dirigente

Dirigente scuole medie: il rientro tanto atteso è arrivato

“Il rientro tanto atteso da tutte le parti è finalmente arrivato”: è quanto dice Laura Barbirato, dirigente dell’istituto statale Ermanno Olmi di Milano, commentando il ritorno in classe degli alunni della seconda e terza media. “L’interruzione era stata vissuta male, tornare in dad dopo aver fatto di tutto per garantire il massimo della sicurezza per i ragazzi è stato come tornare indietro. Si sono sentiti – racconta la dirigente dell’istituto, due elementari e una media alla periferia Nord di Milano – ingiustamente puniti”. Tornare in presenza non è stato complicato: “Abbiamo ripristinato il piano originario con lo scaglionamento degli ingressi e l’incastro degli orari”, racconta Barbirato, spiegando che è stato meno semplice gestire dad e lezioni in presenza e avvertire in poco tempo tutte le famiglie della ripresa delle attività. “Qualche ragazzo stamattina mi ha detto scherzando ‘con la dad dormivo mezz’ora in più’, ma ho visto quanto sono contenti di essere tornati in classe: la scuola a quest’età è socialità, è vita”. E “non farci rientrare sarebbe stato assurdo, i ragazzi – spiega la preside – vengono a piedi, al massimo in bici, non con i mezzi pubblici”. Ora c’è da arrivare a Natale, “poi speriamo di riprendere dopo le vacanze con più sicurezze, abbiamo tutti bisogno – conclude la dirigente – di normalità”. ANSA

Dirigente scuole medie: il rientro tanto atteso è arrivato Leggi tutto »

Dirigente della scuola Pareto pronto ad incatenarsi davanti al Comune

“Se i lavori di manutenzione non saranno completati sono pronto ad incatenarmi al Comune“. Ad alzare la voce è Angelo Lucio Rossi, dirigente dell’istituto comprensivo di via Pareto a Milano. L’ultima goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il cedimento di un pannello del controsoffitto del plesso della scuola media di via Gallarate. Un pannello imbevuto d’acqua si è schiantato a terra a pochi centimetri da due alunni. Nessun ferito, per miracolo. Ma stavolta il preside, che gestisce cinque plessi nei quartieri Gallaratese e Certosa, con mille alunni, ha preso carta e penna e ha scritto al prefetto, al sindaco e all’assessore. “Per mesi – spiega Rossi – non è stata fatta manutenzione agli edifici scolastici. Le conseguenze sono state devastanti: grondaie e tetti pieni di foglie. Un’incuria che ha determinato infiltrazioni e caduta di pannelli. Nel plesso della scuola dell’infanzia di via Sapri ci sono state infiltrazioni legate a lavori non fatti a regola d’arte: il tetto appena rifatto ha di nuovo problemi. Nel plesso delle medie c’è un infiltrazione nell’aula magna e in un altro spazio che usiamo anche il pomeriggio. Queste incuria ha provocato non solo apprensione ma dei danni a tutta la popolazione perché a nostra scuola è usata anche il pomeriggio e la sera. In via Sapri ci sono ogni settimana le prove di una banda musicale“. Rossi denuncia una situazione che non riguarda solo la sua zona: “E’ mancata una regia dei lavori di manutenzione: c’era persino un numero verde che per tanto tempo non ha funzionato. Per mesi la situazione è stata di emergenza pura. Ho alzato il tiro con la lettera al Prefetto non solo per rappresentare la mia scuola ma per far luce su una situazione. Era necessario un piano in previsione dei mesi autunnali e invernali. Io ho interdetto l’uso di alcune aule ma dovrei interdire tutta l’attività didattica“. Intanto qualcosa si è mosso. In questi giorni il Comune è intervenuto: “Mi sono ritrovato – prosegue il dirigente scolastico – finalmente delle gru e degli operai a scuola pronti ad intervenire. Hanno persino richiamato un’impresa che anni fa aveva fatto dei lavori che non sono risultati funzionali. Sono pronto ad incatenarmi al Comune se la manutenzione non sarà completata. L’amministrazione sembra essersi ripresa la regia di questa situazione. Finalmente il sindaco ha capito che su questa questione si gioca molto: i quartieri periferici hanno la scuola come primo impatto, diretto. Non mi fermo qui. Le inaugurazioni sono belle ma la manutenzione ordinaria e’ silenziosa e non viene presa sul serio“.  

Dirigente della scuola Pareto pronto ad incatenarsi davanti al Comune Leggi tutto »

What do you like about this page?

0 / 400