chiesa rossa

Mostra internazionale di mail art Alberi e lucciole

Mostra internazionale di mail art Alberi e lucciole. Il 16 giugno scorso presso la Biblioteca Comunale Chiesa Rossa è stata inaugurata la Mostra Internazionale di Mail Art “Alberi e Lucciole” – Parco Agricolo Ticinello. L’argomento della convocazione di questa mail art ha avuto un’ottima risposta da parte di molti mail artisti e mail artiste: sono arrivate da 30 nazioni ben 310 opere da parte di 176 artisti. L’inaugurazione della mostra “Alberi e Lucciole” – Parco Agricolo Ticinello ha richiamato molti Cittadini ed ha così contribuito a tenere alta l’attenzione sui cambiamenti in atto e su quelli programmati e deliberati dal Comune di Milano. Cambiamenti questi che mettono a repentaglio il corridoio ecologico costituito dal Parco stesso. All’apertura non poteva mancare quindi il grande bruco verde, diventato simbolo di una battaglia per il Parco Agricolo Ticinello che ha raccolto ormai quasi 30 mila firme, La mostra “Alberi e Lucciole” – Parco Agricolo Ticinello sarà visitabile sino al 30 giugno, negli orari di apertura della Biblioteca Chiesa Rossa, con ingresso gratuito e nel rispetto delle regole anti-Covid19. Al termine della mostra, il 30 giugno tornerà in piazza anche il grande bruco verde del Ticinello, ad animare un presidio dalle 18 in Piazza Abbiategrasso per ricordare all’Amministrazione Comunale che, dopo il sopralluogo del 28 aprile, i rappresentanti dei comitati cittadini intervenuti nelle Commissioni Congiunte Ambiente ed Urbanistica del 13 e 19 gennaio, attendono ancora la riconvocazione del Tavolo Tecnico per la revisione del Progetto impattante sul Parco.

Mostra internazionale di mail art Alberi e lucciole Leggi tutto »

Saradone: un’altra truffa nel campo rom di via Chiesa Rossa

“Dopo Lele Mora è toccato a un imprenditore cinese finire nella trappola della champagne, marchio di fabbrica dei rom di Chiesa Rossa“.  Lo denuncia il Consigliere Comunale Silvia Sardone, che aggiunge, “Un covo di delinquenti che va sgomberato il prima possibile, anche perché praticamente nessuno degli abitanti di questo insediamento paga le bollette al Comune: me lo hanno detto gli stessi rom due mesi fa, quando sono stata in via Chiesa Rossa per un sopralluogo“. “È ora che il Pd la smetta col suo solito buonismo dannoso: in due anni hanno speso mezzo milione di euro per integrare tutti i rom di Milano senza produrre nessun risultato concreto, quindi anziché continuare a sperperare denaro inutilmente passino alle vie di fatto – continua – Giusto per capire di che personaggi stiamo parlando, ricordo che nel campo rom di via Chiesa Rossa sono stati rubati 40.000 euro a Lele Mora per una finta partita di champagne; c’è stata una sparatoria tra rivali nel luglio del 2018; nel 2016 tre marocchini sono stati rapinati di 25.000 euro per una truffa legata a un annuncio di vendita online; e sempre nel 2016 sono state trovate all’interno del campo 130 tra spade, coltelli e macheti. Direi che come curriculum può bastare, ma forse non per la sinistra: è di poche settimane fa, infatti, il pericoloso dietrofront del sindaco Sala sul superamento dei campi. Pd e compagni – chiude Silvia Sardone – ci dicano cos’altro deve succedere a Chiesa Rossa prima che vengano presi seri provvedimenti”.

Saradone: un’altra truffa nel campo rom di via Chiesa Rossa Leggi tutto »