cinque stelle

Terremoto nei 5 Stelle milanesi

Terremoto nei 5 Stelle milanesi. Dopo le ultime decisioni del direttivo nazionale, in particolare l’espulsione di Davide Barillari, un folto gruppo lascia il Movimento sbattendo la porta. Troppe le delusioni in nome del realismo della linea di Di Maio e Crimi che lascia i Cinque Stelle al potere, ma con sempre meno elettori. Si erano già registrati dei mal di pancia, ma sono stati ignorati e si è arrivati al terremoto nei 5 Stelle milanesi. Ecco il comunicato degli ormai ex grillini: È la fine di un lungo percorso. Non è un gesto di resa incondizionata né un capriccio per ricerca di attenzione dopo una serie di valutazioni e richieste di ascolto vergognosamente messe in un angolo, e peggio ancora ritorte e strumentalizzate per screditare chiunque si permettesse di condividere pur in ottica del tutto costruttiva e collaborativa, la minima riflessione. Dopo mesi nei quali i vertici del MoVimento hanno ignorato gli attivisti e tradito il mandato elettorale, non possiamo più identificarci in un simbolo e con un gruppo che ha snaturato quelli che erano i nostri principi fondativi, primo fra tutti quello di essere stati eletti per “portare la voce” dei cittadini nelle istituzioni. Noi continueremo ad essere coerenti con le promesse fatte. Per questo non possiamo più accettare di stare con quelli che, invece di cambiare l’Italia, non hanno cambiato nulla, diventando la stampella parlamentare delle vecchie forze politiche e rinnegando le ragioni per le quali erano stati eletti. Peccato affermare queste cose dopo che educatamente si è lanciato un grido di aiuto e di attenzione sia a livello nazionale con la Carta di Firenze 2019 che a livello locale, quando siamo stati trattati da appestati e lasciati fuori da ogni iniziativa solo per aver fatto presente che certe scelte governative ci avrebbero fatto perdere credibilità sui territori. Ed è triste subire l’arroganza e la supponenza di certi personaggi, per i quali parole come “comunità” e slogan come “nessuno deve rimanere indietro” erano vuote e false. Il Movimento 5 stelle è diventato il luogo dove le scelte sono elaborate da ignoti e calate dall’alto per essere solo ratificate e si deve solo lavorare e tacere. E’ un treno impazzito che lascia a terra chiunque si discosti dal pensiero unico dei capi. Pensiero ratificato attraverso il metodo Rousseau, attuato in stile di orwelliana memoria, dove il trattamento dei dati degli iscritti ha sollevato dubbi e contestazioni anche in sede istituzionale da parte del Garante, dove i processi decisionali sono divenuti di fatto inaccessibili a coloro (siano essi attivisti o portavoce) posti fuori da vari cerchi magici venutisi a creare in questi anni. E’ la grande truffa della Democrazia Diretta. Finisce il nostro rapporto con il Movimento 5 Stelle ma non con la cittadinanza che è la prima alla quale siamo chiamati a rispondere al di là di ogni patto di sangue e vincoli stellati. Il nostro impegno prosegue da oggi da cittadini liberi e pensanti nelle file del gruppo misto.  Ma sempre e comunque dalla parte dei  cittadini. Simone Sollazzo (Ex Portavoce M5S Consiglio Comunale di Milano) Giuseppe Ventura (Ex Portavoce M5S Consiglio di Municipio 1 , Milano) Cristina Russo (Ex Portavoce M5S Consiglio di Municipio 6 , Milano) Marco Cardillo (Ex Portavoce M5S , Consiglio comunale di Cornaredo – Mi) Col supporto degli Ex attivisti M5S delle Municipalità di Milano

Terremoto nei 5 Stelle milanesi Leggi tutto »

Cinque Stelle impazziti festeggiano le Olimpiadi

Cinque Stelle impazziti festeggiano le Olimpiadi. Potrebbe sembrare un titolo di Lercio, il popolarissimo giornale dell’assurdo, ma è la pura verità: il Movimento anti grandi eventi ha diffuso una locandina digitale che rivendica come un successo l’assegnazione delle Olimpiadi invernali a Milano e Cortina. “Abbiamo creato un evento diffuso” recita il manifesto, ma loro a parte opporvisi non hanno partecipato alla grande corsa. Anzi: i sindaci 5Stelle come Chiara Appendino sono stati messi all’angolo quando hanno paventato l’intenzione di portare un grande evento nella loro città. Proprio Torino doveva essere della partita, ma la stessa maggioranza di Appendino aveva imposto la retromarcia. Ora festeggiano, forti di un Movimento in cui tutto è mobile. Soprattutto le opinioni, a seconda del vento che tira. Le reazioni politiche non si sono fatte attendere. Giulio Gallera, assessore regionale al Welfare (FI), è andato giù pesante: “CHE SCHIFO CHE VERGOGNA !!!! Ma come si permettono !!! hanno fatto di tutto per ostacolare e boicottare questa vittoria prima imponendo il coinvolgimento di Torino ( amministrata da un Sindaco 5 stelle che poi si è sfilata perche’ ostacolata dalla sua stessa maggioranza ) poi stabilendo che il governo non avrebbe finanziato alcun intervento e solo la risolutezza di Lombardia e Veneto e la loro disponibilita’ a farsi carico dei costi economici ha consentito di superare le perplessita’ del CIO . . . e ora dicono che è una vittoria loro prima ancora che essere una vittoria della Lombardia e dell’Italia . . . CIALTRONI !!!!“. Ma commenti e ironie non sono mancati anche a sinistra. Mirko Mazzali, avvocato fan sfegatato di Pisapia e delegato di Sala alle Periferie, ha commentato: “Premio faccia di tolla categoria Olimpica assegnato. Sono senza vergogna“. Invece Alberto Giannoni, firma de ilGiornale, ha assegnato il primo riconoscimento: insieme alla surreale locandina ha scritto su Facebook “medaglia d’oro“. i Cinque stelle impazziti festeggiano le Olimpiadi e nessuno li convincerà mai che si tratta di un controsenso: più politici dei politici, applicano regole tutte loro. Alla realtà, alla politica e ora anche alla decenza e alla logica.  

Cinque Stelle impazziti festeggiano le Olimpiadi Leggi tutto »