garibaldi

Metropolitana: Milano sta per cedere

Metropolitana: Milano sta per cedere. L’immagine che vi proponiamo oggi è la sintesi di quanto ripetiamo da tempo: la locomotiva dell’Ottocento non può correre come un Frecciarossa, perché si rischia lo schianto. Prima scricchiola tutto, poi si contano morti e feriti. Partiamo dalla metropolitana Lilla: oggi, primo giorno di lavoro dopo le ferie natalizie, nella nodale stazione di Garibaldi funzionava solo una scala mobile per risalire. Ovviamente si è creato l’ormai consueto ingorgo di aspiranti lavoratori. Migliaia di persone che ancora prima di andare al lavoro si sono trovate con la prima grana da risolvere: hanno pagato un servizio intero, ma glielo hanno erogato a metà. E non era l’unica situazione, visto che in realtà la foto che vi proponiamo viene da una stazione secondaria: qui il problema però era lo stesso, una persona in stampelle costretta a usare le scale normali perché quelle mobili erano fuori servizio. Capitando spesso in quella zona, possiamo testimoniare che non è la prima volta nemmeno per la stazione secondaria. Anche lì le scale spesso non funzionano. Fino a quando l’azienda reggerà con questo livello di servizio? Tecnicamente si può considerare fallita, visto che senza i soldi di Salini difficilmente avrà un futuro. E i milioni di milanesi e city users che la usavano? Area C e Area B vanno bene se in cambio ci sono mezzi alternativi per spostarsi, ma se si continua così l’unica soluzione sarà chiudere la metropolitana trasformando il rutilante Beppe Sala in una Raggi di periferia. Potrebbe sopportarlo mai uno degli uomini più potenti d’Italia? Le conoscenze in ambito bancario nemmeno gli mancano, quindi potrebbe occuparsene chiedendo in famiglia se qualcuno può aprirgli le porte del credito e risanare la situazione. Milano non può fare a meno delle metropolitane, senza è come un gigante senza piedi. Dovrà strisciare, perdendo l’occasione di diventare ancora più bella e luccicante visto che potrebbe essere l’unica città globale con l’aeroporto a pochi minuti dal centro e con un costo del biglietto ferroviario iper competitivo a livello globale. Pensate però se chi arriva per lavorare, e magari vivere a Milano si ritrovasse con le metro che lo sbattano a terra per i freni che non funzionano o, peggio, senza metro dopo aver pagato il biglietto. L’unica fortuna per ora è che i milanesi vogliono davvero lavorare, ma ci sarebbero gli estremi per situazioni al limite: se per sbaglio si verificassero tutti i disservizi nello stesso momento cosa facciamo: estraiamo i cittadini dalla metro con le carrucole? Milano ora che ha pure la prospettiva 2026 per essere serena sul futuro ha bisogno di tirare il fiato, o un bagno di realtà. Insomma dobbiamo un attimo stringerci intorno a un tavolo e rassettare. Correre ancora ci farà schiantare così male che sarà difficile riprendersi. Bisogna tornare a occuparsi di tutti e per farlo l’attenzione alle basi, come le infrastrutture, è essenziale.

Metropolitana: Milano sta per cedere Leggi tutto »

Tre stranieri arrestati in Centrale e Garibaldi

Tre stranieri arrestati nelle stazioni milanesi. Ieri mattina la Polizia di Stato ha arrestato due cittadini del Marocco, nati nel 1986 e nel 1992, senza fissa dimora e non in regola sul territorio nazionale, per il furto di uno zaino ai danni di un viaggiatore presso la stazione Centrale. Nel corso di un servizio antiborseggio, gli agenti della Polizia ferroviaria hanno notato i due cittadini marocchini sottrarre uno zaino a un viaggiatore in piazza Duca D’Aosta che nella circostanza non si era accorto di nulla. Immediatamente intervenuti i poliziotti hanno arrestato i due ladri per furto in concorso e restituito lo zaino al proprietario. Uno dei due marocchini, inoltre, è stato trovato in possesso di 29 pastiglie di farmaci oppiacei e la somma di 25,00 euro motivo per cui è stato arrestato anche per spaccio di sostanze stupefacente. Nella stessa mattinata, invece, presso la Stazione FS di Milano Porta Garibaldi gli agenti della sottosezione Polfer sono intervenuti presso un esercizio commerciale all’interno della Stazione, poiché un cittadino dell’Ecuador nato nel 1997 e regolare sul territorio nazionale, aveva tentato di effettuare più acquisti con due carte di credito rubate. L’uomo, pluripregiudicato, è stato arrestato per indebito utilizzo di carte di credito e truffa.  

Tre stranieri arrestati in Centrale e Garibaldi Leggi tutto »

Nordafricani mettono a segno rapine in serie fra Garibaldi e Centrale

Una serie di rapine sono state messe a segno, la scorsa notte, nel centro di Milano, tra le zone di Garibaldi e Centrale. Alla fine i carabinieri hanno arrestato due senegalesi irregolari e con precedenti. I due, secondo le prime indagini, sono sospettati di aver fatto parte di un gruppo più ampio che ha circondato una coppia di fidanzati per rapinarli. E’ accaduto alla 4.45 all’uscita di un locale della zona di corso Como, quando una ragazza di 23 anni e il fidanzato, sono stati accerchiati e bloccati da cinque africani che li hanno derubati dei soldi e, a lei, di un Rolex da 10 mila euro. La giovane ha chiamato subito il 112 ed è riuscita a dare indicazioni sulla fuga del gruppetto, due dei quali sono stati intercettati dalle ‘Gazzelle’ del Radiomobile. I due, di 21 e 34 anni, sono entrambi irregolari e con precedenti. Il più giovane aveva in tasca l’orologio della rapinata. I carabinieri ora cercano di trovare elementi in comune con altre quattro aggressioni stradali avvenute la scorsa notte.

Nordafricani mettono a segno rapine in serie fra Garibaldi e Centrale Leggi tutto »