kit

Torna il kit di benvenuto per i nuovi nati

Torna per il quarto anno consecutivo “Benvenuti nella casa delle coccole”, il progetto di welfare per portare nelle case di tutti i nuovi nati residenti a Milano un pacco dono con prodotti per la salute e il benessere di tutti i bambini nati nel 2020 e dei loro genitori. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Milano, l’agenzia di comunicazione Energie Sociali Jesurum Lab, LloydsFarmacia e alcune aziende private che ogni anno mettono a disposizione delle famiglie una serie di prodotti utili nelle prime settimane di vita dei neonati. “Siamo felici – dichiarano gli assessori Roberta Cocco (Trasformazione digitale e Servizi civici) e Gabriele Rabaiotti (Politiche sociali e abitative) – di confermare il proseguimento dell’iniziativa per i nuovi nati anche per il 2020: un modo per dare ai piccoli milanesi un caloroso benvenuto da parte della loro città e allo stesso tempo partecipare alla gioia di tanti neomamme e neopapà. Questa è, ancora una volta, la dimostrazione di come la collaborazione tra pubblico e privato porti a risultati positivi per l’intera comunità. Intendiamo proseguire su questa strada moltiplicando le occasioni di collaborazione, per una città sempre più inclusiva e vicina alle famiglie”. A qualche settimana dalla nascita le famiglie dei nuovi nati residenti a Milano riceveranno una lettera di benvenuto dal Comune di Milano, accompagnata dalle istruzioni per ritirare gratuitamente il kit in una delle 90 sedi di LloydsFarmacia. Lo scorso anno oltre il 90% di sacchetti è stato ritirato a fronte di 10.325 nati nel 2019 e il progetto, anno dopo anno, si è avvicinato sempre più ai bisogni concreti dei neogenitori. Uno sviluppo che, nel corso delle varie edizioni, ha portato anche ad accogliere spunti e suggerimenti dei cittadini come il passaggio dalla scatola, con cui il pacco esordiva nel 2017, ad un comodo zainetto, più facile da trasportare e riutilizzabile e la revisione della tipologia e della disponibilità di taglie dei prodotti. Negli anni è cresciuta l’attenzione rivolta ai neogenitori, con l’inserimento di più prodotti per il loro benessere personale. Tra le novità di questa edizione, inoltre, una guida negli anni delicati della crescita dei bambini attraverso prodotti per lo svezzamento e per l’igiene orale. Il progetto di welfare, ispirato ai Paesi scandinavi e nato a Milano nel 2017, è stato via via adottato da diversi altri comuni d’Italia come Bologna, Cremona, Prato, Lissone, San Giovanni Valdarno, Sant’Agata Bolognese a cui, quest’anno, si sono aggiunti Solaro, Maslianico e Desio. Una dimostrazione del fatto che la collaborazione tra pubblico e privato consente di innescare un meccanismo virtuoso capace di tradursi in un gesto concreto di attenzione verso i bebè e i loro genitori. La composizione del pacco, che non ha costi per l’Amministrazione comunale, è resa possibile grazie al prezioso contributo di Anteo Palazzo del Cinema, Coop Lombardia, Cortilia, Fidia Farmaceutici con Connettivina e Iridium Baby, Ganassini con Rilastil, Johnson & Johnson con Aveeno, Kimberly-Clark Srl con il brand Huggies, LloydsFarmacia del Gruppo Admenta Italia, L’Oreal con il brand La Roche Posay, Mellin. Composizione del kit “Benvenuti nella casa delle coccole” 2020: 3 sacchetti (7 ml) di balsamo idratante corpo bambini – La Roche Posay brochure informativa sulla pelle atopica – La Roche Posay 1 sample (con 2 pannolini 2 veli per ogni sample) taglia 3 – Huggies crema smagliature da 75 ml – Rilastil 1 confezione da 2 pezzi di garze oculari Iridium – Fidia Farmaceutici 1 flacone di Connettivina baby 10 ml – Fidia Farmaceutici crema di riso biologica – Mellin cartolina informativa e buono sconto – Mellin detergente bagnetto 50 ml – Aveeno buono sconto – Aveeno buono per 40 consegne gratuite per la spesa a domicilio – Cortilia dentifricio Coop Crescendo anticarie 75 ml – Coop Lombardia salviette detergenti per il cambio del bambino Coop Crescendo – Coop Lombardia buono sconto Coop Crescendo – Coop Lombardia buono sconto LloydsFarmacia buono sconto di € 2 rassegna cinematografica Cinemamme – Anteo Palazzo del Cinema

Torna il kit di benvenuto per i nuovi nati Leggi tutto »

Mille kit contenenti mascherine e guanti per i rider

Tutelare la salute dei rider che ogni giorno sono impegnati nelle consegne e contemporaneamente garantire la sicurezza dei ristoratori e dei milanesi che ordinano pasti pronti a domicilio. Questo l’obiettivo dell’iniziativa voluta dal Comune di Milano e realizzata dall’Assessorato alle Politiche del lavoro, Attività produttive e Commercio che da oggi, martedì 14 aprile, per poi proseguire nelle giornate successive, presso lo “Sportello lavoro” di Viale Gabriele d’Annunzio 15 (ingresso da via Arena, passo carraio), dalle ore 9:30 alle ore 17, distribuirà gratuitamente i primi 1.000 kit sicurezza (5 mascherine e 5 paia di guanti) a tutti i rider convocati a scaglioni per il ritiro. Per evitare qualsiasi assembramento e procedere con una distribuzione ordinata, l’operazione è organizzata in ordine alfabetico con quantità giornaliere definite in accordo con le principali aziende di food delivery operanti in città. Ciò consentirà un’equa ripartizione dei rider nelle giornate di distribuzione previste: si inizia oggi dai rider con cognome compreso tra la lettera A alla lettera E per proseguire, con lo stesso sistema, F÷J mercoledì 15, e K÷Z nei giorni successivi fino ad aver raggiunto tutti i rider stimati in oltre 3.000 unità, indipendentemente dall’azienda per cui lavorano. “Con questa iniziativa – spiega l’assessora alle Politiche per il lavoro, Attività produttive e Commercio, Cristina Tajani – vogliamo tutelare sia la salute dei rider che, con il loro lavoro, garantiscono la continuità del servizio di food delivery, ma anche quella dei cittadini e dei ristoratori. Un’attenzione che vogliamo riservare proprio a quei lavoratori poco tutelati da un punto di vista contrattuale, che non possono pagare anche un rischio sanitario maggiore di altre categorie di lavoratori attivi nonostante l’emergenza“. Nei kit messi a disposizione dall’Amministrazione, oltre ai presidi utili per la propria sicurezza personale e di quella altrui, i rider troveranno anche un utile volantino informativo in italiano, inglese, spagnolo e francese con le principali indicazioni per affrontare l’emergenza CoViD-19: come usare correttamente i dispositivi di protezione individuale, inviti ad evitare assembramenti durante le attese sia presso i ristoranti di ritiro sia nei luoghi di ritrovo, il rispetto delle distanze minime con gli operatori e i clienti finali, non toccarsi naso e bocca. La distribuzione kit ai rider rientra nella più ampia azione predisposta dall’Amministrazione per fornire di presidi personali di sicurezza tutte quelle categorie di lavoratori, come commercianti, tassisti, operatori socio sanitari, impiegati di sportello che quotidianamente ininterrottamente svolgono la propria attività lavorativa nel periodo di emergenza. La distribuzione dei kit avverrà grazie al contributo volontario dei dipendenti dell’assessorato mentre il volantino informativo è stato realizzato a cura del Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita.  

Mille kit contenenti mascherine e guanti per i rider Leggi tutto »