gregorio mammì

Valorizzazione infermieri, Mammì (M5S): «Il centrodestra scarica ancora Gallera, non vogliono discutere il suo pdl»

Valorizzazione infermieri, Mammì (M5S): «Il centrodestra scarica ancora Gallera, non vogliono discutere il suo pdl». Il Consigliere regionale Gregorio Mammì (M5S) ha presentato in Consiglio regionale una mozione urgente per chiedere l’impegno alla calendarizzazione entro dicembre, dei due progetti di leggi, uno a prima firma Gallera e l’altro a prima firma Rozza, in materia di valorizzazione della professione infermieristica. Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno votato contro. Mammì: «Il voto contrario della maggioranza evidenzia due aspetti clamorosi. Il primo, che il centrodestra ha votato contro l’impegno a calendarizzare il progetto di legge del consigliere Gallera, scaricandolo di fatto una seconda volta dopo la defenestrazione avvenuta a favore di Letizia Moratti nel gennaio del 2021. La seconda che il centrodestra sia disponibile a parlare di infermieri sui giornali, ma contrario a discuterne nelle Aule e nelle Commissioni regionali. Insomma, finché c’è da fare annunci per promuovere la propria campagna elettorale sgomitano, quando invece si tratta di lavorare e dare risposte votano contro i loro stessi progetti di legge. Se non siamo al teatro dell’assurdo, quanto meno è il caos totale. Oggi dobbiamo dare risposte, non basta fare annunci. Motivo per cui invito i consiglieri Gallera e Rozza a firmare la procedura d’urgenza per la calendarizzazione del loro progetto di legge, che presenterò presso gli uffici di Regione Lombardia» così il consigliere regionale Gregorio Mammì (M5S), dopo la bocciatura dell’urgenza, con voto contrario di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, del Consiglio regionale della mozione: “Sollecito avvio dell’esame consiliare di progetti di legge per il supporto delle professioni infermieristiche e delle professioni sanitarie in genere”.

Valorizzazione infermieri, Mammì (M5S): «Il centrodestra scarica ancora Gallera, non vogliono discutere il suo pdl» Leggi tutto »

Mammì (M5S): “Il PNRR è a rischio, ma Moratti dà risposte confuse”

Mammì (M5S): “Il PNRR è a rischio, ma Moratti dà risposte confuse”. «Oggi ho portato in Consiglio regionale un’interrogazione, per chiedere all’assessore Moratti se avesse adottato misure al fine di comunicare le varie tappe della ricostituzione della rete sanitaria territoriale. Al momento i medici di medicina generale non sanno nulla, i sindaci hanno presentato ricorsi perché le assegnazioni delle Case della comunità sono state decise in base a punteggi che hanno del misterioso e i cittadini hanno persino organizzato un comitato anti-Casa della comunità – spiega Gregorio Mammì, consigliere regionale e segretario della Commissione sanità – l’assessore però ha fornito risposte vaghe. Moratti parla di un tavolo con i professionisti della medicina territoriale, ma decine di quelli che abbiamo sentito non ne sanno nulla e dichiarano di non voler lavorare nelle nuove strutture previste dal PNRR. Come pensano di convincerli? Se gli amministratori locali sono parte attiva del percorso non si capisce perché dovrebbero ricorrere al Tar. Moratti pensa di chiamarli uno per uno? E infine: se i cittadini si agitano e si organizzano per contrastare l’operato della giunta, non è forse la dimostrazione che l’opera di comunicazione è già stata fatta male? Come spesso accade, il centrodestra non fornisce risposte chiare e il diritto alla salute dei cittadini è sempre più a rischio» così il Consigliere regionale Gregorio Mammì (M5S), dopo la risposta dell’Assessore al Welfare, Letizia Moratti, all’interrogazione: “Chiarimenti in relazione alla realizzazione delle case della comunità”.

Mammì (M5S): “Il PNRR è a rischio, ma Moratti dà risposte confuse” Leggi tutto »

Mammì (M5S): “L’incapacità del centrodestra ha creato il primo comitato NO PNRR”

Mammì (M5S): “L’incapacità del centrodestra ha creato il primo comitato NO PNRR”. A dichiararlo è Gregorio Mammì, consigliere regionale e segretario della Commissione sanità di Regione Lombardia: “Un successone dell’assessore Moratti: a Milano è nato il primo comitato NO PNRR. Questo è il risultato di un sistema di fare politica con le task force invece che con la condivisione. La ricostruzione della sanità territoriale è un’operazione troppo grande per farne un veicolo per la campagna elettorale di un gruppetto di sigle politiche. Serve una regia condivisa per evitare di diffondere paure nei cittadini invece che positività. Per una volta non chiediamo sacrifici, ma portiamo servizi essenziali a TUTTI, ma il centrodestra sbaglia tutto ancora una volta. Per cercare di calmare le paure suscitate da questa politica maldestra, ho presentato un’interrogazione: spero vivamente che Moratti voglia rispondere rapidamente anche se al momento è molto impegnata a litigare con Fontana per le “presidenzialine””.

Mammì (M5S): “L’incapacità del centrodestra ha creato il primo comitato NO PNRR” Leggi tutto »

Mammì (M5S): “Per colpa di Moratti rischia di saltare il PNRR”

Mammì (M5S): “Per colpa di Moratti rischia di saltare il PNRR”. “Bonola e Via Dei Missaglia, A Milano caos case della comunità In questi giorni dovrebbe essere già definita la parte del piano operativo per la ricostituzione della sanità territoriale lombarda, in cui si individuano le collocazioni delle nuove Case della Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali operative territoriali. Invece ci troviamo con casi come via dei Missaglia dove il luogo scelto è già due volte che viene messo in discussione o cambiato perché sbagliato nei fatti come segnalato dai cittadini, o il quartiere Bonola dove la confusione informativa sui progressi della giunta causa preoccupazione nei comitati cittadini: Il centrodestra si dibatte ancora una volta in una crisi logistica che potrebbe danneggiare i cittadini e il loro diritto alla salute: se infatti il caos non avrà termine e le prescrizioni del PNRR non verranno rispettate, rischiamo di perdere i finanziamenti europei tanto faticosamente guadagnati. Allora sarebbe il caso che l’assessore Moratti non ripetesse gli errori commessi durante la riforma sanitaria: un maggior coinvolgimento delle opposizioni avrebbe senza dubbio un effetto positivo e dimostrerebbe che Moratti non ha intenzione di strumentalizzare il PNRR a fini elettorali, ma ha a cuore il suo ruolo che è quello di tutelare la salute dei lombardi. Abbiamo già visto che il centrodestra ha voluto fare la riforma sanitaria da solo per poi vedersi le orecchie tirate dal governo perché era piena di errori. Sbagliare è umano, perseverare diabolico, specialmente sulla pelle dei cittadini” ha concluso Mammì.

Mammì (M5S): “Per colpa di Moratti rischia di saltare il PNRR” Leggi tutto »

Formazione medici di base, Mammì (M5S): «Studenti risorsa per sopperire a carenza cronica. Formazione anche nelle Case della Comunità»

Formazione medici di base, Mammì (M5S): «Studenti risorsa per sopperire a carenza cronica. Formazione anche nelle Case della Comunità». In Commissione Sanità sono state ascoltate le sigle sindacali FIMMG e SNAMI, in merio all’offerta formativa dei Medici di medicina generale. Gregorio Mammì (M5S): «La carenza dei medici di medicina generale può ormai considerarsi una patologia cronica del sistema sanitario regionale lombardo. Gli studenti in questa chiave sono una risorsa e il loro percorso di formazione deve essere funzionale a rispondere anche a questa esigenza. Trovo inaccettabile che POLIS Lombardia oggi non abbia presenziato al confronto con un suo rappresentante. Non ascoltare i sindacati la dice lunga sul rapporto conflittuale fra le parti e questo non fa il bene dei nostri medici, dei nostri studenti di medicina e della nostra salute. La visione del Movimento Cinque Stelle è che la scuola di formazione debba essere messa al servizio del sistema di cure primarie e non il centro di gestione di un sistema fine a sé stesso e dedito all’autopromozione. Ogni scelta che facciamo oggi deve essere funzionale alle esigenze dei territori. Le scuole di formazioni devono essere inserite all’interno degli ambiti previsti dal PNRR ovvero Case della comunità e Ospedali di comunità. La politica ha deciso questo, l’ente che deve erogare i corsi deve allinearsi, non andare in direzione diversa o peggio, come accaduto oggi, non presentarsi. Se è vero che la normativa nazionale ha esteso la possibilità, dove c’è carenza, di sostituire gli MMG con gli studenti, non vedo perché la nostra sanità si sia presa la libertà di dire che questo non possa essere fatto. In tal senso chiedo al Presidente di commissione di redigere una nota di chiarimento, indirizzata all’assessorato al Welfare. Non è coerente che mentre il Consiglio Regionale lavora ad atti per sopperire alla carenza dei medici di base, dall’altro Regione stoppi le sostituzioni e la formazione sul campo. È il momento di assumere impegni concreti, sia a livello di Commissione, sia a livello di Consiglio regionale per valorizzare il patrimonio che rappresentano queste ragazze e questi ragazzi».

Formazione medici di base, Mammì (M5S): «Studenti risorsa per sopperire a carenza cronica. Formazione anche nelle Case della Comunità» Leggi tutto »

convegno a Palazzo Pirelli per la Giornata internazionale dell’infermiere

Convegno a Palazzo Pirelli per la Giornata internazionale dell’infermiere. Apre i lavori il Consigliere Segretario Dario Violi e partecipa alla seduta Gregorio Mammì, segretario della Commissione Sanità. “Investire nelle cure infermieristiche. Pandemie e guerre: il contributo della ricerca storica per rispettare i diritti e tutelare la salute”. E’ questo il titolo del convegno che sarà ospitato domani mattina a partire dalle ore 10 a Palazzo Pirelli in Sala Gonfalone, patrocinato dal Consiglio regionale della Lombardia in occasione della Giornata mondiale dell’infermiere. Protagonisti del convegno diversi medici e infermieri molti dei quali impegnati in prima linea non solo negli ospedali anche nelle zone di guerra e in contesti a forte rischio, che porteranno i contributi delle proprie esperienze e riflessioni su un ruolo e una professione sempre più delicata e complessa e che nel periodo della pandemia ha assunto importanza ancora maggiore. A introdurre i lavori sarà il Consigliere Segretario Dario Violi, che sottolinea come “la figura dell’infermiere in passato è stata troppo spesso sottovalutata e sottostimata, e solo in questi ultimi due anni abbiamo assunto piena consapevolezza della sua necessità, del suo valore e della imprescindibilità del suo ruolo e della sua presenza all’interno del sistema di cure e di assistenza territoriale. Con questo convegno -aggiunge Violi- vogliamo pertanto non solo celebrare la Giornata mondiale dell’Infermiere esprimendo la gratitudine dell’istituzione regionale per quanto gli infermieri hanno fatto e fanno ogni giorno, ma al tempo stesso cerchiamo di porre l’attenzione sulla necessità di qualificare meglio e creare condizioni professionali migliori e più gratificanti per una figura di cui oggi c’è carenza e al tempo stesso grande necessità”.

convegno a Palazzo Pirelli per la Giornata internazionale dell’infermiere Leggi tutto »