L’eutanasia non è autodeterminazione, ma istigazione all’omicidio

L’eutanasia non è autodeterminazione, ma istigazione all’omicidio. Il titolo non è della redazione dell’Osservatore, ma della lettera che abbiamo ricevuto e che riteniamo sia giusto pubblicare, così come faremmo altrettanto volentieri se altri lettori volessero inviarci un loro pensiero sull’eutanasia. Dunque ecco la lettera del dotto Mandelli: Spett. redazione  de l’ “Osservatore Menegnino”, Cappato & company sbandierano continuamente lo slogan “La mia vita appartiene a me”. Questa presunta autodeterminazione stride però con una evidenza clamorosa. E cioè che l’ eutanasia uno non se la dà da solo, ma viene data da un’altra persona. La quale si trasforma automaticamente in omicida. Infatti uccidere un’altra persona, a casa mia, è sempre e soltanto omicidio, anche se avviene su richiesta. E’ molto ipocrita questa gente. Quando gli fa comodo si appellano alla “autodeterminazione”; quando non gli fa più comodo, chiedono che sia un’ altra persona ad assumersi l’onere dell’ assassinio.. Con tutte le conseguenze legali e morali che ciò comporta. A mio parere, gli esseri umani non sono e non potranno mai essere autorizzati ad uccidere una persona, anche se la vittima lo richiede. Del resto i radicali sono i promotori della campagna contro la pena di morte, che, a loro avviso, giustamente, non può mai essere ammessa, anche se il condannato la chiedesse. Con che faccia vogliono riesumare la pena di morte, sotto forma di eutanasia? Angelo Mandelli

L’eutanasia non è autodeterminazione, ma istigazione all’omicidio Leggi tutto »