Fabio Altitonante

Area B, Altitonante: “I dati dimostrano che serve solo a vessare gli automobilisti”

Area B, Altitonante: “I dati dimostrano che serve solo a vessare gli automobilisti”. “Oggi il Corriere pubblica un approfondimento sull’effetto di Area B sul traffico e i risultati parlano da soli: il traffico non è sceso nemmeno dell’1 per cento, segno che il provvedimento è tutto meno che un disincentivo a utilizzare l’auto privata. Semmai è quello che abbiamo denunciato fin dall’inizio: un mezzo per vessare gli automobilisti, perché chi usa l’auto per entrare a Milano spesso non ha alternative visto che anche i progetti di prolungamento delle metropolitane sono costantemente in ritardo da quando li gestisce il centrosinistra. Milano e la Lombardia hanno bisogno di un centrodestra al governo per tornare a muoversi in libertà e raggiungere nuovi importati successi, perché con questa sinistra prigioniera delle sue nuove ideologie non c’è modo di ragionare su provvedimenti di buon senso come dimostra il caos sulla gestione dei parcheggi di interscambio: Sala ha saputo solo attivare le telecamere per multare i milanesi, senza ragionare prima su come incentivare l’utilizzo di queste aree di sosta con la doppia beffa degli automobilisti che sono stati costretti a lasciare l’auto e a pagare comunque gli ingressi in Area B”. Commenta così Fabio Altitonante, consigliere regionale di Forza Italia, i dati pubblicati dal Corriere.

Area B, Altitonante: “I dati dimostrano che serve solo a vessare gli automobilisti” Leggi tutto »

Covid, Altitonante: “Ricordiamo gli esempi positivi delle raccolte fondi intitolando una via di Milano al donatore ignoto”

Covid, Altitonante: “Ricordiamo gli esempi positivi delle raccolte fondi intitolando una via di Milano al donatore ignoto”. “In questi giorni si torna a parlare dell’aumento di casi di contagi, di controlli agli aeroporti per i voli provenienti dalla Cina, quasi come se fossimo tornati indietro di tre anni, quando la Lombardia e l’Italia sono state colpite molto duramente dalla pandemia da Covid – afferma Fabio Altitonante, consigliere regionale di Forza Italia – ma in questo periodo voglio ricordare un altro genere di ondata: la marea di donazioni di aziende e singoli cittadini che spontaneamente hanno aderito alle raccolte fondi promosse in quei giorni per sostenere lo sforzo del personale sanitario impegnato a salvare più vite possibili. Voglio ricordare in particolare un caso, quando insieme a Milena Olini abbiamo convinto decine di cittadini a raccogliere oltre 30mila euro per l’ASST Melegnano Martesana, struttura che anche grazie a questi fondi era riuscita ad aumentare le sue terapie intensive passando da circa 15 posti letto a 37 complessivi. È stato un ottimo esempio di collaborazione tra istituzione regionale, amministratori locali e cittadini generosi. Per ricordare questa onda di generosità credo sia il momento di individuare una via a Milano per intitolarla “via della solidarietà” o “via del donatore ignoto” per ricordare il contributo di ciascuno al bene comune”.

Covid, Altitonante: “Ricordiamo gli esempi positivi delle raccolte fondi intitolando una via di Milano al donatore ignoto” Leggi tutto »

Altitonante (FI): “Basta chiudere le scuole di Milano, Sala faccia il sindaco”

Altitonante (FI): “Basta chiudere le scuole di Milano, Sala faccia il sindaco”. “In questi giorni abbiamo assistito all’ennesima protesta di genitori milanesi per la chiusura della scuola di via Spiga, l’ultima di una serie lunga e inaccettabile: abbiamo visto la querelle sulla scuola di via Vivaio, la lotta di insegnanti e alunni per l’istituto di via Baroni al Gratosoglio, il tentativo di resistenza di via Cima e via Paletta, solo per citare i casi tanto fortunati da essere citati dalla stampa, ma quante sono le scuole comunali chiuse dalle ultime due giunte per questioni di bilancio? – si chiede Fabio Altitonante, consigliere regionale di Forza Italia – il sindaco Sala dovrebbe smettere di chiudere scuole e iniziare a fare il sindaco, occupandosi della città e di chi ci vive, perché la presenza di una rete capillare di scuole primarie alla portata di tutti vuol dire garantire il diritto all’istruzione per tutte le fasce della popolazione. Nei prossimi giorni se non ci penserà la stampa, pubblicherò una mappa di tutte le scuole chiuse dal sindaco che pensa a tutto tranne che al bene dei milanesi”

Altitonante (FI): “Basta chiudere le scuole di Milano, Sala faccia il sindaco” Leggi tutto »

Altitonante (FI): “I Comuni sono il volano per la ripresa, con il bilancio regionale approvati nuovi interventi per lo sviluppo”

Altitonante (FI): “I Comuni sono il volano per la ripresa, con il bilancio regionale approvati nuovi interventi per lo sviluppo”. “Con la pandemia, nel 2020, ci siamo resi conto che il modo migliore per far ripartire la nostra economia è incentivare gli investimenti per lo sviluppo della nostra Regione, soprattutto attraverso i Comuni, ossia gli enti che meglio di tutti conoscono le esigenze e i progetti per il territorio. Con l’approvazione del bilancio regionale, anche questo dicembre, abbiamo utilizzato il fondo istituito con la legge regionale 9 del 2020 per finanziare nuove opere e infrastrutture”. È il commento del consigliere regionale di Forza Italia, Fabio Altitonante. “Sono particolarmente orgoglioso per aver promosso alcuni interventi per la provincia di Milano, che miglioreranno i nostri quartieri, promuoveranno la mobilità sostenibile e l’efficientamento energetico, con oltre un milione di euro di nuovi fondi. In particolare, con il voto favorevole del Consiglio abbiamo assicurato: – la realizzazione di un nuovo polo socioculturale presso la ex cascina Lorini nel Comune di Peschiera Borromeo; – la riqualificazione energetica della sede comunale di San Giuliano Milanese decentrata a Sesto Ulteriano; – la riqualificazione dell’area giochi nel parco Lambruschini del Comune di Magnago; – il recupero dell’area di via Guido Rossa, con box abbandonati, e la nuova aula consiliare del Comune di Rozzano; – una nuova pista ciclabile nel Comune di Casorezzo; – la riqualificazione di via Garibaldi a Carugate; – la realizzazione di un ponte ciclopedonale di collegamento tra il Comune di Pessano con Bornago e il Comune di Bussero; – l’acquisto da parte di Aler di un immobile comunale a Motta Visconti per la realizzazione di nuove residenze abitative pubbliche”.

Altitonante (FI): “I Comuni sono il volano per la ripresa, con il bilancio regionale approvati nuovi interventi per lo sviluppo” Leggi tutto »

Altitonante eletto sindaco di Montorio al Vomano

Altitonante eletto sindaco di Montorio al Vomano. A darne l’annuncio è stato lui stesso via Facebook: “Da oggi sono ufficialmente il Sindaco di Montorio al Vomano. È il paese dove sono nato e cresciuto. I cittadini montoriesi hanno bisogno di me e io ci sono! Una forte emozione indossare la fascia tricolore. Con un grande sacrificio, dettato dal cuore, sarò sindaco di Montorio e consigliere regionale della Lombardia!”. Un’elezione che è stata notata persino dal re dei social giornalisti Andrea Scanzi, perché Altitonante era stato coinvolto in una retata pre elettorale l’anno scorso. Ora è accusato di traffico di influenze, ma il procedimento annunciato in pompa magna in periodo elettorale ora sembra sempre più destinato a sgonfiarsi. Invece Altitonante sembra deciso ad andare avanti e con lui i cittadini che lo hanno eletto sindaco. Un annuncio infatti sommerso dai commenti positivi: “Il successo alle elezioni, che determinato la sua elezione a Sindaco, la conseguenza della sua disposizione del cuore nel costruire un rapporto ideale con i cittadini e delle capacità Amministrative-Politiche. Felice per te, per noi e sopratutto per i cittadini di Montorio al Vomano” ha scritto Vincenzo Femminino. Massimo Navarri aggiunge: “Spero in una tua assidua presenza a Montorio , non è facile avere due incarichi politici a 600 km di distanza , da AbruzzoLive “I cittadini di Montorio al Vomano hanno scelto il cambiamento, la mia è stata una scelta di cuore per il mio paese dove sono nato e cresciuto, che è in estrema difficoltà, a pochi passi dal baratro anche alla luce della ricostruzione post terremoto mancata, infatti siamo l’unico paese abruzzese che dal 2009 non ha messo un mattone, in bocca al lupo”.

Altitonante eletto sindaco di Montorio al Vomano Leggi tutto »

Altitonante, Fi: “Riaprire i cantieri della Serravalle”

Altitonante, Fi: “Riaprire i cantieri della Serravalle“. La proposta è stata presentata da Fabio Altitonante, consigliere regionale di Forza italia, per provare a rilanciare un pezzo importante dell’economia del territorio lombardo. Oggi è stata approvata in Consiglio Regionale con voto unanime la proposta presentata dal Consigliere Fabio Altitonante di riaprire al più presto i cantieri stradali interrotti e avviare i lavori programmati di manutenzione straordinaria della società Milano Serravalle, chiusi per l’emergenza coronavirus. La società Milano Serravalle, si legge nell’ordine del giorno, svolge un ruolo da protagonista nell’ambito delle attività relative alla viabilità lombarda. Il progetto della Rho-Monza, in particolare, è una priorità perché è un’arteria strategica per i Comuni del Nord Milano. “Con l’emergenza coronavirus – dichiara Altitonante – è stato necessario chiudere anche molti cantieri. Questo periodo, però, appare come quello ideale per svolgere lavori, che difficilmente si riescono a fare a condizioni ordinarie, soprattutto per quanto riguarda le arterie più congestionate dal traffico. Oggi abbiamo l’opportunità di realizzare più velocemente queste opere, creando meno disagi per i cittadini. Garantendo la sicurezza dei lavoratori e dotandoli dei dispositivi di protezione individuale, possiamo aprire i cantieri stradali interrotti e avviare i lavori programmati di manutenzione straordinaria della società Milano Serravalle”. “Bene la proposta di Altitonante – aggiunge il capogruppo in Regione, Gianluca Comazzi -. Come Forza Italia crediamo che la nostra ripresa debba partire proprio dalla riapertura dei cantieri”.

Altitonante, Fi: “Riaprire i cantieri della Serravalle” Leggi tutto »