Un migliaio alla manifestazione contro la legge ZAN. Allontanati contestatori

Si è svolta ieri in piazza Duomo una manifestazione contro il ddl Zan dal titolo “#restiamoliberi”, promossa in occasione della Giornata internazionale della famiglia. All’iniziativa, organizzata da “Pro Vita e Famiglia”, stanno partecipando circa un migliaio di persone nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. Tra i presenti anche il leader della Lega, Matteo Salvini, e l’assessore regionale lombardo alla Sicurezza e consigliere comunale di FdI a Milano, Riccardo De Corato. Quest’ultimo ha spiegato di essere intervenuto, insieme con altri esponenti del suo partito, “per dire no ad una legge ambigua e liberticida: la repressione di idee e opinioni di chi non si accoda al pensiero unico del politically correct non è certo un passo verso la modernità, bensì si chiama regime”. Il vicepresidente di “Pro Vita e Famiglia”, Jacopo Coghe, ha affermato che “le vere vittime del Ddl Zan saranno la libertà, le donne e i bambini: la libertà perché manifestazioni come queste saranno considerate legali o illegali a discrezione di un giudice; le donne perché accadrà, come in Messico, che gli uomini si dichiareranno donne occupando così le quote rosa o gareggiando negli sport femminili come già sta accadendo; i bambini perché l’ideologia del gender, che per anni ci hanno detto non esistere, è teorizzata all’articolo 1 del testo di legge Zan”. La polizia ha allontanato dalla piazza un gruppetto di contestatori.  I contro-manifestanti, appartenenti ad associazioni studentesche come Rete degli Studenti e Tsunami e a centri sociali, si sono presentati attorno alle 16 al grido ‘Vergogna vergogna, ddl Zan subito’. La Polizia è intervenuta per tenere i due gruppi separati anche con qualche manganellata nei confronti degli studenti che si sono poi spostati verso Piazza Fontana, dove poi si sono fermati per un sit in pacifico.

Un migliaio alla manifestazione contro la legge ZAN. Allontanati contestatori Leggi tutto »