metropolitana

Rapina una farmacia e viene arrestato in metropolitana

Giovedì pomeriggio, nel mezzanino della stazione metropolitana “Duomo”, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano trentanovenne, con precedenti, per il reato di rapina. Intorno alle ore 17, alla Centrale Operativa della Questura è giunta la segnalazione di una rapina appena consumata presso una farmacia di via Spadari. Gli agenti delle volanti, giunti sul posto, hanno raccolto le descrizioni dell’uomo che, poco prima, aveva minacciato la farmacista con un taglierino, asportando la somma di circa 250 euro dalla cassa, per poi scappare in direzione piazza Edison. I poliziotti, dopo aver diramato via radio la descrizione dell’uomo, si sono messi sulle sue tracce. I colleghi della Polmetro in servizio presso la stazione metro ‘Duomo’, tramite la descrizione, hanno individuato un uomo che corrispondeva alle caratteristiche elencate, e che, in evidente stato di agitazione, si divincolava tra i passeggeri della metropolitana. Gli agenti Polmetro lo hanno così fermato per un controllo, notando che aveva arrotolato il proprio cappotto, come per nasconderlo. La perquisizione personale ha portato al rinvenimento della somma di denaro contante corrispondente a quella asportata pochi minuti prima nella farmacia di via Spadari. Il 39enne, che ha poi ammesso di essere l’autore della rapina, è stato arrestato. Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico stanno eseguendo gli accertamenti necessari per capire se anche altre rapine consumate nei giorni scorsi siano attribuibili allo stesso 39enne arrestato ieri pomeriggio.

Rapina una farmacia e viene arrestato in metropolitana Leggi tutto »

Prolungamento M1, Di Stefano: “Milano nega l’evidenza”

Prolungamento M1, Di Stefano: “Milano nega l’evidenza”. “Il Comune di Milano, sulla questione del prolungamento della metropolitana rossa da Sesto San Giovanni a Monza, continua a raccontare falsità, arrivando persino a negare l’evidenza. Ci accusano di voler bloccare i lavori quando in realtà la realizzazione dell’infrastruttura è in capo a loro tramite la partecipata Mm come riporta l’accordo sottoscritto il 9 dicembre 2009 (articolo 3): interventi che presentano ritardi biblici e per cui, per tutelare la nostra città e i cittadini, abbiamo diffidato Milano affinché mantenga gli impegni presi e la smetta con le prese in giro. Inoltre, al sindaco Sala e alla sua giunta che dicono – sapendo di mentire – che Sesto non mette soldi, ricordo che noi abbiamo onorato tutte le fatture finora emesse dal Comune di Milano e Mm per totali 5 milioni, a cui ne verranno aggiunti altri 3 allo stato di avanzamento dei lavori. Non solo: il 3 luglio abbiamo versato a Milano ulteriori 1.8 milioni per la ripresa del cantiere e la realizzazione delle opere di superficie che devono portare alla riapertura di viale Gramsci, attesa da 9 anni dai residenti, e alla riqualificazione del quartiere Restellone. Questi sono i fatti, certificati e messi nero su bianco, le chiacchiere le lasciamo ad altri molto più bravi a promettere senza poi dare risposte concrete. Quando ci siamo insediati abbiamo coperto i 5 milioni di debiti fuori bilancio per il prolungamento della M1 che ci sono stati lasciati in eredità dalla precedente amministrazione a guida Pd e abbiamo sempre lavorato per risolvere i problemi, mantenendo ogni volta la parola data, a differenza del Comune di Milano e di Mm che non contenti di metterci 9 anni per fare un chilometro e mezzo di galleria hanno pure il coraggio di scaricare su di noi le responsabilità di una gestione pessima da parte loro. Ci hanno detto che venerdì prossimo, il 15 gennaio, ripartirà il cantiere: staremo a vedere se le bugie continueranno o se per la prima volta verrà onorato l’impegno preso, augurandoci che l’eventuale ripresa dei lavori non sia solo di facciata per poi interrompersi dopo qualche giorno… ”. Così in una nota il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, in merito ai ritardi sul prolungamento della M1 da Sesto a Monza.

Prolungamento M1, Di Stefano: “Milano nega l’evidenza” Leggi tutto »

Due arresti durante controlli sulla metropolitana

Ieri pomeriggio, durante i controlli mirati a prevenire lo spaccio di droga nelle metropolitane, gli agenti della Polmetro dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno arrestato un cittadino italiano 20enne per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Il ragazzo è stato fermato nella stazione metropolitana di Piola, e trovato in possesso di 6 dosi di cocaina e denaro contante suddiviso in banconote di piccolo taglio. Nello stesso pomeriggio, alla stazione metropolitana di Porta Genova, gli agenti hanno sorpreso un cittadino algerino 20enne mentre rovistava nella tasca della giacca di un passeggero nel tentativo di sottrargli il portafoglio. I poliziotti hanno immediatamente bloccato l’uomo e lo hanno  arrestato per tentato furto.

Due arresti durante controlli sulla metropolitana Leggi tutto »

Spacciatore gambiano arrestato sulla metropolitana

Ieri sera, durante i controlli mirati a prevenire lo spaccio di droga nelle metropolitane, gli agenti della pattuglia Polmetro con i cinofili della Questura, hanno arrestato un cittadino gambiano di 22 anni. All’interno della metropolitana M1 Cairoli/Duomo, i cani antidroga sono stai attirati dall’uomo che è stato trovato in possesso di 18 grammi di marijuana.

Spacciatore gambiano arrestato sulla metropolitana Leggi tutto »

Due marocchini arrestati dopo scippo in metropolitana

Martedì mattina la Polizia di Stato ha arrestato due cittadini marocchini di 18 e 23 anni, irregolari sul territorio nazionale, per il furto con strappo aggravato commesso ai danni di una giovane donna alla fermata della metropolitana Stazione Centrale a Milano. In mattinata, verso le 9.30, dopo aver individuato la vittima, una giovane ragazza impegnata in una conversazione telefonica con uno smartphone di ultima generazione che era in attesa della metropolitana linea verde della Stazione Centrale, i due si sono posizionati alle sue spalle: approfittando dell’attenzione che la donna stava rivolgendo al convoglio in arrivo per salirvi a bordo, le hanno strappato il cellulare dalle mani fuggendo all’esterno della stazione. Gli agenti del Commissariato Garibaldi Venezia, impegnati in un servizio predisposto per il contrasto alla criminalità diffusa, sentite le urla della donna, hanno subito rintracciato e arrestato i due malviventi che utilizzavano un modus operandi piuttosto semplice ma efficace.

Due marocchini arrestati dopo scippo in metropolitana Leggi tutto »

Ripartono i lavori della M4

Salini Impregilo e Astaldi riprendono i lavori sulla M4 e insieme al Comune, a Società M4 e a altri operatori coinvolti nel progetto hanno riattivato “tutti i necessari protocolli per far operare i lavoratori nella massima sicurezza e attenzione alla salute, proseguendo un cantiere strategico per la mobilità sostenibile della città“. Lo rende noto un comunicato di Salini Impregilo: in questa fase sono presenti circa 200 tra operai, dipendenti e dirigenti per i quali “sono state adottate misure di sicurezza straordinarie che mirano a tutelare la salute dei lavoratori e a prevenire ogni forma di contagio“. I lavori nei cantieri della M4 sono ripresi su tutte e tre le tratte (Est, Ovest e Centro), per una linea che tra, l’altro, collegherà il centro della città all’aeroporto di Linate in 12 minuti.

Ripartono i lavori della M4 Leggi tutto »