innaugurazione

Inaugurata la Stazione di Rogoredo rinnovata e la nuova caserma della Polizia

È stato inaugurato ieri mattina il nuovo posto di Polizia Ferroviaria della stazione di Rogoredo, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, del Capo della Polizia Franco Gabrielli e del Questore Sergio Bracco. L’inaugurazione è avvenuta in occasione della presentazione dell’hub ferroviario dopo gli interventi di riqualificazione e potenziamento. “La stazione Polfer di Milano Rogoredo è stata inaugurata a giugno con 19 uomini: è un punto di partenza, non di arrivo” ha dichiarato il Ministro degli Interni, per poi sottolineare il calo dei “delitti in ambito ferroviario a livello regionale  è – ha spiegato – del 32%: furti di rame meno 58%, aggressioni fisiche ai danni del personale ferroviario meno 13%, danneggiamenti meno 35%. – concludendo – Quindi vuol dire che un po’ di fermezza fa vedere i suoi risultati“. Da parte loro le hanno Fs potenziato la stazione di Rogoredo, il terzo Hub di Milano per importanza, in concomitanza con la chiusura per manutenzione dell’Aeroporto di Linate e in vista dei giochi olimpici invernali del 2026. Lo ha spiegato l’amministratore delegato Gianfranco Battisti che ha inaugurato il nuovo scalo affiancato dal ministro dei Trasporti Danilo Toninelli e dal vicepresidente del consiglio e ministro degli interni Matteo Salvini. “Nella stazione a Sud di Milano fermano ora 14 Frecciarossa in più su un totale di 104 che collegano la Città con Roma, per intercettare parte dei 100mila passeggeri in fuga da Linate. Da 36 le fermate dei supertreni sono diventate 50 e – ha spiegato Battisti – a fine anno saranno 60“. Nell’Hub di Rogoredo sono state potenziate le biglietterie, aperte dalle 6 alle 21.30 e il parcheggio Metropark, con 189 posti disponibili. Installate anche 186 nuove telecamere di sorveglianza con un nuovo presidio di Polizia Ferroviaria da 200 metri quadri, operativo dallo scorso 3 giugno.    

Inaugurata la Stazione di Rogoredo rinnovata e la nuova caserma della Polizia Leggi tutto »

Domenica innaugurazione di una targa in memoria della Scuola Ebraica

Domenica 27 gennaio, alle ore 15, in via Eupili (angolo Abbondio San Giorgio) verrà apposta una targa commemorativa per ricordare la Scuola ebraica di via Eupili che accolse bambini, ragazzi, docenti, personale espulsi dalle scuole del Regno d’Italia per volere del regime fascista. Sarà presente anche il sindaco Giuseppe Sala. Nell’ambito del progetto “Milano è memoria” che contribuisce a coltivare la memoria storica e critica delle istituzioni e degli avvenimenti della città, il Comune assieme alla Comunità ebraica di Milano e alla Fondazione CDEC, hanno preso l’iniziativa di apporre una targa a ottant’anni dalla emanazione della prima norma antiebraica del fascismo che riguardò la scuola. A rendere nota l’iniziativa, che si inserisce nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, è il sito ufficiale della Comunità Ebraica, Bet magazine Mosaico.

Domenica innaugurazione di una targa in memoria della Scuola Ebraica Leggi tutto »