fratelli d’italia

Voucher taxi, Mascaretti (FDI): “Bisogna ripensare il servizio”

Voucher taxi, Mascaretti (FDI): “Bisogna ripensare il servizio”. “A circa due settimane dall’attivazione dei voucher taxi, sono solamente 431 i buoni erogati a Milano, praticamente nulla se consideriamo la popolazione di quasi 1 milione e 400 mila abitanti dei quali sono in molti ad avere i requisiti per farne uso. Evidentemente qualcosa non funziona come dovrebbe. In questo modo non si stanno aiutando né i tassisti, che sono circa 5.000,  né le persone che avrebbero bisogno di un aiuto per muoversi in città, quelle stesse che l’Amministrazione Sala sta penalizzando dipingendo quelle pericolose piste e corsie ciclabili nelle grandi arterie cittadine, dove rappresentano vere e proprie barriere architettoniche e concreti ostacoli alla libertà di movimento” commenta Andrea Mascaretti Capogruppo FdI a Palazzo Marino “innanzitutto, come FdI riteniamo che i fondi a disposizione siano decisamente insufficienti. A fine giugno avevo presentato, insieme al collega Simone Sollazzo, due Ordini del Giorno che chiedevano di destinare ben 9 milioni di euro ai voucher taxi, dei quali 1 milione e 900 mila sarebbero stati presi dal Fondo di Mutuo Soccorso” spiega Mascaretti” e si rivolgevano a una platea più ampia di utilizzatori. Oltre alle persone anziane, ai disabili, ai medici, agli infermieri e a chi deve fare cure come dialisi o chemioterapia, avevamo individuato anche le mamme con bambini piccoli e le persone che non avendo la patente, devono portare il loro cane o il loro dal veterinario. Ma la maggioranza PD, si è mostrata particolarmente parsimoniosa (come direbbe qualcuno, si è mostrata taccagna) approvando un contributo decisamente minore ed escludendo dai beneficiari le mamme con i bambini e i possessori di animali da compagnia” conclude Andrea Mascaretti (FdI) “ora si riduca la burocrazia e si renda più facile l’utilizzo per chi ha bisogno, rimovendo certi limiti che non hanno senso. Poi, dobbiamo aumentare i fondi disponibili, come avevamo proposto, altrimenti questa iniziativa non decolla”

Voucher taxi, Mascaretti (FDI): “Bisogna ripensare il servizio” Leggi tutto »

Sopralluogo di Fratelli d’Italia al Parco Vittorini

Ieri pomeriggio, alcuni esponenti e militanti di Fratelli d’Italia, hanno svolto un sopralluogo presso il Parco Vittorini di Ponte Lambro e nei campi agricoli limitrofi. Una vasta area verde riqualificata con l’abbattimento dell’ecomostro dei mondiali di calcio (Italia 90), la creazione di un parco e la riqualificazione del fontanile Certosa. La termine del sopralluogo, il coordinatore cittadino del partito Stefano Maullu, ha dichiarato: “Questa oasi verde, è costantemente minacciata da scarichi abusivi di rifiuti, dallo spaccio e consumo di droga. Sono vivamente preoccupato dal degrado dell’intero quartiere di Ponte Lambro”. “Il Comune – ha invece affermato il consigliere comunale di FdI Andrea Mascaretti – come al solito è assente e si vanta di essere ambientalista, per poi trascurare luoghi importanti della città dal grande potenziale, quindi chiederemo con un’interrogazione che vengano eseguite le dovute manutenzioni per il recupero dell’area“. “Sono oltre due anni che chiediamo al Comune di Milano telecamere e una maggior presenza della Polizia Locale per contrastare situazioni di illegalità – ha sottolineato  Francesco Rocca, Presidente della Commissione Sicurezza e Verde del Municipio 4, aggiungendo – in questo angolo di Milano abbiamo portato i bambini delle scuole elementari per ammirare aironi, germani reali e pioppi centenari, oggi l’area è minacciata da spacciatori magrebini e scarichi abusivi. L’ecologia è una cosa seria, gli slogan del Sindaco e della Giunta comunale di Milano non portano valore aggiunto; il fontanile è stato ripulito da volontari e dai ragazzi di Gioventù Nazionale dopo anni di incuria”. “Se si tiene alla propria città è fondamentale monitorare la situazione anche nei comuni limitrofi – ha spiegato Stefania Accosa, Presidente del circolo FdI di Peschiera Borromeo – Proprio per questo motivo il circolo di Fratelli d’Italia di Peschiera ha partecipato al sopralluogo al confine tra il comune di Peschiera Borromeo e il quartiere Ponte Lambro di Milano. Molti cittadini di Linate una volta potevano recarsi nell’area del fontanile Certosino per svagarsi, a tre minuti a piedi. Ora non possono più farlo poiché è abbandonato al degrado totale, tra rifiuti e problematiche quali lo spaccio e il consumo di droga. Fenomeni largamente diffusi nelle periferie milanesi e che si stanno verificando sempre più spesso nell’hinterland”.

Sopralluogo di Fratelli d’Italia al Parco Vittorini Leggi tutto »

Segrate: confermata l’alleanza Lega-Fratelli d’Italia

Oggi a Segrate, in occasione di un incontro con la stampa locale, Lega e Fratelli d’Italia hanno confermato l’alleanza nella coalizione di centrodestra che sosterrà Luca Sirtori candidato Sindaco per la Città. “C’è sempre stata grande intesa a Segrate tra Lega e Fratelli d’Italia – dichiara l’onorevole Paolo Grimoldi, Segretario regionale della Lega – abbiamo trovato l’accordo sulla base dei temi programmatici e dei valori che ci uniscono. Siamo felici di poter presentare un candidato giovane e capace, Luca Sirtori è un volto nuovo che ha radici profonde nel territorio e nella comunità locale: una garanzia per noi e per tutti i segratesi”. “Questa alleanza è stata ufficializzata lo scorso 14 luglio e da allora abbiamo lavorato per aggregare in coalizione un ampio schieramento di forze moderate, liberali e conservatrici del centrodestra – dichiara la senatrice Daniela Santanchè, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia – Adesso la coalizione ha preso forma e presto annunceremo quali altre liste sosterranno questo progetto politico nato per riconsegnare ai segratesi un’amministrazione efficiente”. I due partiti concordano, nel tempo che rimane prima della presentazione delle liste, di aprire la coalizione alla partecipazione di Forza Italia, Cambiamo! e degli altri movimenti politici e liste civiche alternative alla sinistra. “La triste parentesi della sinistra alla guida della Città è il frutto di eventi sfortunati e coincidenze negative che si sono verificati cinque anni fa – dice Luca Sirtori, candidato Sindaco per la coalizione – Oggi è cambiato molto da allora: l’incuria generale della cosa pubblica, il taglio dei servizi, l’aumento delle tasse e la continua, stucchevole e vuota retorica del Sindaco hanno convinto i segratesi che è ora di cambiare. Per lunghi anni il centrodestra ha garantito qualità, crescita e sviluppo alla nostra Città e oggi siamo pronti a farlo ancora: abbiamo il favore degli elettori e lo dimostra anche la paura dei nostri avversari che sfruttano ogni spazio e ogni mezzo per fare propaganda mascherata da informazione amministrativa. Metteremo un freno a questa continua violazione della par condicio con un esposto di denuncia al Prefetto di Milano, al Corecom e all’Agcom”.

Segrate: confermata l’alleanza Lega-Fratelli d’Italia Leggi tutto »

Immigrati aggrediscono un’altra donna: Fratelli d’Italia: servono provvedimenti immediati

Ancora un’aggressione ai danni di una donna a Milano. E’ successo ieri mattina in viale Alemagna, a pochi passi dal parco Sempione. A quanto riferito dalla vittima gli aggressori sarebbero stati sei uomini di origine africana, che l’hanno scippata della borsa, minacciata e aggredita spingendola a terra all’uscita da una discoteca. “Mentre Sala di batte per i diritti degli immigrati, la sicurezza dei suoi cittadini è sempre più un’utopia. Episodi come questo non sono più tollerabili“, commenta l’eurodeputato milanese di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza, che esorta il Sindaco Sala a prendere, “provvedimenti immediati affinché i milanesi siano liberi di girare nella propria città, di giorno così come di notte, senza doversi continuamente guardare le spalle. Milano merita di più: sicurezza, vigilanza e regole”. “Con ogni probabilità il gruppo che ha aggredito la giovane ragazza all’uscita di una discoteca è lo stesso che poche ore prima, sempre nella zona del parco Sempione, ha colpito con una bottiglia di vetro sulla testa un 19enne finito in ospedale” , segnala l’Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, sottolineando, “Questi episodi evidenziano, per l’ennesima volta, la problematica legata alla sicurezza che caratterizza la città. Mentre il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, i suoi fidati assessori ed il centrosinistra continuano a promuovere marce, pic nic e murales pro immigrazione, i milanesi sono tenuti in scacco da bande notturne di africani”, concludendo, “Per garantire l’adeguato livello di sicurezza agli onesti cittadini servono a presidio della città i militari con funzioni di pubblica sicurezza, come aveva ricordato il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ai Prefetti con una circolare del 26 marzo u.s. durante l’emergenza Coronavirus”.

Immigrati aggrediscono un’altra donna: Fratelli d’Italia: servono provvedimenti immediati Leggi tutto »

Fratelli d’Italia: personale delle mense scolastiche abbandonato dalla Giunta Sala

“Il Consiglio di Municipio 9, ha recentemente approvato una mia mozione in cui chiedo sia garantita l’erogazione dello stipendio a tutte le lavoratrici e lavoratori delle cooperative impegnati nelle mense scolastiche per conto di Milano Ristorazioni che, durante i mesi del lokdown, non hanno ricevuto la paga, o l’hanno ricevuta notevolmente ridotta” Lo rende noto il capogruppo di Fratelli d’Italia nel Municipio 9, Enrico Turato, che aggiunge, “ho inoltre chiesto un intervento del Comune sui contratti che, oltre a prevedere una inopportuna sospensione estiva, non garantiscono la continuità delle prestazioni”. Sulla questione è intervenuta anche l’Onorevole. Paola Frassinetti, responsabile nazionale dell’istruzione di Fratelli d’Italia, sottolineando, “i lavoratori di queste cooperative sono in grande difficoltà poiché, oltre a non aver percepito in molti casi lo stipendio, non hanno neanche diritto a ricevere la Cassa Integrazione”. “Iniziative meritevoli come quella del Consigliere Turato – aggiunge l’Onorevole Frassinetti – o come quella simile del Consigliere Comunale Andrea Mascaretti, che è però stata bocciata dall’aula, hanno anche la finalità di aiutare a ristabilire l’erogazione dei servizi scolastici essenziali, quali il servizio mensa, molto utili per ripartenza delle scuole a settembre”. “Un fine – conclude l’Onorevole Frassinetti – che non è evidentemente condiviso dalla Giunta Sala, visto l’esito del voto a Palazzo Marino”.

Fratelli d’Italia: personale delle mense scolastiche abbandonato dalla Giunta Sala Leggi tutto »

Fratelli d’Italia: situazione drammatica nei parchi del Municipio 2

“Basta confrontarsi con i cittadini, o leggere i post nei gruppi Facebook di quartiere, per avere un quadro di quanto sia drammatica la situazione serale e notturna nei parchi del Municipio 2 durante la bella stagione“. Spiega Otello Ruggeri, Presidente del Circolo Nord Est Milano i Fratelli d’Italia. “I residenti nei dintorni dei giardinetti all’angolo fra via Miramare e via Recanati, sono stati i primi a passare dalle lamentele all’azione – spiega Ruggeri – stanno infatti preparando un esposto contro ignoti, da presentare al Commissariato Greco-Turro, per denunciare gli assembramenti e schiamazzi notturni, che rendono loro impossibile il riposo, lasciando come eredità mattutina un tappeto di sporcizia e bottiglie che rende inservibile anche l’area giochi per i bambini. Per loro la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il danneggiamento di tre auto da parte di uno dei frequentatori del parco, che le ha urtate con la sua macchina mentre se ne andava ubriaco”. “Nel Quartiere Adriano invece – continua Ruggeri – da mesi i residenti denunciano la presenza di un gruppo di giovani, che danneggiano le strutture del parco Franca Rame e tengono la musica alta fino a notte fonda, litigando spesso fra loro e con altri ragazzi che frequentano il posto. In almeno due casi sono state segnalate aggressioni ad adulti che li avevano redarguiti e, salvo un estemporaneo intervento della Polizia qualche giorno fa, nulla di definitivo sembra essere in programma per porre fine alla situazione di disagio di quanti abitano nei dintorni e vorrebbero potere dormire di notte e frequentare il parco di giorno in tutta tranquillità”. “Infine, ma non ultimo – conclude Ruggeri – il Parco Martesana è tornato ad essere teatro di feste non autorizzate, schiamazzi, spaccio e soprattutto risse fra ubriachi. L’ultima delle quali è avvenuta proprio ieri sera, come documentato su Facebook dagli attoniti cittadini che per l’ennesima volta sono stati costretti ad assistere a un episodio del genere”. “Continuiamo ad insistere – sottolinea l’Onorevole Marco Osnato – affinché il Sindaco e la sua Giunta capiscano che Milano non si esaurisce tra Piazza San Babila, il Duomo e la Scala! Sarebbe ora che, in termini di sicurezza e servizi, il Comune riconoscesse il deficit accumulato in questi anni nei confronti di molti quartieri e recuperasse velocemente!”.

Fratelli d’Italia: situazione drammatica nei parchi del Municipio 2 Leggi tutto »