medici di base

Medici di base in piazza per protesta

Medici di base in protesta questa mattina a Milano in piazza Duca d’Aosta, davanti alla Stazione Centrale, e poi in corteo, intonando l’inno d’Italia, fino alla sede della Regione Lombardia, distante poche decine di metri. I medici, tutti vestiti con il camice bianco, hanno chiesto “la tutela del servizio sanitario pubblico e la sburocratizzazione della loro professione”. Dopo una breve sosta sotto il Palazzo della Regione, dove sono stati accesi alcuni fumogeni, il corteo – composto da alcune centinaia di medici – è quindi ritornato ordinatamente in piazza Duca d’Aosta. ANSA

Medici di base in piazza per protesta Leggi tutto »

Sala: totalmente insoddisfatti dei medici di base

“Siamo totalmente insoddisfatti dei medici di base” a Milano. Lo ha detto il sindaco Beppe Sala rafforzando l’allarme lanciato dalla vice presidente della Regione Lombardia Letizia Moratti sulla necessità di una riforma della sanità terrotoriale. “Ci sono quartieri di MIlano che non hanno un medico di base da tempo – ha aggiunto -. Se veramente vogliamo fare questo sforzo sulla sanità territoriale, bisogna farlo in maniera coordinata, bisogna che la regione abbia un ruolo molto attivo da questo punto di vista. Per Milano è vitale”. ANSA

Sala: totalmente insoddisfatti dei medici di base Leggi tutto »

Carenza medici, sì alla mozione del M5S Mammì: “Lombardia non ha fatto nulla per vent’anni, va garantito il medico di base a tutti i cittadini”

Carenza medici, sì alla mozione del M5S Mammì: “Lombardia non ha fatto nulla per vent’anni, va garantito il medico di base a tutti i cittadini”. Sì del consiglio regionale della Lombardia alla mozione del M5S che chiede Iniziative urgenti al fine di sopperire alla carenza di medici di medicina generale. Gregorio Mammì, consigliere regionale del M5S Lombardia, dichiara: “La Lombardia della Lega non ha fatto nulla per vent’anni, ora il problema della carenza di medici è un’emergenza. A una programmazione regionale gravemente insufficiente rispondiamo con una mozione con strumenti concreti per superare il momento critico. Transitoriamente, grazie al nostro atto, si coinvolgeranno i medici di base incentivandoli ad assumere più pazienti con maggiori contributi economici e, finalmente, predisponendo strumenti funzionali al miglioramento dell’attività. Tra questi il lavoro in rete e la telemedicina, la dematerializzazione delle ricette in fascia c, la certificazione di malattia dei medici ospedalieri e mettendo a disposizione personale dedicato e spazi non temporanei ma che possano essere mantenuti. Non basta infatti un piccolo rimborso ai medici per restituire la sanità ai lombardi, va loro garantita la possibilità di svolgere l’attività in modo ottimale ed efficace”. “Ricordo che la carenza di medici di medicina generale”, aggiunge Mammì, “impatta direttamente sulla continuità e l’effettività dell’assistenza. Una maggior offerta nel medio-lungo periodo non sono un costo per le casse pubbliche ma un risparmio perché consentono una prevenzione diffusa e rendono la sanità più efficiente ed economica. È ora che la Lombardia cominci ad investire seriamente per la salute e il benessere diffuso dei suoi cittadini”.

Carenza medici, sì alla mozione del M5S Mammì: “Lombardia non ha fatto nulla per vent’anni, va garantito il medico di base a tutti i cittadini” Leggi tutto »

Iniziano in anticipo le vaccinazioni a medici di base e odontoiatri

In anticipo sui tempi previsti, la vaccinazione dei primi medici e odontoiatri liberi professionisti partirà oggi, nel centro vaccinale del Policlinico di Milano. A darne notizia è Roberto Carlo Rossi, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano. “Da un mese sottolineiamo l’assoluta urgenza di vaccinare quanto più personale sanitario possibile, anche nella prospettiva dell’imminente partenza della campagna per la popolazione generale – spiega Rossi -. Una buona notizia, anche se non abbiamo ancora informazioni precise sui tempi di vaccinazione di tutti i medici che hanno diritto alla somministrazione prioritaria, da noi inseriti nelle liste inviate il 19 gennaio e poi più volte aggiornate”. “Ricordiamo – aggiunge – che il medico e l’odontoiatra sono persone quotidianamente chiamate ad assistere i malati in considerevole e significativa quantità, e che per la professione che svolgono, possono essere loro stessi super diffusori del virus e che in tempi brevi dovrebbe partire la campagna vaccinale rivolta alla popolazione”. ANSA

Iniziano in anticipo le vaccinazioni a medici di base e odontoiatri Leggi tutto »

Medici di base: vaccinate anche noi

Sono più di 1600 i professionisti iscritti alla pagina facebook ‘Medici ed Odontoiatri liberi professionisti per vaccinazione Covid 19’ che chiedono di poter essere inclusi nella Fase 1 della somministrazione insieme ai colleghi impiegati nelle strutture del SSN e convenzionate. “Fermo restando l’ovvia, giusta e sacrosanta precedenza a chi è di fatto in prima linea ed esposto a rischi maggiori, constatiamo con profondo sconcerto – spiegano i medici – che in molte aziende sanitarie si sta erogando prioritariamente il vaccino anche al personale amministrativo e che nelle tabelle di priorità di alcune regioni gli odontoiatri addirittura seguono farmacisti, veterinari e personale religioso”. I medici raccontano che alcuni ordini professionali “riferiscono di non essere stati coinvolti nella valutazione della pianificazione della distribuzione vaccinale”, mentre “alcuni Ordini al contrario stanno provvedendo a stilare elenchi di prenotazione per il vaccino per i propri iscritti, anche in libera professione; altri hanno raccolto le adesioni per poi ritrattare sulla disponibilità delle dosi; altri ancora attendono una delibera parlamentare”. “In questa giungla di disparità nei comportamenti e difformità, per non dire assenza, di criteri – scrivono i medici – riteniamo sia oltremodo urgente palesare nelle sedi dovute la necessità di una seria pianificazione e ridistribuzione delle dosi vaccinali a disposizione”. Per questo hanno scritto alle istituzioni, “al momento senza riscontri formali”. “Crediamo sia doveroso – concludono i medici in libera professione – che la pianificazione della distribuzione vaccinale segua dei principi univoci su territorio nazionale e soprattutto giusti ed equi rispetto al rischio concreto di esposizione al contagio”. ANSA

Medici di base: vaccinate anche noi Leggi tutto »

Avviata la distribuzione di 5mila mascherine a medici di base e pediatri

Potranno essere ritirate, a partire da oggi, 5mila mascherine KN95 FFP2 equivalente donate al Comune di Milano, che ha deciso di metterle a disposizione di tutti i medici di Medicina generale e dei pediatri di Libera scelta operanti sul territorio della città. Lunedì e martedì, tra le ore 11 e le 17, ciascuno di loro potrà ritirare cinque mascherine e un flacone da 3 litri di sanitizzante (alcool denaturato cosmetico 70,5°), donato da Branca, presso i sette hub temporanei che il Comune di Milano ha allestito, insieme alle associazioni del Terzo settore, per fronteggiare l’emergenza. “Continuiamo a lavorare incessantemente per raccogliere offerte e donazioni che ci arrivano dalle tante città, società, associazioni, singoli cittadini, comunità nazionali e internazionali che vogliono aiutarci ad affrontare questa emergenza. E redistribuiamo ciò che arriva a chi ne ha più bisogno in questo periodo – commenta la vicesindaco Anna Scavuzzo –. Lo facciamo attraverso i servizi dello 020202 e lo facciamo attraverso gli hub, prima solo con i generi alimentari per i nuclei familiari in difficoltà e, da lunedì, anche con le mascherine a medici di base e pediatri, che stanno svolgendo con una dedizione unica un lavoro delicato e fondamentale al fianco di quanti hanno bisogno di cure e di conforto”. Le informazioni per i medici di Medicina generale e per i pediatri di Libera scelta operanti sul territorio della città di Milano e le istruzioni per poter procedere al ritiro sono sul sito dell’Ordine dei medici di Milano all’indirizzo www.omceomi.it.  

Avviata la distribuzione di 5mila mascherine a medici di base e pediatri Leggi tutto »