ingresso

Piscina (LEGA): Garantire ingresso in Area C ai residenti con diesel Euro5

“Dopo l’approvazione dell’Ordine del Giorno in Consiglio di Municipio 1, votato trasversalmente da maggioranza e opposizione escluso il gruppo dei Verdi, torno alla carica presentando in Consiglio Comunale un Ordine del Giorno per garantire l’accesso in Area C ai residenti nel centro di Milano possessori delle vetture Euro 5 diesel”, interviene Samuele Piscina, Consigliere Comunale di Milano e vicecommissario cittadino della Lega. “Si tratta di una battaglia che porto avanti da mesi contro la miopia di una giunta comunale che pensa solo a chi può permettersi di comprare auto ogni mese, anche a fronte di spese effettuate pochi anni fa e per auto decisamente poco inquinanti. Peccato che in Municipio 1 ci siano anche case popolari, cittadini che hanno semplicemente ereditato la prima casa e molti altri che sicuramente non hanno redditi di diverse migliaia di euro mensili. Insomma, il Municipio 1 non è solo un posto per ricchi”. “La bocciatura delle richieste che già presentai per chiedere il rinvio del divieto di accesso in Area C deciso dall’amministrazione Comunale per le autovetture Euro 5 diesel è stato evidentemente un voto senza senso logico, soprattutto in questo momento di crisi economica, e a certificarlo è proprio l’approvazione del testo in Zona 1”, conclude Piscina. “Per questo motivo presento un testo simile a quello approvato in Municipio 1, nella speranza che il PD e la lista Sala possano, per una volta, garantire una coerenza che raramente hanno mostrato negli anni”.

Piscina (LEGA): Garantire ingresso in Area C ai residenti con diesel Euro5 Leggi tutto »

Domani ingresso gratuito alla mostra “Il meraviglioso mondo della natura”

In occasione degli ultimi giorni di apertura della mostra “Il meraviglioso mondo della natura. Una favola tra arte, mito e scienza”, che chiude domenica 14 luglio, Comune di Milano|Cultura e 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE hanno deciso l’ingresso gratuito all’esposizione per tutta la giornata di venerdì 12 luglio, dalle ore 9:30 alle ore 19:30. Questa iniziativa è possibile grazie al sostegno dell’Istituto Ganassini, storico marchio farmaceutico italiano che ha raccolto la sfida di riportare all’antico splendore le 23 tele del “Ciclo di Orfeo”, protagoniste dell’esposizione insieme ad altri capolavori come la Canestra di frutta di Caravaggio, contribuendo al loro restauro e offrendo al pubblico la possibilità di conoscere questa opera straordinaria, patrimonio delle raccolte civiche milanesi. L’originale progetto espositivo, curato da Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa, è infatti centrato sulla ricostruzione del “Ciclo di Orfeo” secondo l’antico assetto e la verosimile sequenza originaria con cui si doveva presentare quando fu realizzato intorno al 1670 per Palazzo Visconti (poi diventato Lunati, poi Verri) in via Monte Napoleone. Le tele furono in seguito smontate per approdare nel 1877 a Palazzo Sormani, dove vennero adattate per essere allestite nella sala del Grechetto nei primissimi anni del Novecento.  

Domani ingresso gratuito alla mostra “Il meraviglioso mondo della natura” Leggi tutto »