Loggia dei mercanti

Loggia dei Mercanti, De Corato: “Sala inadeguato per sicurezza sotto la Madonnina, figuriamoci per tutta la città”

Loggia dei Mercanti, De Corato: “Sala inadeguato per sicurezza sotto la Madonnina, figuriamoci per tutta la città”. “Oggi, nella giornata del ricordo delle vittime di Piazzale Loreto, ANPI ha ancora sottolineato come in Piazza dei Mercanti non sia cambiato nulla nonostante le continue denunce. E’ del tutto evidente- afferma l’assessore alla sicurezza di Regione Lombardia Riccardo De Corato- che il Sindaco Beppe Sala e la sua giunta siano inadatti e incapaci a gestire il problema sicurezza”. E aggiunge: “Non riuscire a mettere in sicurezza un portico la dice lunga su come è gestito il controllo del territorio eppure siamo sotto la Madonnina a due passi da Palazzo Marino e da Piazza Beccaria, sede della Polizia Locale. Un’ordinanza contro il consumo di ogni genere alimentare da asporto e dei controlli seri risolverebbero il problema, ma la sinistra prima di risolvere i problemi deve aprire tavoli e tavolini e far intervenire sociologi per capire perché i giovani si siedono su un monumento realizzato impropriamente con delle sedute. Dopo due anni il problema non è ancora risolto! Cosa deve succedere per mettere in atto provvedimenti seri per risolvere la questione? Davanti a questa manifesta inefficienza i milanesi non dormono certo sonni sereni”.  

Loggia dei Mercanti, De Corato: “Sala inadeguato per sicurezza sotto la Madonnina, figuriamoci per tutta la città” Leggi tutto »

Ipotesi recinzione per la Loggia dei Mercanti

La Loggia dei Mercanti potrebbe essere recintata come soluzione ai continui episodi di vandalismo che si sono verificati da quando è stata riqualificata, su progetto di Cini Boeri, e riaperta. A proteggerla potrebbe arrivare una recinzione ‘leggera’, alta un metro e allestita con materiale trasparente, secondo l’ipotesi a cui sta pensando il Comune di Milano in accordo con Anpi. Il 18 luglio scorso in un incontro in Comune con il direttore generale, gli assessori alla Rigenerazione urbana, Giancarlo Tancredi e l’assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi, è stata analizzata “la possibilità di progettare una sorta di recinzione per una chiusura non completa della Loggia – ha spiegato il presidente di Anpi Milano, Roberto Cenati in commissione consiliare -, che sia un deterrente ai vandalismi. Noi siamo d’accordo sulla recinzione, ma è un progetto che la sovrintendenza non ha mai approvato”. In attesa di questo, l’Anpi ha ribadito la necessità di potenziare l’illuminazione, la videosorveglianza e di realizzare nella Loggia iniziative culturali oltre che di posizionare cartelli informativi sulla storia del monumento. L’assessore alla Sicurezza, Marco Granelli, ha spiegato in commissione che l’attività di controllo del territorio delle forze dell’ordine ha ridotto gli episodi di violenza. L’illuminazione della Loggia e nell’area circostante inoltre è già stata potenziata e il progetto di potenziamento e sostituzione delle telecamere, che adesso sono di vecchia generazione, è “alle ultime autorizzazioni e contiamo entro fine anno di fare il posizionamento”. ANSA

Ipotesi recinzione per la Loggia dei Mercanti Leggi tutto »

Loggia dei mercanti: isolate le immagini con i vandalismi

Gli agenti del Nucleo Tutela decoro urbano e del Comando decentrato di Zona 1 della Polizia locale hanno selezionato i frame relativi agli episodi vandalici che si sono verificati nella Loggia dei mercanti nella notte tra il 9 e il 10 luglio scorso. Grazie all’analisi delle immagini del sistema di telecamere presenti nella Loggia, gli agenti hanno potuto isolare le sequenze che mostrano alcune persone che si passano una bomboletta di spray e vandalizzano gli spazi con le scritte inneggianti la tifoseria. Le immagini sono riconducibili presumibilmente a quattro persone che stavano frequentando in quel momento la piazza. Un fascicolo è stato presentato all’Autorità giudiziaria per procedere all’eventuale identificazione.

Loggia dei mercanti: isolate le immagini con i vandalismi Leggi tutto »

Venti sedute e due stele commemorative nella Loggia dei mercanti

Venti sedute di varie dimensioni di fronte a due stele commemorative in vetro che riportano citazioni di Primo Levi e Vittorio Foa. È la nuova veste della Loggia dei Mercanti, inaugurata oggi alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, del Presidente di ANPI Milano Roberto Cenati e dell’architetto Antonio Boeri, secondo il progetto “Milano per la Resistenza”, donato al Comune dall’ANPI – Comitato provinciale di Milano e firmato dallo Studio Stefano Boeri Architetti. Si porta a compimento così un percorso di riqualificazione della Loggia di via Dante iniziato nel 2014 con la posa di una prima stele e sviluppato con la piattaforma Milano è memoria, a cui oggi si aggiungono due nuove stele commemorative in vetro stratificato e base zavorrata di 160 x 40 centimetri, sulle quali sono inscritte due frasi, di Primo Levi e Vittorio Foa: “Occorre essere diffidenti con chi cerca di convincerci con strumenti diversi dalla ragione, ossia con i capi carismatici: dobbiamo essere cauti nel delegare ad altri il nostro giudizio e la nostra volontà. È meglio rinunciare alle verità rivelate, anche se ci esaltano per la loro semplicità. È meglio accontentarsi di altre verità più modeste e meno entusiasmanti, quelle che si conquistano faticosamente, a poco a poco e senza scorciatoie, con lo studio, la discussione e il ragionamento, e che possono essere verificate e dimostrate”. “Oggi per me si è antifascisti quando si rispetta l’altro, quando non si pretende di distruggerlo e nemmeno di assimilarlo, cioè di ridurre il suo pensiero, la sua identità, al nostro pensiero, alla nostra identità. Antifascismo è, per me, l’ansia di intervenire contro l’ingiustizia, piccola o grande che sia, di intervenire contro ogni minaccia alla libertà”. Di fronte alle stele sono poste le venti sedute in beola di diverse dimensioni.

Venti sedute e due stele commemorative nella Loggia dei mercanti Leggi tutto »