gran voce dalla politica locale. Dunque come risolvere il dubbio sull’utilità di quelle truppe? Perché se non si possono pressare eccessivamente esercizi commerciali e cittadini in giro per un motivo o per l’altro, magari si possono fornire risposte anche agli operatori della sicurezza che stanno dando tanto in questo anno di pandemia. Senza il contributo tanto dell’Esercito quanto di tutte gli altri donne e uomini in divisa che dallo scorso febbraio sono sempre rimasti in prima linea come i medici sarebbe stato tutto più difficile. Erano per le strade proprio come ci sono ancora sia con presidi fissi come in Centrale che di pattuglia o in giro a portare medicinali e spese a chi non poteva uscire. Oggi ci inviano queste foto con un certo disappunto, sperando che da Palazzo arrivi qualche risposta che spieghi qual è la loro strategia generale.

Assembramenti, quelle truppe schierate per niente in Centrale Leggi tutto »