east market

East Market, l’evento vintage milanese torna domenica 22 maggio

East Market, l’evento vintage milanese torna domenica 22 maggio. Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage come nel caso di A Family Aaffair, il brand di Wanda Corvi, che propone una selezione di capi come una camicia Gucci Tom Ford del 1996, una gonna Plisse Romeo Gigli sfilata 1990 oppure un abito Gianni Versace sfilata 1995. Fino alle raffinate opere d’arte come quelle proposte da Bit Gallery di Annarita Luongo, che valorizza nuovi talenti con un occhio alle ultime tendenze dell’arte contemporanea internazionale. Tra i lavori che propone pitture, disegni, stampe, serigrafie e sculture. Nella venue ci sarà poi anche Max il Calzolaio, un artigiano specializzato nelle lavorazioni in pelle di scarpe e borse. Nel suo stand sarà possibile riparare e restaurare dal vivo capi in pelle, ma anche customizzare concordando sul momento gli interventi da realizzare su calzature e accessori. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli nuovi e usati di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili, artigianato, dischi e CD, complementi d’arredo e molto altro ancora. L’esperienza di East Market è shopping, ma con un occhio all’ambiente. Da sempre in prima linea per valorizzare la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage. Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato. domenica 22 maggio   dalle 10 alle 21 Via Mecenate, 88/A – Milano Ingresso Euro 5 Infoline +393516559781https://www.youtube.com/watch?v=y8DcI4BcHjM Per assicurarsi l’ingresso a East Market è necessario acquistare il biglietto online all’indirizzo https://link.dice.fm/. I bambini entrano gratis fino ai 12 anni (con documento identità), libero accesso ai cani, accesso agevolato per i disabili.

East Market, l’evento vintage milanese torna domenica 22 maggio Leggi tutto »

East Market, a marzo il vintage incontra l’arte illustrata

East Market, a marzo il vintage incontra l’arte illustrata. Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage. Solo per il mese di marzo sarà a disposizione del pubblico una speciale area dedicata all’arte illustrata, dove quindici artisti scelti appositamente per l’occasione proporranno un’ampia scelta di opere illustrate come disegni, stampe, accessori e molto altro ancora. Tra gli altri Martina Rinaldi, giovane illustratrice proveniente dalla Scuola Arte & Messaggio, che nei suoi ritratti mette insieme concetti e idee per tramutarle in immagini e progetti. Pornobello è il progetto di Claudio Cozzolino, illustratore e art director, che è specializzato in figure femminili erotiche, ma giocose e divertenti. Le donne di Pornobello sono nipoti delle pin-up Anni ‘50 e figlie delle playmate di Playboy degli Anni ’80. GNUCCHE realizza a mano illustrazioni con una forte attenzione per forme e colori, soggetti che poi vengono stampati su cartoline, poster, shopper e magliette. Nella sua visione, GNUCCHE, sceglie di rappresentare con ironia i difetti che caratterizzano le figure femminili. Susanna Barsotti è una acquerellista che si descrive così: “sento vedo disegno (deformo) cose”. Con il suo progetto Limoni Blu propone una serie di colorati acquerelli con soggetti che vanno dagli animali agli oggetti, dalla botanica alle figure umane. Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

East Market, a marzo il vintage incontra l’arte illustrata Leggi tutto »

East Market, domenica 20 febbraio il nuovo appuntamento con il vintage

East Market, domenica 20 febbraio il nuovo appuntamento con il vintage. Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage. Tra gli espositori della prossima edizione ci saranno le lampade di Placida Lettis Luce, un progetto si occupa esclusivamente di lampade industriali vintage, selezionando solo pezzi originali, fino alla decade degli ‘80. Pezzi provenienti da fabbriche, miniere, magazzini, set teatrali e cinematografici di tutta Europa, dove il restauro conservativo mantiene intatti smalti e patine del tempo, trasformandoli in pregiati oggetti di arredo, pieni di storia e fascino. L’antiquariato e il modernariato di Objets Trouvés, il marchio dell’antiquario Cosimo Erroi. Da cinquant’anni si occupa di orologi, gioielli d’epoca e oggettistica, spaziando poi nelle collezioni di personaggi Disney ma anche quadri, statue e mobili. Giulia Crivellati si definisce “new queen of paccottiglia vintage in town”, questo per descrivere la sua specialità nel selezionare oggettistica e complementi d’arredo fuori dalle righe. Nel suo stand si troveranno piatti, vassoi, tazzine e molto altro ancora. Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato. domenica 20 febbraio dalle 10 alle 21 Via Mecenate, 88/A – Milano Ingresso Euro 5 Infoline +393516559781 GREEN PASS OBBLIGATORIO https://www.facebook.com/eastmarketmilanohttps://www.instagram.com/eastmarketmilano/http://www.eastmarketmilano.com

East Market, domenica 20 febbraio il nuovo appuntamento con il vintage Leggi tutto »

Torna Retrograde, il garage sale di East Market dedicato all’abbigliamento vintage

Torna Retrograde, il garage sale di East Market dedicato all’abbigliamento vintage. Due giorni dedicati all’abbigliamento vintage in tutte le sue forme, questo è Retrograde il garage sale firmato East Market previsto per sabato 6 e domenica 7 novembre presso lo spazio eventi di Tenoha. Nel cuore di Porta Genova sarà a disposizione del pubblico uno spazio industriale coperto di oltre 1.000 MQ interamente dedicato alla moda dal gusto retrò, con oltre 10mila capi selezionati per tutte le tasche con la più ampia varietà di stili, colori e forme dagli Anni ’60 agli Anni ’00. Grazie all’esperienza pluriennale dello staff del celebre evento domenicale East Market, sviluppata anche attraverso il negozio East Market Shop, si potranno trovare i più trendy capi vintage tra denim in tutti i lavaggi, taglie e colorazioni tie-dye, felpe college customizzate, pelle, t-shirt firmate, giacche, cappotti, gonne, abiti, workwear/militare, blazer e molto altro ancora. Per l’occasione poi, East Market ha ideato la “Mistery Box” in edizione limitata. Una scatola dal contenuto misterioso contenente cinque capi vintage a sorpresa ad un prezzo scontato, appositamente selezionati per l’evento. Nel concpet space Thenoa, dedicato alla conoscenza e la diffusione della cultura giapponese, sarà presente anche un’area dedicata al food con un’ampia selezione di vera cucina Made in Japan a cura degli chef del ristorante e DJ set non stop per tutta la durata della manifestazione. Retrograde by East Market sabato 6 e domenica 7 novembre dalle 10 alle 21 C/O Tenoha Via Vigevano, 18 – Milano Ingresso Euro 3 Infoline +393516559781 

Torna Retrograde, il garage sale di East Market dedicato all’abbigliamento vintage Leggi tutto »

East Market, domenica 18 ottobre arriva un nuovo appuntamento con il vintage

East Market, domenica 18 ottobre arriva un nuovo appuntamento con il vintage. Al via domenica 18 ottobre la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. Dopo il periodo di lockdown, East Market torna in completa sicurezza con i suoi 300 selezionati espositori da tutta Italia con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate le possibilità non conoscono limiti. Grazie al gusto e alle proposte degli espositori si possono trovare articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e molto altro ancora. Sempre attiva la “Custom Area”, ovvero, una sezione dedicata a tutti gli espositori dell’abbigliamento che si occupano di customizzare capi e accessori. Sarà quindi possibile customizzare e personalizzare sul posto i prodotti acquistati a proprio gusto oppure scegliere tra le soluzioni preallestite. Torna anche il servizio “Personal Shopper”, ovvero, la possibilità di prenotare un assistente esperto di vintage e conoscitore di East Market, che possa seguire e consigliare il cliente negli acquisti passo dopo passo. Tra gli espositori della prossima edizione ci saranno i piatti decorati di Federica Macchia, che con il suo brand Sabotage900 abbellisce finemente stoviglie vintage di tutti i tipi. Andrea Cucchi di AC Plus Apparel customizza felpe, t-shirt e accessori sovrapponendo due loghi di due differenti e famosi brand della moda. Biagio Continanza, un collezionista di posacenere vintage brandizzati, dai classici Anni ’60 dei liquori più famosi a quelli dedicati con centinaia di pezzi unici. Come da tradizione East Market si distingue per un connubio di moda, fai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, con multiformi articoli e idee sempre diverse. L’idea di vintage che propone East Market è anche cultura e consapevolezza del riciclo. Non solo valorizzare il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici sottesi a questa cultura. Bello ma anche funzionale, utile ma anche riutilizzato, dove limitare la produzione industriale con il recupero di prodotti ancora belli e funzionati significa razionare le risorse del pianeta e limitare l’inquinamento. Accompagnano il mercatino le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

East Market, domenica 18 ottobre arriva un nuovo appuntamento con il vintage Leggi tutto »