cologno monzese

Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio. Un campionato di volo libero in parapendio a senso unico verso la Francia quello che si è chiuso a Nis in Serbia dopo due settimane di gare. I piloti e le pilote francesi hanno lasciato al resto d’Europa solo le briciole e in certi casi neanche quelle. Delle sei task disputate in dieci giorni su distanze tra i 72 e i 101 km la squadra nazionale francese ne ha vinte ben cinque; le restanti quattro sono state cancellate per meteo avversa. Lo strapotere dei cugini di oltralpe ha trasudato nell’individuale con addirittura sei piloti nei primi sette posti, unica eccezione il nostro Denis Soverini, buon sesto e migliore degli azzurri in gara. Quindi Luc Armant ha conquistato la medaglia d’oro, Maxime Pinot quella d’argento e Honorin Hamard il bronzo. Tutte nel paese di Asterix anche le medaglie assegnate con la neonata classifica Junior mista donne e uomini. Per la precisione: primo Loïs Goutagny, secondo Simon Mettetal e terza Meryl Delferriere. Nel femminile le uniche due francesi in gara, Meryl Delferriere e Constance Mettetal, si sono classificate rispettivamente prima e seconda davanti all’austriaca Elisabeth Egger. Il team italiano ufficiale, guidato dal CT Alberto Castagna di Cologno Monzese, ha agguantato all’ultimo volo la medaglia di bronzo a squadre dietro la Repubblica Ceca e, ovviamente, la Francia, nuovo campione d’Europa. Ne facevano parte la milanese Silvia Buzzi Ferraris, Cristian Biasi di Rovereto (Trento), il catanese Marco Busetta, l’ex campione del mondo 2019 Joachim Oberhauser di Termeno (Bolzano) e il friulano di Gemona Denis Soverini. Altri italiani in gara erano i bolognesi Alberto Vitale e Paolo Facchini, i parmensi Michele Boschi e Marco Valentini e Marco Littamé di Torino. All’evento serbo erano presenti 130 piloti provenienti da 30 nazioni. Delle passate edizioni l’Italia aveva vinto quelle del 2004 e del 2010 e mancato d’un soffio il titolo nel 2018.

Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio Leggi tutto »

Rocchi cade sul bilancio: Cologno Monzese commissariata

Rocchi cade sul bilancio: Cologno Monzese commissariata. A comunicare chi sarà il commissario prefettizio è Palazzo Isimbardi: “A seguito della mancata approvazione del rendiconto al bilancio 2021 da parte dell’organo consiliare, il Prefetto di Milano, Renato Saccone, ha nominato con proprio decreto del 4 luglio 2022 la dottoressa Lydia Andreotti Loria, Dirigente di II Fascia del Ministero dell’Interno, Commissario ad acta presso il Comune di Cologno Monzese per l’approvazione del rendiconto al bilancio 2021 in sostituzione dell’organo consiliare. Venendosi a realizzare la previsione normativa (art. 141, comma 7, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.267), il Prefetto di Milano ha disposto oggi la sospensione del Consiglio comunale di Cologno Monzese e la nomina del Prefetto a riposo, dottoressa Anna Aida Bruzzese, quale Commissario per la provvisoria amministrazione dell’Ente a cui sono conferiti i poteri spettanti al Consiglio comunale, alla Giunta e al Sindaco. Contestualmente, il Prefetto ha avviato la procedura per lo scioglimento. La Dott.ssa Bruzzese è entrata nell’Amministrazione civile dell’Interno nell’anno 1981, nominata Prefetto con decorrenza 1° aprile 2019 ha guidato la Prefettura di Nuoro fino al collocamento a riposo avvenuto nell’agosto del 2020. Nel corso della carriera ha prestato servizio presso numerose Prefetture d’Italia, tra le quali Milano. E’ stata numerose volte nominata Commissario Straordinario di vari enti locali, tra i quali, i Comuni di Palmi, Senago, Imperia e, da ultimo, Merano.

Rocchi cade sul bilancio: Cologno Monzese commissariata Leggi tutto »

Sequestrati 3 kg di droga a Cologno Monzese

Ieri pomeriggio, a Cologno Monzese, la Polizia di Stato ha arrestato due uomini, un cittadino albanese di 43 anni e un cittadino marocchino di 37 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato Greco Turro, nell’ambito dei servizi di contrasto al traffico di droga nella zona a nord di Milano, sono risaliti a un canale di spaccio a Cologno Monzese, all’interno dell’abitazione del 43enne cittadino albanese in via Trento. I poliziotti, dopo aver svolto un servizio di osservazione all’esterno dello stabile, hanno notato che l’uomo si è affacciato più volte alla finestra per guardare il portone d’ingresso, a dimostrazione del fatto che stava attendendo l’arrivo di qualcuno. Gli agenti hanno quindi controllato l’interno dell’abitazione dove il cittadino albanese custodiva 5 etti di marijuana e 5 di hashish, 73 grammi di cocaina e 13.210 euro in contanti. I poliziotti, inoltre, hanno rinvenuto vario materiale per il confezionamento, un bilancino di precisione e anche due orologi di valore. Mentre i poliziotti si trovavano ancora all’interno dell’appartamento, è giunto un cittadino marocchino, che, dopo essere entrato in casa, ha ammesso di detenere della sostanza stupefacente e di essere un “corriere” della droga: all’interno del suo zaino, infatti, c’erano 2 chili di hashish suddivisi in vari panetti e 1.300 euro in contanti Gli agenti del Commissariato Greco Turro, dai controlli effettuati, hanno accertato che il cittadino marocchino, con diversi precedenti di polizia e penali, si trovava in affidamento ai servizi sociali.

Sequestrati 3 kg di droga a Cologno Monzese Leggi tutto »