favorevole

Cannabis: il forzista De Chirico favorevole alla liberalizzazione

“Ho votato a titolo personale, e senza condivisione né con il gruppo consiliare né con il mio partito, un documento che invita il Parlamento ad attivarsi per approvare un disegno di legge sulla legalizzazione della produzione e del consumo di cannabis e dei suoi derivati” lo scrive in una nota il Capogruppo di Forza Italia Alessandro De Chirico. “Non condivido affatto il mettere sullo stesso piano il consumo di marijuana per scopi ludici e quello per fini terapeutici – agginge – e per questo ho chiesto di aggiungere che gli introiti derivanti dalla legalizzazione vengano reinvestiti in politiche di formazione, prevenzione e riduzione del danno. È ora di smetterla di alimentare il mercato nero e le mafie che si arricchiscono e diventano sempre più potenti vendendo roba tagliata con polvere di vetro o agenti chimici e che danneggiano tanti ragazzi sprovveduti. È ora di smetterla con il bigottismo di Stato – conclude – che sotto l’egida del monopolio vende le sigarette che sono un veleno conclamato e super alcolici che causano danni irreparabili alla salute di giovani e non”.

Cannabis: il forzista De Chirico favorevole alla liberalizzazione Leggi tutto »

Sala favorevole al decreto sul green pass

“Sono totalmente favorevole e soddisfatto delle misure decise dal governo, sui dettagli lascio a chi deve decidere. Tutte le volte che con buon senso si può utilizzare, (il green pass, ndr) va bene. L’altra sera sono stato al ristorante con la mia compagna, mi hanno provato la febbre e nello stesso momento avrebbero potuto chiedermi il green pass, non è un grande problema anzi, è a tutela dei ristoranti”. E’ quanto ha affermato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala a “Timeline” su Sky TG24 parlando della decisione del governo di rendere il Green pass obbligatorio a partire dai 12 anni. In merito ai “settori” ancora esclusi dall’obbligo della certificazione vaccinale (trasporti, scuola e lavoratori), Sala ha ribadito che “non è sbagliato immaginare l’obbligo vaccinale per gli insegnanti, così come per i medici, dobbiamo fare tutti la nostra parte”. “Per quanto riguarda i lavoratori c’è una discussione aperta con i rappresentanti sindacali e Confindustria” ha continuato il sindaco, spiegando che “oggi ne parlavo con il dg di Atm che mi ha dato una buona notizia: ieri è uscita un’analisi di Ats di Regione Lombardia che in sostanza dice che non è mai stata trovata una correlazione tra il contagio degli studenti e utilizzo del trasporto pubblico. Quindi – ha continuato – io presumo che le azioni che abbiamo messo in campo, sanificazione continua e controllo delle mascherine, abbiano funzionato. Detto ciò, se si può fare qualcosa di più, io da sindaco mi attiverò per quanto posso fare”. “Tecnicamente, per il trasporto locale dipende anche da quanto tempo ci si rimane – ha aggiunto Sala – io dico che tutte le volte che con buonsenso si può utilizzare, (il green pass, ndr) va bene”. Askanews  

Sala favorevole al decreto sul green pass Leggi tutto »