elena buscemi

Consiglio Comunale: nuove fratture nella maggioranza

Dopo lo spostamento verso il gruppo misto di alcuni consiglieri, che pur rimanendo in maggioranza hanno deciso di rimarcare in questo modo le loro posizioni a volte critiche rispetto a quelle della maggioranza, nel corso del Consiglio Comunale di ieri si sono manifestate altre fratture nel  centrosinistra. Principale motivo di attrito, le troppe assenze in aula di Assessori e Sindaco. Ma non solo questo. Carlo Monguzzi di “Europa Verde”, oramai sempre più critico in merito alle politiche ecologiste della Giunta Sala è stato il primo a prendere la parola e anche il primo a lamentarsi delle troppe assenze. Durante il suo intervento non era presente nessun assessore e nemmeno il Sindaco. Lo ha fatto con garbo, sottolineando ironicamente che il suo discorso avveniva davanti a una “platea di assessori nutritissima” e rimarcando più avanti “l’intera giunta che è qui interamente assente come al solito”. Parole che hanno indotto la Presidente del Consiglio Comunale Elena Buscemi a sospendere la seduta fino a quando qualcuno della Giunta non si fosse presentato in aula. Cosa avvenuta dopo una decina di minuti quando il primo assessore a preso posto sul suo scranno per poi essere raggiunto da un secondo nel corso della seduta. Ripresi i lavori, a riaprire le ostilità ci ha pensato il Consigliere del Partito Democratico Alessandro Giungi che, nel corso di un intervento molto appassionato riguardante alcune problematiche cittadine ha chiamato in causa Città Metropolitana della quale fa parte la sua collega di partito Diana De Marchi. Ne è nato un battibecco fra i due che si è concluso con lui ad invitare lei e quelli che ne fanno parte a “lavorare”. E’ toccato quindi al Consigliere Gianmaria Radice dei “Riformisti Lavoriamo per Milano” tornare sull’argomento “assenze”, cui ha dedicato una parte importante del suo intervento.  Radice dopo avere detto che anche in altre assemblee elettive si verifica la stessa situazione, ha però sottolineato “noi al massimo veniamo qui due volte a settimana” per poi rivolgersi al Presidente del consiglio Comunale pregandolo di “insistere affinché dall’inizio della seduta siano presenti almeno la metà degli assessori” perché “gli argomenti che trattiamo qui dentro riguardano” li riguardano tutti e “riguardano la città” e concludendo con il dire che la loro assenza è “offensiva nei confronti del consiglio e di tutti i cittadini“. Una seduta in cui si è finito per discutere e decidere poco, conclusa perché è venuto a mancare il numero legale. Evidentemente, a non avere voglia di rimanere in aula, oltre a Sindaco e assessori, erano anche molti consiglieri di maggioranza.

Consiglio Comunale: nuove fratture nella maggioranza Leggi tutto »

Tutti i nomi del premio ‘Volti della metropoli’

Tutti i nomi del premio ‘Volti della metropoli’. Marilisa D’Amico, docente di Diritto costituzionale all’ Università degli Studi di Milano, Giuseppe Guzzetti, presidente emerito di Fondazione Cariplo, Gianna Martinengo, fondatrice dell’associazione ‘Donne e Tecnologie’, il giornalista e scrittore Filippo Grassia, la pittrice Patrizia Comand, la scrittrice Giovanna Ferrante e l’astrofisica Simonetta Di Pippo. Sono queste le sette personalità che hanno vinto il premio ‘Volti della metropoli’. Il riconoscimento sarà consegnato venerdì alle 10,30 a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano. Il riconoscimento, istituito dall’Associazione Regionale dei Pugliesi di Milano in collaborazione con la presidenza del Consiglio comunale del capoluogo, raffigura simbolicamente una sfera frastagliata con “i vari volti delle eccellenze della città e la loro pluralità”. “Questo riconoscimento – afferma il presidente dell’Associazione Regionale dei Pugliesi, il generale Camillo de Milato – torna dopo un anno di stop imposto dalla pandemia ed è dedicato dalla più numerosa comunità cittadina, quella pugliese, alle eccellenze milanesi e lombarde che hanno costruito e reso grande la Milano di oggi e che sono in grado, con la loro genialità e dedizione, di disegnare quella del futuro nel segno dell’accoglienza, della solidarietà e dell’innovazione”. “È un piacere per l’amministrazione ospitare nuovamente a Palazzo Marino ‘Volti della metropoli’ e l’Associazione regionale dei pugliesi di Milano – sottolinea la presidente del Consiglio comunale, Elena Buscemi – l’attivismo e il senso civico dell’associazione e del suo presidente de Milato, la sensibilità e l’attenzione dimostrate per la città e per l’impegno dei cittadini sono una testimonianza di grande amore per Milano”. (ANSA).

Tutti i nomi del premio ‘Volti della metropoli’ Leggi tutto »