mezzi ecologici

Bando per sostenere le imprese nell’acquisto di mezzi ecologici

È online sul portale del Comune il bando per le imprese che vogliono chiedere un contributo per l’acquisto di mezzi ecologici nuovi ad alimentazione, elettrica, ibrida, metano, benzina/metano, gpl, benzina gpl, benzina euro 6. L’avviso pubblico per la sostituzione dei mezzi – fa sapere una nota di Palazzo Marino – è legato all’attivazione di Area B, la nuova zona a traffico limitato che entrerà in vigore il 21 gennaio 2019 per vietare l’accesso in città alle auto più inquinanti, e resterà aperto fino al 31 dicembre 2019. Gli incentivi, del valore complessivo di oltre 5,2 milioni di euro, potranno essere richiesti dalle micro, piccole e medie imprese (MPMI) e le imprese artigiane con sede legale o unità locale a Milano e/o di licenza per l’esercizio dell’attività di vendita su aree pubbliche rilasciata dal Comune di Milano, proprietarie di un autoveicolo N1 e N2 (di massa inferiore o uguale a 7,5 tonnellate) e dovranno essere utilizzati per la rottamazione o in alternativa l’esportazione del veicolo, appartenente ad una delle categorie ambientali di seguito indicate, fuori dal territorio dell’Unione Europea. Le auto da sostituire per le quali si potrà chiedere il contributo in conto capitale, in numero massimo di due richieste per ciascuna impresa, vanno dai diesel classe pre-euro ed Euro 0 fino agli Euro 4; l’autoveicolo acquistato dovrà essere necessariamente intestato alla medesima impresa che richiede il contributo e la proprietà dovrà essere mantenuta almeno per anni cinque dall’acquisto. I contributi previsti dal bando non saranno cumulabili per lo stesso investimento con altri contributi erogati da altri soggetti pubblici e la valutazione della domanda sarà ‘a sportello’ secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande stesse; saranno considerati ammissibili gli investimenti i cui ordinativi siano stati effettuati dalla data di pubblicazione del bando fino al 31 dicembre 2019 o fino all’esaurimento dei fondi.

Bando per sostenere le imprese nell’acquisto di mezzi ecologici Leggi tutto »

AMSA, entrati in servizio 43 nuovi mezzi a metano

Sono entrati nel parco aziendale di Amsa 43 nuovi mezzi a metano per la raccolta differenziata. Si tratta di automezzi IVECO dalla capacità di 10 metri cubi utilizzati principalmente per la raccolta dell’umido e della plastica. Salgono così a 146 gli automezzi alimentati a metano destinati alla raccolta differenziata su 313 utilizzati nella città di Milano, ovvero il 47% della composizione del parco Amsa per la raccolta dei rifiuti. Ogni autocompattatore per la raccolta differenziata percorre quotidianamente una media di 50 km per svuotare i cassonetti condominiali per l’umido, la carta o il vetro e ritirare i sacchi gialli per la plastica, oltre 15.000 km all’anno. L’investimento in automezzi a basso impatto ambientale di Amsa è uno degli obiettivi del Piano di Sostenibilità del Gruppo A2A, che scaturiscono dalle priorità dell’Agenda ONU al 2030, tra i quali gestire in modo sostenibile i rifiuti durante tutto il ciclo di vita e contribuire al raggiungimento degli obiettivi nazionali e comunitari di riduzione delle emissioni di gas effetto serra. “La città è a una svolta significativa nelle sue politiche contro l’inquinamento. Per questo è importante che non solo i cittadini ma anche i servizi della città facciano uso di veicoli più sostenibili. – ha dichiarato l’Assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli – Siamo felici che anche Amsa accetti la sfida. Ora è fondamentale che i costruttori ci vengano dietro rapidamente e sviluppino celermente tecnologie non inquinanti come stanno chiedendo tutte le città“. “Amsa ha già investito più di 5 milioni di euro e nel 2019 entreranno nella flotta aziendale più di 30 nuovi automezzi alimentati a metano – ha spiegato Mauro De Cillis, Direttore Operativo di Amsa, società del Gruppo A2A – La motorizzazione a metano è una tecnologia indispensabile e immediatamente disponibile per ridurre al minimo le emissioni derivanti dai servizi ambientali, basti pensare che ogni mattino dalle prime luci dell’alba sono circa 250 le squadre dedicate alla raccolta differenziata che circolano nelle vie di Milano”. Entro la fine dell’anno Amsa inaugurerà un nuovo impianto di rifornimento metano nel dipartimento di via Olgettina, che si aggiungerà ai due distributori a metano installati nelle sedi Amsa di via Zama e di via Silla. Ha commentato Pierre Lahutte, IVECO Brand President: “In un contesto in cui istituzioni e municipalità hanno come priorità la sostenibilità e stanno imponendo misure restrittive e rigorose sul traffico, IVECO è pronta a rispondere alle sempre più pressanti sollecitazioni in questa direzione con una gamma completa di veicoli a basso impatto ambientale per il trasporto di merci e persone, da furgoni e camion fino agli autobus“.

AMSA, entrati in servizio 43 nuovi mezzi a metano Leggi tutto »