Concerto

Sala: no al concerto di Casapound. De Chirico: pensi ai centri sociali

“La manifestazione che Casapound sta organizzando a Milano è oltremodo oltraggiosa. Auspico che il Prefetto e il Questore la vietino. Non accetteremo mai alcun tipo di raduno, corteo o iniziativa che inneggi e celebri il fascismo nella nostra città. Milano è e resterà sempre una città profondamente antifascista“. Lo ha scritto sulla sua bacheca Facebook il Sindaco Giuseppe Sala,  in merito alla manifestazione di Casapound del 23 marzo, in cui si svolgerà un concerto del gruppo Zeroalfa. Un’affermazione cui Alessandro De Chirico, consigliere comunale di Forza Italia, ha ribattuto:  “Il sindaco Sala non perde occasione per condannare qualsiasi attività organizzata da CasaPound, considerata il male assoluto nonostante sia un partito costituzionalmente riconosciuto” invece “Per gli stabili di proprietà comunale occupati dai centri sociali il sindaco non ha mai speso una sola parola di condanna“. L’azzurro ha quindi concluso “Ma si sa, se CasaPound contesta vanno denunciati i 21 militanti che hanno manifestato davanti a Palazzo Marino, per gli amici di certi personaggi che a Palazzo Marino siedono all’estrema sinistra tutto è concesso. Un teatrino davvero penoso, degno del Carnevale Ambrosiano in salsa Beppe Sala“.

Sala: no al concerto di Casapound. De Chirico: pensi ai centri sociali Leggi tutto »

Casapound, affissioni per promuovere il concerto del 23 marzo

E’ iniziato in queste ore sui social e con affissioni a tappeto, in particolare a ridosso dello stadio San Siro, il tam tam per il concerto di Casapound il prossimo 23 marzo – data di nascita dei Fasci di combattimento di cui ricorre il centesimo anniversario – a Milano. La location e’ ancora top scret, ma sono aperte le prevendite per la serata che intende festeggiare il ventennale della band ZeroZeroAlfa, in cui milita come cantante il leader di Casapound Gianluca Iannone. Sulla pagina Facebook del gruppo si spiega che saranno organizzati anche dei pullman che partiranno da Roma e ritorneranno subito dopo il concerto. Poche, al momento, le informazioni: apertura cancelli ore 18, inizio concerto 19:19. Per l’occasione sarà allestito uno stand tatuaggi, si limita a informare la locandina.

Casapound, affissioni per promuovere il concerto del 23 marzo Leggi tutto »

Grande successo per il concerto di San Silvestro in Duomo

Milano ha salutato l’arrivo del 2019 con una piazza Duomo affollata di cittadini e turisti che festeggiavano l’anno nuovo cantando e ballando sulle note della musica dal vivo: un grande successo anche quest’anno, per la settima volta consecutiva, del concerto di San Silvestro. “Ancora un bellissimo Capodanno con una piazza gremita e la musica dei Bluebeaters e di Francesco Gabbani. – si legge in una nota dell’assessore alla Cultura Filippo Del Corno – Grazie alle Forze dell’ordine, alla Polizia Locale, a tutti i volontari di Protezione civile e assistenza sanitaria, ad AMSA e ATM per la collaborazione, e complimenti a tutti coloro che hanno lavorato per la bella riuscita della serata“.

Grande successo per il concerto di San Silvestro in Duomo Leggi tutto »

Conceto delle bande cittadine a Palazzo Marino

Questa mattina a Palazzo Marino si è tenuto il tradizionale appuntamento per celebrare l’inizio del nuovo anno con le bande musicali cittadine, che hanno fatto gli auguri a tutta la città. Nella sede del Comune ad accogliere la Civica Banda, la banda dei Martinitt, la Banda di Crescenzago, la Banda Cordialis Rigoris Polizia Locale e la Banda d’Affori c’erano centinaia di cittadini e il vicesindaco Anna Scavuzzo.

Conceto delle bande cittadine a Palazzo Marino Leggi tutto »

Concerto di Giorgia in diretta per gli ospiti del Refettorio Ambrosiano

Venerdì 23 novembre sarà una serata speciale per gli ospiti del Refettorio Ambrosiano. Dopo la cena, che ogni sera viene offerta loro dai volontari di Caritas Ambrosiana, potranno assistere in diretta streaming all’Evento per Milano, il concerto di raccolta fondi in Duomo che vede la partecipazione della cantante Giorgia. In questo modo, l’iniziativa, organizzata dall’associazione “Per Milano”, patrocinata dal Pontificio Consiglio per la Cultura, nata dalla collaborazione del Comune di Milano con Caritas Ambrosiana, la Diocesi di Milano e la Veneranda Fabbrica del Duomo. oltre raccogliere fondi a scopo benefico, sarà anche un evento culturale donato a persone in difficoltà. Ad annunciarlo  è stato il presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura il cardinale Gianfranco Ravasi, incontrando il vice-presidente dell’associazione Per Milano, Ernesto Paolillo, al termine della visita al Refettorio Ambrosiano. “Siamo in un periodo in cui non solo in Italia ma anche in altri paesi l’accoglienza è una esperienza tormentata che trova veri e propri muri . Le grandi religioni e la cultura devono ricordare un elemento fondamentale dell’essere umano che è quello di saper entrare in dialogo con l’altro rispettando la propria identità. Da questo punto di vista Milano è un modello, una città significativa, che fa parte della rete delle metropoli, che sanno essere città madri capaci di accogliere figli diversi. Deve continuare ad esserlo“, ha detto il cardinale Ravasi. Parlando della diretta streaming dell’evento in Duomo del prossimo 23 novembre, il cardinale ha ricordato: «Un detto indiano dice: se hai due pani che avanzano, uno dallo ai poveri e l’altro vendilo, acquista un fiore e donalo al povero. Il povero non è solo un organismo biologico ma una persona che ha bisogno anche di bellezza. Per questo mi sembra molto significativa l’idea di mettere a disposizione anche delle persone in difficoltà, un momento come quello immaginato in Duomo con Giorgia una delle più belle voci del nostro panorama musicale”. “Ci è parsa molto appropriata l’idea di trasmettere in diretta in questo luogo di accoglienza l’evento in Duomo per questo l’abbiamo accolta subito“, ha sottolineato Ernesto Paolillo, mentre Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana ha spiegato “Dall’esposizione universale Expo Milano 2015, sta prendo corpo in città una forma moderna di beneficenza, che coniuga solidarietà, cultura e arte, all’interno di percorsi di promozione umana, resi possibili da un nuovo patto tra impresa, istituzioni pubbliche e private. Il Refettorio Ambrosiano è stato l’apripista di questo nuova alleanza, che ha in seguito generato la Cena in Galleria nel 2017 e ora l’Evento per Milano che si terrà in Duomo il prossimo 23 novembre con la partecipazione di Giorgia. Un altro momento di solidarietà e cultura per la città“. La cantante Giorgia rileggerà il suo repertorio in chiave sinfonica, dando vita a un evento introdotto da una selezione di temi musicali e testi letterari, con la partecipazione di un simbolo del teatro milanese, Giulia Lazzarini. Il ricavato della serata sarà dedicato al finanziamento di progetti per l’inserimento dei bambini con disabilità indicati dal Comune di Milano e da Caritas Ambrosiana ad una commissione formata dall’ex magistrato Gherardo Colombo, dal rettore dell’università Bocconi Gianmario Verona e dal manager ed esperto di sistemi di controllo interno Federico D’Andrea.

Concerto di Giorgia in diretta per gli ospiti del Refettorio Ambrosiano Leggi tutto »