manifestazione

Manifestazione per la legge Zan

“Questo è un successo per la democrazia che dimostra che l’Italia è un Paese civile e la stragrande maggioranza delle persone vuole una legge che tuteli le persone più vulnerabili”. Così il deputato del Pd, Alessandro Zan, promotore dell’omonimo disegno di legge contro l’omotransfobia ha parlato della manifestazione in corso a Milano per chiedere al più presto l’approvazione della legge. “Le persone e i cittadini vogliono far sentire la loro voce e chiedere alle istituzioni di approvare una legge di civiltà. – ha aggiunto – Questa non è una legge sulle minoranze ma contro i crimini di odio. Tutti potrebbero essere colpiti da questi crimini per questo è importante approvarla”. Dopo questa manifestazione “mi aspetto che il Senato continui la discussione della legge in modo ordinato e civile a partire dalla commissione. Senza sotterfugi e ostruzionismi. Senza utilizzare le prerogative di qualcuno per limitare la discussione democratica al Senato – ha concluso -. Che, come è stato fatto alla Camera, ci sia una discussione civile e franca anche al Senato senza comprimere il dibattito per portare a casa il prima possibile una legge che l’Italia aspetta da trent’anni”. Sono 8 mila, secondo quanto riferito dagli organizzatori dal palco della manifestazione, le persone che stanno partecipando alla manifestazione di Milano promossa dai Sentinelli per chiedere l’approvazione del ddl Zan, che sista svolgendo all’Arco della Pace. “Grazie è un numero enorme, gigantesco sappiamo che può essere pericoloso perché può essere facile strumentalizzare una folla così – hanno detto -, state a distanza di sicurezza”. ANSA

Manifestazione per la legge Zan Leggi tutto »

In Duomo Milano centinaia No vax senza mascherina

Qualche centinaio di persone, per la maggior parte senza mascherina, si sono radunate nel pomeriggio in piazza Duomo a Milano per la manifestazione No Vax ‘Le bocche della verità’ organizzata dall’associazione Genesi. Sul piccolo palco allestito dall’associazione, ha preso la parola anche Mariano Amici, medico laziale da tempo impegnato nella campagna No Vax che ha invitato tutti “a non andare a giocare alla roulette russa” con vaccini che “non hanno nessuna efficacia e nessuna garanzia”. “Ho un fine ben preciso – ha aggiunto – cioè spazzare via tutti questi ladri che ci stanno governando, gente che non è degna di rappresentarci”. ANSA

In Duomo Milano centinaia No vax senza mascherina Leggi tutto »

Manifestazione dei tassisti in piazza della Scala

‘Non ci siamo mai fermati, ora dobbiamo essere aiutati’ e ‘Dai tassisti idee e proposte, dal Comune solo supposte’ sono i due enormi striscioni che i tassisti di Milano hanno portato oggi in piazza Scala davanti alla sede del Comune. Una protesta autorizzata, per domandare aiuti e riaperture, che fa eco a quella andata in scena in tante piazze d’Italia, da Roma a Napoli. Ugl taxi Milano, Uri taxi Lombardia e Taxi service Milano hanno spiegato in un comunicato che chiedono di poter tornare a lavorare e in attesa che finisca lo smart working e che quindi aumentino le corse, domandano un contributo mensile come servizio di pubblica utilità, una contribuzione Inps solo figurativa e blocco di mutui e finanziamenti per tutto l’anno. A questo si aggiunge anche la richiesta a sindaco e prefetto di “chiudere la questione protocollo sicurezza e servizi igienici”. ANSA

Manifestazione dei tassisti in piazza della Scala Leggi tutto »

Manifestazione di Fratelli d’Italia per chiedere le riaperture

‘Se mi chiudi non mi chiedi’ è lo slogan (e lo striscione) con cui Fratelli d’Italia è sceso in piazza a Milano per protestare quello che il partito considera “chiusure indiscriminate”. Circa 200 fra militanti ed eletti, insieme alla coordinatrice lombarda Daniela Santanché, il coordinatore cittadino cittadino Stefano Maullu, l’Onorevole Marco Osnato, l’Europarlamentare Carlo Fidanza, il consigliere regionale Riccardo De Corato e il consigliere comunale Andrea Mascaretti, hanno manifestato davanti a Palazzo Marino. “Le attività che sono in grado di rispettare e far rispettare le disposizioni anti-covid, allora devono poter stare aperte come i supermercati. Artigiani, commercianti, p.iva e piccole imprese devono poter tornare a lavorare” hanno spiegato. “Al Sindaco Sala – hanno aggiunto – diciamo che vanno azzerati i tributi locali per le attività che sono state chiuse o hanno subito gravi perdite, perché è inaccettabile che, chi è stato chiuso per legge, riceva ristori ridicoli e debba pure pagare le tasse”. Presente alla manifestazione anche l’ex ministro Ignazio La Russa.

Manifestazione di Fratelli d’Italia per chiedere le riaperture Leggi tutto »

Manifestazione degli ambulanti: delegazione dal Prefetto

Sono scesi in strada gli ambulanti che vogliono tornare a lavorare. In piazza Duca d’Aosta, davanti alla stazione Centrale di Milano, sono arrivati con cartelli chiedendo di ottenere ristori ma soprattutto di poter riaprire le lore attività.  “I Dpcm sono inutili’, ‘I vostri ristori sono elemosina, noi vogliamo lavorare’ sono alcuni dei cartelli che hanno mostrato mentre occupavano parte di via Vittori pisani e via Vitruvio, la strada che passa davanti alla stazione, bloccando il traffico. Per questo alcune linee di bus e metro sono state deviate. Sempre stamattina è però andata in scena anche un’altra protesta, quella degli autobus da noleggio che hanno cercato di arrivare davanti al palazzo della Regione per far sentire le loro ragioni e farsi ricevere dall’assessore ai Trasporti Claudia Maria Terzi, Anche in questo caso le richieste vanno dalla proroga della moratoria sul pagamento dei finanziamenti, a “ristori per sopravvivere” alla possibilità di lavorare. Gli ambulanti hanno quindi organizzato un presidio in Piazza Tricolore e alle 18:30 una delegazione di rappresentanti delle sette componenti sindacali che rappresentano gli ambulanti è stata ricevuta in Prefettura. E’ stato così superata una lunga fase di stallo che ha visto una animata discussione tra le diverse anime degli ambulanti su come proseguire la mobilitazione. C’era infatti chi chiedeva di forzare il blocco delle forze dell’ordine con le transenne che impedisce l’ingresso in corso Monforte che porta alla Prefettura, chi proponeva di occupare le tangenziali e chi invece propendeva per attendere l’incontro con il Prefetto Renato Saccone. ANSA

Manifestazione degli ambulanti: delegazione dal Prefetto Leggi tutto »

Manifestazione della piattaforma no Dad

Nel giorno in cui speravano di tornare a scuola, una ventina di studenti della piattaforma No Dad, vicina ai collettivi studenteschi, hanno manifestato a sorpresa davanti al provveditorato agli studi di Milano, bloccandone simbolicamente gli accessi con il nastro che si usa per i lavori in corso. I ragazzi avevano un grande striscione dove le iniziali della Didattica a Distanza diventano la scritta ‘Dannazione Azzolina Dimettiti’ e altri più piccoli, appesi ai nastri usati per chiudere simbolicamente l’accesso al parcheggio del provveditorato, che dicevano ‘Il Miur nuoce gravemente alla sicurezza degli studenti’. ANSA

Manifestazione della piattaforma no Dad Leggi tutto »