coda

Anziani in coda per vaccinarsi in Duomo

“Che macello non si capisce più niente”: è questo lo sfogo di una anziana che come tanti altri si è presentata oggi in piazza Duomo a Milano, o meglio in piazzetta reale dove è stato allestito un tendone per le vaccinazioni antinfluenzali. In diversi sono arrivati speranzosi e intenzionati a fare il vaccino, ma inutilmente perché non avevano la prenotazione. “Ci hanno detto di venire qua. La nostra dottoressa ha detto che non li fa”, “Io ho ottant’anni e voglio fare il vaccino” sono alcuni dei commenti delle persone che si sono messe in fila. “Credo – ha sottolineato il vicesindaco Anna Scavuzzo che era al nuovo tendone – che ci sia bisogno di maggiore raccordo con le strutture territoriali della medicina di base. Una informativa può essere utile e da questo punto di vista il Comune è disponibile a fare da raccordo”. ANSA

Anziani in coda per vaccinarsi in Duomo Leggi tutto »

Ats: contagi mentre si è in coda per il tampone

“Una delle cose che abbiamo visto anche in questa ultima stagione è che l’eccessiva fiducia nel tampone provoca dei paradossi. Le persone si fanno il tampone e poi continuano a uscire prima dell’esito, le persone paradossalmente si contaminano facendo la coda per avere il tampone”. Lo ha sottolineato Vittorio De Micheli, direttore dell’Ats di Milano, alla trasmissione Prisma di Radio Popolare. Parlando della secondo ondata dell’epidemia De Micheli ha sottolineato come “la prima cosa da ricordare a tutti è che questa volta non è un problema solo milanese. Quando l’epidemia è partita lo ha fatto in Lombardia, ci siamo fermati, poi quando abbiamo ripreso le attività il contagio si è diffuso in tutto il Paese – ha aggiunto -. Durante il momento di minima questa estate le attività di prevenzione erano al massimo della loro potenza, ad agosto abbiamo tamponato centinaia di migliaia di viaggiatori in Italia, a Milano quasi 100 mila rientrati dalle vacanze. L’attività di prevenzione è stata espletata al massimo della sua potenzialità ma le attività che sono riprese evidentemente sono state più importanti di questo tentativo di contenimento”.

Ats: contagi mentre si è in coda per il tampone Leggi tutto »

Come prenotare il posto al supermercato a Milano

Come prenotare il posto al supermercato a Milano. Coop ha infatti sviluppato un sistema digitale per permettere ai clienti di prenotare il momento in cui andare a fare la spesa. La collaborazione tra Coop e Sopra Steria ha permesso di creare uno strumento che spiega come prenotare il posto al supermercato a Milano. Uno strumento molto importante ora che le code proprio davanti ai punti GDO sono un elemento costante del paesaggio. Ecco come la catena di supermercati ha annunciato l’iniziativa: “In alcuni punti vendita di Milano, grazie alla collaborazione con Sopra Steria, leader europeo nella trasformazione digitale, abbiamo attivato il servizio CoD@Casa, una soluzione per la gestione elettronica delle prenotazioni degli accessi ai punti vendita che consente di evitare, in questo momento di emergenza, le code in negozio e rispondere maggiormente alle esigenze di soci e clienti. CoD@Casa consente di prenotare da casa l’accesso al punto vendita e fornisce indicazioni sulla fascia oraria disponibile per l’accesso, aiutando le persone a programmare la spesa. Informazioni e punti vendita interessati: https://lnkd.in/gBXCEy8″. Quest’iniziativa è l’ennesima dimostrazione di come la crisi da Covid19 sia una delle occasioni migliori per completare il processo di digitalizzazione italiano rimasto sempre molto indietro fino ad oggi. I limiti culturali dell’abitudine, vero tabù italiano, hanno sempre impedito alle persone di semplificarsi la vita usando le tecnologie invece che facendosi usare. Questo progetto di Sopra Steria va esattamente nella direzione opposta, permettendo di sapere quando entrerai nel supermercato per riempire il tuo carrello. Un’organizzazione che potrebbe anche incidere sull’inesausto e spesso confuso flusso di autovetture dirette ai parcheggi delle grandi catene.

Come prenotare il posto al supermercato a Milano Leggi tutto »