chiara colosimo

Fascicolo Sanitario Elettronico, convegno Aidr il 24 gennaio a Roma in collaborazione con Parlamento e Commissione europea

Fascicolo Sanitario Elettronico, convegno Aidr il 24 gennaio a Roma in collaborazione con Parlamento e Commissione europea. Nicastri (Aidr): un ecosistema di dati e servizi a supporto dei cittadini e dei medici. Conclude il sottosegretario Gemmato. Il Fascicolo Sanitario Elettronico nel Lazio, tra analisi dello stato dell’arte e iniziative future, al centro del convegno promosso dall’associazione Aidr in collaborazione con il Parlamento e la Commissione europea, che si terrà il prossimo 24 gennaio a Roma, in piazza Venezia 6, nello Spazio Europa Experience – David Sassoli. Un’occasione di confronto tra istituzioni, personale medico, manager della sanità e rappresentanti di aziende dell’information technology per valutare l’evoluzione di questo importantissimo strumento di supporto per cittadini e medici. Dopo i saluti istituzionali di: Fabrizio Spada, direttore Rappresentanza Commissione Europea in Italia, Manuela Conte, Capo Ufficio Stampa della Commissione europea in Italia, Mauro Nicastri, Presidente Aidr; interverranno sul Fascicolo sanitario elettronico: Antonio Guidi, senatore e membro X Commissione Sanità, Chiara Colosimo, deputata e Segretario di Presidenza Camera dei deputati, Renato Loiero, consigliere Presidente del Consiglio dei ministri, Cristiana Luciani, avvocato e funzionario Garante per la Protezione Dati Personali, Maurizio Stumbo, direttore Nuove Iniziative e CEO Office di SOGEI S.p.A., Matteo Bassetti direttore Clinica Malattie Infettive dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, Marilena Mangiardi, neurologo AO San Camillo Forlanini Roma e componente Osservatorio Sanità Digitale AIDR, Andrea Bisciglia, cardiologo PO San Filippo Neri – Roma e Responsabile Osservatorio Sanità Digitale AIDR, Nicola Mangia, Italy Public Sector General Manager e AE MIMS DXC Technology Italia, Eugenio Talarico, Business Unit Manager – Medical Informatics – Fujifilm Italia S.p.A., Antonio Delli Gatti, Healthcare Director- Engineering, Francesco Rocca, già presidente della CRI e candidato a Presidente della Regione Lazio. Il convegno sarà moderato da Nunzia De Girolamo, giornalista e conduttrice TV, già deputata e ministro della Repubblica. Concluderà l’incontro Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute. “La pandemia – sottolinea in una nota il presidente di Aidr, Mauro Nicastri – ha impresso una fortissima accelerazione al processo di digitalizzazione anche nel comparto salute. Il fascicolo sanitario elettronico, anche alla luce dei recenti interventi normativi, rappresenterà sempre di più un validissimo strumento di supporto per gli operatori sanitari. Con questo incontro, vogliamo offrire un’occasione di riflessione sulle nuove modalità di intervento, tra prospettive di operabilità, valutazione degli strumenti tecnologici di ausilio, interoperabilità del fascicolo tra regioni e rispetto della normativa della protezione dei dati personali”.

Fascicolo Sanitario Elettronico, convegno Aidr il 24 gennaio a Roma in collaborazione con Parlamento e Commissione europea Leggi tutto »

Colosimo (FdI): Giorgia Meloni è la migliore per impegno, competenza, serietà e soprattutto coerenza

Colosimo (FdI): Giorgia Meloni è la migliore per impegno, competenza, serietà e soprattutto coerenza.  Abbiamo incontrato Chiara Colosimo, consigliere regionale nel Lazio e candidata all’uninominale a Latina e al proporzionale in 3 collegi del Lazio e poi in Puglia e in Toscana, per Fratelli d’Italia. Legata al partito e a Giorgia Meloni da 20 anni, ci ha raccontato la sua campagna elettorale. È candidata per la prima volta alla Camera dei Deputati, quale sarà la sua “missione” in questo periodo storico segnato da importanti problemi? Essere candidata alla Camera dei Deputati è sicuramente una grande emozione, ma soprattutto una grossa responsabilità. Nel mio ruolo di consigliere di opposizione in Regione Lazio mi sono impegnata principalmente su tematiche sociali e sanitarie. Occuparsi dei bisogni delle persone più fragili è, infatti, secondo me, una delle più importanti missioni della politica. È mia intenzione, quindi, una volta arrivata in Parlamento, continuare a battermi per tutte quelle persone e famiglie che debbono convivere ogni giorno con una malattia o più in generale con una situazione di disagio sociale e che in tutti questi anni si sono giustamente sentite abbandonate dalle Istituzioni. Chiariamo la posizione di Fratelli d’Italia sul Reddito di Cittadinanza: cosa vorrà cambiare? Sul reddito di cittadinanza sono state scritte tante cose inesatte. Fratelli d’Italia, infatti, lo considera uno strumento non idoneo alle reali necessità; e comunque pochi sono a conoscenza che si tratta di fondi che prima o poi saranno destinati ad esaurirsi. La nostra intenzione, invece, è quella di continuare a proteggere i più fragili, ma lo vogliamo fare rendendo il loro stile di vita più dignitoso.  Penso ai pensionati, agli over 60 privi di reddito, agli invalidi, alle famiglie senza reddito che hanno minori a carico. Sono questi i soggetti ai quali andranno dati aumenti o redditi extra. Mentre chi è in condizione di lavorare sarà aiutato a trovare un posto di lavoro. Chi si rivolgerà a un centro per l’impiego o a una agenzia per il lavoro dovrà essere immediatamente indirizzato a un corso di lavoro, mentre alle aziende proporremo misure di sostegno secondo lo schema “Più assumi meno tasse paghi”. Se Giorgia Meloni sarà la prima Premier donna della storia italiana cosa significherà per lei e per la Nazione? Vedere Giorgia Meloni presidente del Consiglio significherebbe coronare il sogno di un’intera comunità che l’ha sempre considerata la migliore per impegno, competenza, serietà e soprattutto coerenza. Il fatto che sia una donna non ha mai avuto alcuna importanza. In Fratelli d’Italia, infatti, si è sempre guardato al merito e mai al genere. Detto questo, Giorgia Meloni a palazzo Chigi sarebbe un bene solo per tutti gli italiani perché avrebbero la garanzia di essere guidati da un leader che sente la responsabilità e avrebbe veramente a cuore le sorti e il futuro della Patria. Perché è importante che gli italiani vadano a votare il prossimo 25 settembre? Mai come questa volta gli italiani hanno la possibilità di fare la storia della nostra Nazione. Dopo tanti governi calati dall’alto hanno, infatti, la possibilità di scegliere il prossimo presidente del Consiglio che noi speriamo che sia femmina. Dare la propria fiducia a Fratelli d’Italia significa mettere alla prova una classe dirigente che fino ad oggi non ha mai avuto l’occasione di governare, ma ha sempre dimostrato coerenza e una notevole lungimiranza politica. Noi siamo Pronti a dimostrare cosa siamo in grado di fare e sono convinta che gli italiani non se ne pentiranno.

Colosimo (FdI): Giorgia Meloni è la migliore per impegno, competenza, serietà e soprattutto coerenza Leggi tutto »

Candidato sindaco a Roma: Colosimo verso la nomina

Candidato sindaco a Roma: Colosimo verso la nomina. Chiara Colosimo di Fratelli d’Italia è sempre più vicina alla candidatura a sindaco di Roma. Donna, 35 anni, già al secondo mandato alla Regione Lazio, attiva nel volontariato, figlia di due medici, potrebbe essere – a sorpresa – perfetta per l’ascesa al Campidoglio. Meloni scalda così i motori per il dopo-Raggi, mentre tutti gli altri partiti sembrano ancora in palla. Per ora infatti l’unico a farsi avanti per la capitale è stato Carlo Calenda, anche se non si sa quali partiti lo appoggeranno. L’ex ministro potrebbe trovarsi nella posizione di terzo incomodo se il Partito democratico e le sinistre non dovessero decidere di puntare direttamente su di lui. Il centrodestra invece pare aver archiviato del tutto l’ipotesi Guido Bertolaso, memore di quanto non sia servita l’ultima volta, quando Forza Italia si impuntò senza spuntarla. Invece il nome della Colosimo potrebbe essere quello giusto anche per i meloniani che dovrebbero confrontarsi con una vera sfida elettorale a livello nazionale in previsione delle prossime consultazioni politiche: nei sondaggi Fratelli d’Italia viaggia su percentuali da grande partito e verificarle su un campo come quello romano dove storicamente ha una presenza radicata potrebbe essere un ottimo test. Sia per vedere se si può vincere anche nelle urne oltre che nei sondaggi, che se ha davvero la capacità di governare un nodo essenziale della vita italiana come Roma. Una città ormai devastata socialmente che ha bisogno di una scossa per riprendersi dalla palude in cui è finita da anni.

Candidato sindaco a Roma: Colosimo verso la nomina Leggi tutto »