Belle Epoque Due sguardi musicali sugli inizi del Novecento
Belle Epoque Due sguardi musicali sugli inizi del Novecento avvicinano il raro trio di un’arpista-compositrice e la più curiosa delle sonate di Ravel. Futuri, tema dell’edizione 2021, è decisamente attuale, soprattutto nell’ottica della ripartenza. Il festival mantiene la consueta struttura nel palinsesto e coniuga presente e futuro anche attraverso le opere di molti compositori del passato che hanno rinnovato la tradizione attraverso una personale visione del futuro. Il simbolo di MITO 2021, l’uccellino composto da segni musicali, con il binocolo mette a fuoco, con l’aiuto della musica, il mondo che verrà. Maurice Ravel, Sonata in do maggiore per violino e violoncello Henriette Renié, Trio per arpa, violino e violoncello Beatriz Rodriguez Corteşao, arpa Angelo Calvo, violino Maria Calvo, violoncello 15 settembre 2021 MI Teatro Fontana ore 21.00 via Gian Antonio Boltraffio, 21 Posto unico numerato € 3 16 settembre 2021 TO Chiesa della Madonna del Suffragio e Santa Zita ore 21.00 Ingresso gratuito – capienza 10 https://musica.fondazionemilano.eu/news/mito-settembremusica-2021-futuri-15-settembre-a-mi-16-settembre-a-to http://www.mitosettembremusica.it/it/programma/calendario/milano/2021 http://www.mitosettembremusica.it/themes/custom/mito/pdf/2021_MITO_BOOK_TORINO_WEB.pdf http://www.mitosettembremusica.it/themes/custom/mito/pdf/2021_MITO_BOOK_MILANO_WEB.pdf
Belle Epoque Due sguardi musicali sugli inizi del Novecento Leggi tutto »